Redazione nuovo Atto: differenze tra le versioni
Da wikievo.maggioli.it.
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2: | Riga 2: | ||
<!-- | <!-- | ||
{{TopbarDemografico}} | {{TopbarDemografico}} | ||
__TOC__ | __TOC__ | ||
Riga 93: | Riga 91: | ||
[[File:ANAWEB 0399.jpg|600px|centro|alt=Salva e chiudi atto]] | [[File:ANAWEB 0399.jpg|600px|centro|alt=Salva e chiudi atto]] | ||
'''-'' Salva atto come temporaneo'':''' permette di salvare in un ''archivio temporaneo'' tutti i dati inseriti, allo scopo di poterlo riprendere in ogni momento per attribuirgli un numero definitivo quando necessario. <br> | |||
Il numero, se ''prenotato'', verrà liberato per altri atti. L'atto viene salvato solamente come ''temporaneo'', pertanto per il momento non saranno producibili certificati o estratti, e non verrà generata alcuna comunicazione telematica. <br> | |||
Una volta che si è '''salvato''' un atto come ''temporaneo'', sarà possibile riprenderlo in ogni momento per proseguirne la redazione, dalla voce di '''''Atti -> Ricerca atti inseriti''''' specificando il ''registro'' e la ricerca di ''atti temporanei''. <br> | |||
'''-'' Abbandona atto'':''' scegliere questa opzione solo se si vuole annullare del tutto qualsiasi inserimento. <br> | |||
Scegliendo questa ultima opzione, tutti i dati inseriti verranno persi in maniera definitiva; il numero di atto ''prenotato'' verrà reso immediatamente libero per un nuovo inserimento. Non verrà generata alcun tipo di comunicazione o certificazione. <br> | |||
'''-'' Annulla'':''' ritorna alla schermata precedente, dove è ancora possibile intervenire sui dati dell'atto prima di un eventuale salvataggio. <br> | |||
'''''Adempimenti: stampe a corredo dell'atto''''' <br> | |||
Una volta confermato il salvataggio dell'atto ''(vedi paragrafo precedente)'', l'applicativo mostrerà un pannello dove vengono riepilogate tutte le eventuali stampe e comunicazioni a corredo del caso trattato, come da immagine di esempio che segue: <br> | |||
[[File:ANAWEB 0400.jpg|600px|centro|alt=Stampe a corredo]] <br> | |||
Sarà possibile stampare solo le comunicazioni che si desidera, selezionando il titolo della stampa, compilando eventuali parametri/dati aggiuntivi e cliccando su stampa. <br> | |||
'''Si ricorda che l'applicativo prevede la possibilità di produrre la stampa con output diversi (su stampante, in formati diversi come .''rtf'' compatibile con Microsoft Word, Open Office, Libre Office, .''pdf'' compatibile con Acrobat Reader).''' <br> | |||
E' possibile selezionare Archivia il documento elettronico per memorizzare una copia in Formato Pdf nel ''Documentale'' integrato nell'applicativo. <br> | |||
Si informa che è possibile archiviare nel ''Documentale'' (identificato dall'icona [[File:Icona graffetta.png|30px]] ), qualsiasi documento che si voglia acquisire e conservare nei propri archivi informatici. <br> | |||
Si ricorda che ogni documento archiviato nel documentale può essere firmato digitalmente, inviato via email o PEC, protocollato o altro (qualora una o tutte queste opzioni non siano attive, consultare l'assistenza tecnica). <br> | |||
Nota: è sempre possibile stampare gli adempimenti di un atto, anche in un secondo momento, o per qualsiasi ulteriore esigenza, dalla funzione di [[Ricerca/Modifica_Atti|Ricerca atti inseriti]]. <br> | |||
--> | --> |