Redazione nuovo Atto: differenze tra le versioni
Da wikievo.maggioli.it.
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 24: | Riga 24: | ||
======'''''Opzioni del Caso'''''====== | ======'''''Opzioni del Caso'''''====== | ||
Per alcune tipologia di atti, sono disponibili delle ulteriori opzioni, come ad esempio nel caso di parti plurimi (per Atti di Nascita), o nel caso di separazione dei beni (per gli Atti di Matrimonio). <br> | Per alcune tipologia di atti, sono disponibili delle ulteriori ''opzioni'', come ad esempio nel caso di ''parti plurimi'' (per Atti di Nascita), o nel caso di ''separazione dei beni'' (per gli Atti di Matrimonio). <br> | ||
Per attivare una opzione è sufficiente espandere ulteriormente l'albero dei casi, e selezionare quella desiderata contrassegnata dal simbolo [[File:Icona x.png| | Per attivare una opzione è sufficiente espandere ulteriormente l'albero dei casi, e selezionare quella desiderata contrassegnata dal simbolo [[File:Icona x.png|20px]] l'opzione si attiverà mostrando l'icona [[File:Icona spunta nera.PNG|20px]]. <br> | ||
[[File:ANAWEB 0385.jpg|600px|centro|alt=Scelta tipologia di atto]] | [[File:ANAWEB 0385.jpg|600px|centro|alt=Scelta tipologia di atto]] | ||
Riga 31: | Riga 31: | ||
'''Una volta selezionato il caso, cliccare sul pulsante [[File:ANAWEB 0386.jpg|80px]] (presente in basso a sinistra) per iniziare la compilazione dei dati.''' <br> | '''Una volta selezionato il caso, cliccare sul pulsante [[File:ANAWEB 0386.jpg|80px]] (presente in basso a sinistra) per iniziare la compilazione dei dati.''' <br> | ||
===='''Testata'''==== | ======'''''Testata'''''====== | ||
Una volta scelto il caso e avviata la creazione del nuovo atto, inizia la sua redazione. Viene così proposta la maschera di compilazione di tutte le variabili necessarie. <br> | Una volta scelto il caso e avviata la creazione del nuovo atto, inizia la sua redazione. Viene così proposta la maschera di compilazione di tutte le ''variabili'' necessarie. <br> | ||
Per variabili si intendono una serie di gruppi di dati, che verranno memorizzati in archivio, e saranno utilizzati dalla procedura per compilare il testo dell'atto tramite il formulario di stato civile (presente in memoria), oltre che essere utilizzati ai fini di futura emissione di certificati o estratti. <br> | Per ''variabili'' si intendono una serie di gruppi di dati, che verranno memorizzati in archivio, e saranno utilizzati dalla procedura per compilare il testo dell'atto tramite il formulario di stato civile (presente in memoria), oltre che essere utilizzati ai fini di futura emissione di certificati o estratti. <br> | ||
'''La prima ''variabile'' che deve essere compilata, si chiama''' ''Testata'' '''e deve contenere le informazioni relative a:''' | '''La prima ''variabile'' che deve essere compilata, si chiama''' ''Testata'' '''e deve contenere le informazioni relative a:''' | ||
'''- ''Ufficiale di Stato Civile che redige l'atto'':''' digitare anche solo parzialmente l'anagrafica dell'ufficiale oppure | '''- ''Ufficiale di Stato Civile che redige l'atto'':''' digitare anche solo parzialmente l'anagrafica dell'ufficiale oppure cliccare [[File:Icona lente.png|20px]] per visualizzare l’elenco completo degli Ufficiali che hanno una Delega ''([[Tabella_deleghe|vedi anche Tabella deleghe]])''. <br> | ||
'''- ''Data e Ora della registrazione dell'atto'':''' vengono proposte automaticamente dall'applicativo. Qualora occorra, è possibile modificarle con quelle desiderate, a condizione che queste non siano precedenti agli estremi di un altro atto dello stesso anno, parte e serie già presenti in archivio. <br> | '''- ''Data e Ora della registrazione dell'atto'':''' vengono proposte automaticamente dall'applicativo. Qualora occorra, è possibile modificarle con quelle desiderate, a condizione che queste non siano precedenti agli estremi di un altro atto dello stesso anno, parte e serie già presenti in archivio. <br> | ||
'''- ''Anno'':''' anno dell’atto propone automaticamente l’anno corrente. <br> | '''- ''Anno'':''' anno dell’atto propone automaticamente l’anno corrente. <br> | ||
[[File:ANAWEB 0387.jpg|600px|centro|alt=Maschera redazione atto]] | |||
Nella schermata della variabile ''testata'' vengono mostrate anche ulteriori informazioni utili, come ad esempio i flag relativi alla possibilità di poter emettere in futuro un '''''Certificato''''' o un '''''Estratto''''' per l'atto che si va a compilare, o ad esempio il flag '''''Statistica''''' che indica se l'atto in oggetto verrà conteggiato ai fini statistici istat nel modello D7A. <br> | |||
Cliccando sul tasto prosegui [[File:ANAWEB 0388.jpg|80px]] vengono abilitati tutti i pannelli del wizard e automaticamente proposto quello relativo alla compilazione delle variabili che compongono l’atto. | |||
======'''''Compilazione delle Variabili'''''====== | |||
La maschera si presenta mostrando in alto una serie di chips (una per ogni variabile che compone l’atto) rappresentate con dei colori che ne indicano lo stato: <br> | |||
[[File:ANAWEB 0389.png|80px]] indica che tutti i campi obbligatori sono stati compilati correttamente. <br> | |||
[[File:ANAWEB 0390.jpg|80px]] indica che tutti i campi obbligatori sono stati compilati correttamente, ma ne mancano alcuni che vengono però considerati ''facoltativi''. <br> | |||
[[File:ANAWEB 0391.jpg|80px]] indica che non tutti i campi obbligatori sono stati compilati, pertanto è impossibile procedere con il salvataggio dell'atto. <br> | |||
In ogni momento, è possibile cliccare sulle chips [[File:ANAWEB 0392.jpg|30px]] e [[File:ANAWEB 0393.jpg|30px]] per visualizzare un messaggio riepilogativo dei campi mancanti. <br> | |||
'''Obbiettivo dell'operatore, è proseguire nella compilazione dei campi, fino a che tutte le variabili presenti siano evidenziate in colore verde (o giallo se sono campi reputati facoltativi).''' <br> | |||
======'''''Anteprima dell'Atto'''''====== | |||
Quando tutte le variabili risultano compilate correttamente (chips gialla o verde), cliccando successivo si passa al tab “Anteprima” dove viene mostrata a video l’anteprima dell’atto <br> | |||
[[File:ANAWEB 0394.jpg|600px|centro|alt=Maschera anteprima atto]] | |||
Eventuali segnalazioni bloccanti e non, vengono mostrate a video tramite un messaggio e cliccando Si viene mostrata l’intera anteprima dell’atto. <br> | |||
Nota: è possibile visualizzare l’''anteprima'' in ogni momento di redazione dell'atto, anche se vi sono variabili incomplete, allo scopo di poter visualizzare come si sta formando l’atto stesso. <br> | |||
======'''''Stampa dell'Atto'''''====== | |||
Una volta controllato il testo dell'atto, per lanciare la stampa, cliccare nuovamente Successivo per accedere al pannello di stampa come da figura di esempio che segue: <br> | |||
[[File:ANAWEB 0395.jpg|600px|centro|alt=Stampa dell'atto]] | |||
--> | --> |