Collegi
Pagina principale | Demografici |
Introduzione
La circoscrizione elettorale o collegio elettorale o distretto elettorale, indica ciascuna delle parti in cui è suddiviso il territorio di uno Stato o altro ente territoriale per l'elezione di un organo collegiale, tipicamente un'assemblea rappresentativa, quale una camera del parlamento.
Le circoscrizioni elettorali in Italia variano a seconda del tipo di elezione (Politiche, Europee, Regionali, etc.)
Da questa funzione è possibile specificare i collegi elettorali nei quali rientra il proprio comune, i quali impatteranno direttamente nella stampa della tessera elettorale.
Impostazione di circoscrizioni e collegi
Per impostare i collegi, accedere alla voce di menù Elettorale -> Gestione Tabelle -> Territorio -> Collegi. La maschera si apre proponendo nella sezione di sinistra dello schermo l'elenco completo dei collegi già presenti in tabella; selezionando un record viene mostrato il dettaglio di ciascun record. Per inserirne uno nuovo occorre cliccare sul tasto e specificare i campi obbligatori contrassegnati dall'asterisco rosso che compaiono nella maschera di dettaglio:
Per ogni tipologia di collegio, occorre inserire una Descrizione e l'eventuale Numero. I valori immessi, impatteranno direttamente sulla stampa della Tessera Elettorale, come da immagine di esempio che segue:
Per confermare l'inserimento (o la modifica) di un collegio, premere il pulsante . E' possibile anche rimuovere un collegio precedentemente inserito tramite il pulsante .
Associare i collegi alle sezioni
Una volta caricati i Collegi nella tabella apposita (vedi paragrafo precedente), occorre associare ad ogni Sezione Elettorale i relativi Collegi. Alla voce di menù Elettorale -> Gestione Tabelle -> Territorio -> Sezioni, per ogni sezione elettorale sarà sufficiente nella sezione collegi, cliccare sulla lente d'ingrandimento per aprire la tabella dei collegi disponibili e selezionare poi quelli di interesse.
Per confermare l'assegnazione dei collegi premere il pulsante .
NOTA Se non si assegnano i collegi ad una sezione, nelle tessere attribuite a quella sezione non verranno stampati i collegi (per ulteriori dettagli si veda la guida sulla configurazione delle Sezioni elettorali). |