Redazione nuovo Atto: differenze tra le versioni

Da wikievo.maggioli.it.
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 116: Riga 116:


Nota: è sempre possibile stampare gli adempimenti di un atto,  anche in un secondo momento, o per qualsiasi ulteriore esigenza, dalla funzione di [[Ricerca/Modifica_Atti|Ricerca atti inseriti]]. <br>
Nota: è sempre possibile stampare gli adempimenti di un atto,  anche in un secondo momento, o per qualsiasi ulteriore esigenza, dalla funzione di [[Ricerca/Modifica_Atti|Ricerca atti inseriti]]. <br>
'''''Comunicazioni da stato civile all'anagrafe (Lista attività)''''' <br>
Nel caso in cui sia previsto, a seguito del salvataggio dell'atto in archivio, l'applicativo è in grado di generare delle proposte automatiche di aggiornamento degli archivi anagrafici. Queste sono raccolte in nella lista attività in attesa di una ulteriore conferma da parte dell'Ufficiale di Anagrafe. Per la gestione specifica ''vedi: [[Comunicazioni_dallo_Stato_Civile|Comunicazioni da stato civile]]''. <br>
Le ''comunicazioni'' che si vengono a creare, consentono all'ufficiale di anagrafe di registrare velocemente l'evento negli archivi anagrafici, e prevede una compilazione automatica di tutti i dati desumibili dall'atto di stato civile appena memorizzato. <br>
Quando l'applicativo è in grado di generare una ''proposta'' automatica, viene mostrata all’utente una notifica che informa della creazione della comunicazione.  <br>
[[File:ANAWEB 0401.jpg|600px|centro|alt=Messaggio comunicazione da stato civile]]
'''Nota bene''': la generazione automatica della ''comunicazione all'anagrafe'' è prevista nella maggior parte dei casi di eventi che riguardano la ''Nascita'', ''Matrimonio'', ''Morte'' o un ''Acquisto/Perdita Cittadinanza''; vi sono poi delle comunicazioni ,come ad esempio quelle relative ad un ''Divorzio'' o ''Adozione'', che vengono generate durante l'inserimento di una annotazione su un atto già presente in archivio ''(vedi anche: [[Inserimento_Annotazioni|Inserimento annotazioni di stato civile]])''. <br>
Si ricorda che non tutti i casi prevedono la generazione automatica della comunicazione (ad esempio alcuni casi di ''trascrizioni generiche''). <br>
Inoltre il programma non genera comunicazioni nei casi ove non è in grado di individuare con certezza assoluta la condizione del soggetto in anagrafe (esempio: nel caso di redazione di atto di nascita ove la madre non sia attualmente presente in APR o AIRE). <br>
'''''Modifica del testo di un atto''''' <br>
Si è visto, nei paragrafi precedenti, come una volta compilato correttamente tutte le variabili proposte dall'applicativo, quest'ultimo sia in grado di presentare una anteprima della stampa dell'atto, che viene preparata automaticamente in base al formulario ufficiale di stato civile. <br>
Si noterà che l'applicativo propone il testo come da normativa vigente, sfruttando i richiami dei modelli ufficiali, e di come sia provvisto di un ''sillabatore'' che interviene automaticamente per eventuali ''andate a capo'' nel caso in cui una parola ecceda lo spazio della riga disponibile ''(nota: il sillabatore sfrutta il dizionario di lingua italiana)''. <br>
Prima della stampa dell'atto, l'Ufficiale di Stato Civile potrebbe tuttavia dover intervenire per apportare alcune integrazioni o modifiche del testo. <br>
In questi casi, l'applicativo prevede tre ulteriori possibilità di intervento sul testo dell'atto, che vengono di seguito elencate: <br>
'''- ''Modifica Manuale del testo con variabili e integrazione di formule''''' <br>
Durante la visualizzazione dell'atto in anteprima a video, è possibile attivare la ''modifica manuale del testo con variabili''. <br>
A questo punto sarà sufficiente cliccare sul punto che si desidera modificare  per visualizzare il testo dell’atto in modalità “modifica”. <br>
[[File:ANAWEB 0402.jpg|600px|centro|alt=Modifica testo]]
Posizionarsi nel punto esatto in cui intervenire e selezionare l’azione che si vuole intraprendere ovvero Modifica, elimina piuttosto che ''aggiungere del testo prima'' o ''dopo'' il segmento di testo interessato, come da immagine di esempio che segue:
[[File:ANAWEB 0403.jpg|600px|centro|alt=Modifica testo atto]]
-->
-->

Versione delle 14:57, 4 set 2023

Incostruzione.png