Gestione Albo Scrutatori
Pagina principale | Demografici |
Introduzione
La funzione Gestione albo è disponibile in Elettorale -> Albi -> Scrutatori -> Utilità -> Gestione albo e consente di consultare, modificare, inserire o eliminare i dati degli scrutatori.
ATTENZIONE Questa funzione consente la modifica dei dati degli scrutatori fuori dalla revisione dell'albo, pertanto il salvataggio dei dati va effettuato con cautela. Se occorrono modifiche agli iscritti, iscrivendi, cancellati o cancellandi all'albo è opportuno utilizzare le apposite funzioni presenti nella revisione dell'albo, in modo da avere una situazione sempre allineata tra verbali e dati presenti in archivio |
Gestione
La funzione si presenta come in immagine:
Tramite i filtri a sinistra è possibile effettuare ricerche per Cognome, Nome, Data di nascita, Codice fiscale, Stato (iscrivendo, iscritto, cancellando, cancellato), Anno di cancellazione o Anno di iscrizione.
Dopo aver impostato uno o più filtri e cliccato Cerca è possibile consultare l'estrazione nella griglia dei risultati.
Per consultare i dettagli o modificare i dati di uno specifico scrutatore occorre cliccare il pulsante Matita posto in fondo alla griglia, si aprirà un pannello simile a quello in immagine:
In questo pannello è possibile controllare, integrare o correggere eventuali dati errati.
Affinchè si abiliti il pulsante Salva è necessario siano presenti tutti i campi obbligatori contrassegnati con l'asterisco rosso, compresa la data di validità (Spunta per correggere senza storico, Matita per impostare un nuova data di validità creando storico).
Nella toolbar è presente anche il pulsante Graffetta per la gestione del documentale, il pulsante Cestino per eliminare completamente il soggetto dall'albo (senza lasciare storico) e il pulsante Stampa che consente produrre i seguenti documenti:
- Domanda d'iscrizione
- Iscrizione d'ufficio
- Comunicazione di avvenuta iscrizione
- Comunicazione di non accettata iscrizione
- Richiesta di cancellazione
Nel pannello Gestione Albo è possibile utilizzare il pulsante +, posto sopra alla griglia, per inserire un nuovo scrutatore.
ATTENZIONE E' importante ricordare che l'inserimento degli scrutatori (come la cancellazione tramite Cestino) andrebbe fatta esclusivamente dalla revisione albo, per non creare disallineamenti tra i dati presenti nel verbale e quelli effettivamente in archivio. |