Riscossione - Acquisizione CSV: differenze tra le versioni

Da wikievo.maggioli.it.
Riga 100: Riga 100:
| DATAEMISSIONE || Testo della cella
| DATAEMISSIONE || Testo della cella
|-
|-
| Testo della cella || Testo della cella
| DATANOTIFICA || Testo della cella
|-
|-
| Testo della cella || Testo della cella
| IMPOSTA || Testo della cella
|-
|-
| Testo della cella || Testo della cella
| ADDIZIONALI || Testo della cella
|-
|-
| Testo della cella || Testo della cella
| TRIBUTOPROVINCIALE || Testo della cella
|-
|-
| Testo della cella || Testo della cella
| SANZIONI || Testo della cella
|-
|-
| Testo della cella || Testo della cella
| INTERESSI || Testo della cella
|-
|-
| Testo della cella || Testo della cella
| SPESEDINOTIFICA || Testo della cella
|-
|-
| Testo della cella || Testo della cella
| ALTROIMPORTO || Testo della cella
|-
|-
| Testo della cella || Testo della cella
| TOTALEDARISCUOTERE || Testo della cella
|-
|-
| Testo della cella || Testo della cella
| TARGA(SOLOPERCDS) || Testo della cella
|}
|}

Versione delle 10:30, 9 ago 2023

Incostruzione.png
Pagina principale Gestione Riscossioni

Introduzione

La presente guida è uno strumento di consultazione rapida atto a facilitare l'utente nell'utilizzo di Sicraweb EVO.

Il tema affrontato è quello della scheda Acquisizione CSV. In particolar modo la guida sarà così composta:

  • cos'è e a cosa serve la scheda Acquisizione CSV;
  • com'è composta la scheda Acquisizione CSV;

La frame oggetto di questa guida è accessibile dal menù Tributi> Riscossione > Elaborazione dati > Acquisizione > Acquisizione CSV.



Acquisizione CSV

La schermata Acquisizione CSV permette di avviare la procedura di acquisizione di un file CSV.

ATTENZIONE

Il CSV è un formato di file utilizzato per esportare e importare avvisi, atti e ingiunzioni nel processo di riscossione coattiva. Questo tipo di formato, può essere compilato direttamente dall’utente (per le indicazioni su come compilarlo, vedere il paragrafo Indicazioni sulla compilazione del file CSV).

La maschera si compone di poche caselle compilabili, che permettono di configurare la procedura di importazione. Analizzando queste caselle nel dettaglio, la prima che si incontra è quella denominata Seleziona. Cliccando su questo pulsante, si potrà ricercare il fileCSV dal proprio PC, e caricarlo all’interno dell’applicativo. Il file caricato, sarà visibile subito sotto questa casella, dove verrà riportato anche il nome del file selezionato, pronto per l'importazione.

La casella successiva, permette di indicare all’applicativo a quale area appartengono i dati che si stanno importando, in modo che, una volta importati, l’applicativo possa collegarli all’ Area di provenienza corretta. L’elenco a discesa riporta tutte le aree di provenienza attivate nella relativa scheda.

La casella successiva, permette di indicare all’applicativo il Tipo carico che si sta importando.
È possibile indicare se il tipo carico è:

  • Misto;
  • Provvedimenti;
  • Accertamenti esecutivi;
  • Verbali;
  • Ordinanze.

Infine, è presente una casella che, se spuntata, indica all’applicativo di includere i coobbligati.

Acquisizione CSV

Una volta terminata la configurazione, sarà possibile premere il pulsante Avvia importazione (posizionato in fondo alla pagina, sulla destra), per avviare l’importazione del file.

Al termine dell’operazione, apparirà un messaggio di conferma completamente dell’importazione. Ora sarà necessario andare in Gestione dati acquisiti ed eseguire tutte le diagnostiche per poter elaborare il carico importato (per questo tipo di file non è necessario eseguire la diagnostica delle informazioni libere Parser, in quanto il formato CSV non prevede un campo di informazioni libere.

Indicazioni sulla compilazione del file CSV

Il CSV è un file che permette più elasticità rispetto agli altri formati, infatti è possibile compilarlo per poter importare anche un solo contribuente. Il file CSV da compilare (già impostato), può essere richiesto direttamente all'assistenza Maggioli. Di seguito verrà fornita una guida sulla sua compilazione.

ATTENZIONE

È importare seguire le indicazioni riportate nella tabella sottostante. Non apportare modifiche al file csv (non eliminare/aggiungere/scambiare nessuna colonna; non modificare i nomi delle colonne). Si sconsiglia l’utilizzo di funzione di Excel nelle celle.

Testo della didascalia
NOME COLONNA DESCRIZIONE CONTENUTO
TIPOSOGGETTO Testo della cella
COGNOME Testo della cella
NOME Testo della cella
CODICEFISCALE Testo della cella
INDIRIZZORESIDENZA Testo della cella
CITTARES Testo della cella
PRVRES Testo della cella
CAPRES Testo della cella
COGNOME_PRESSO Testo della cella
NOME_PRESSO Testo della cella
CODICEFISCALE_PRESSO Testo della cella
FIGURERIFERIMENTO Testo della cella
INDIRIZZORESIDENZA_PRESSO Testo della cella
CITTARESIDENZA_PRESSO Testo della cella
PRVRESIDENZA_PRESSO Testo della cella
CAPRESIDENZA_PRESSO Testo della cella
ANNOTRIBUTO Testo della cella
NRPROVVEDIMENTO Testo della cella
DATAEMISSIONE Testo della cella
DATANOTIFICA Testo della cella
IMPOSTA Testo della cella
ADDIZIONALI Testo della cella
TRIBUTOPROVINCIALE Testo della cella
SANZIONI Testo della cella
INTERESSI Testo della cella
SPESEDINOTIFICA Testo della cella
ALTROIMPORTO Testo della cella
TOTALEDARISCUOTERE Testo della cella
TARGA(SOLOPERCDS) Testo della cella