Redazione nuovo Atto: differenze tra le versioni

Da wikievo.maggioli.it.
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:


<!--
<!--
{{TopbarDemografico}}
{{TopbarDemografico}}
__TOC__
__TOC__
Riga 149: Riga 150:


[[File:ANAWEB 0403.jpg|600px|centro|alt=Modifica testo atto]]
[[File:ANAWEB 0403.jpg|600px|centro|alt=Modifica testo atto]]
Si potrà notare che viene presentata una apposita schermata di edizione del testo e, man mano che si integra o modifica il testo, viene aggiornata in tempo reale l'anteprima dell'atto. Questa modalità è comoda quando si ha la necessità di intervenire per piccole modifiche od integrazioni su parti limitate del testo (ad esempio per modificare un solo paragrafo/richiamo). <br>
Inoltre, con questa modalità, è possibile aggiungere manualmente '''Formule''' specifiche sul corpo dell'Atto. Queste saranno ricercate e recuperate dal Formulario Ufficiale, integrato nel programma. In caso la formula fosse mancante potrà anche essere '''implementate manualmente sul Formulario''' (informazioni sull'argomento sono consultabile sull'apposita [[Formule|guida]]). <br>
'''''Edizione manuale con testo libero''''' <br>
Nel caso in cui occorra intervenire massivamente sul testo dell'atto, è possibile attivare la funzione di ''edizione manuale con testo libero'' tramite il pulsante [[File:ANAWEB 0404.jpg|30px]] presente direttamente nella maschera di redazione dell'atto. <br>
{{attenzione|testo=Così facendo si '''sgancerà definitivamente''' il testo dell'atto dalle variabili compilate; qualsiasi modifica apportata sul testo dell'atto non avrà più alcun impatto sui campi immessi fino ad ora, che però rimarranno gli unici validi ai fini di una eventuale certificazione.}} <br>
Qualora si attivi questa modalità verrà proposto un avviso per confermare l'operazione richiesta. <br>
-->
-->

Versione delle 15:26, 4 set 2023

Incostruzione.png