Revisione Giudici Popolari: differenze tra le versioni
Da wikievo.maggioli.it.
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 230: | Riga 230: | ||
Al termine delle operazioni è possibile visualizzare un riepilogo del numero totale di cancellati/iscritti con uno specchietto apposito posto sotto ai relativi elenchi. | Al termine delle operazioni è possibile visualizzare un riepilogo del numero totale di cancellati/iscritti con uno specchietto apposito posto sotto ai relativi elenchi. | ||
<br> | <br> | ||
Solo dopo aver convertito gli iscrivendi e cancellandi in iscritti e cancellati è possibile procedere alla creazione del verbale: | Solo dopo aver convertito gli iscrivendi e cancellandi in iscritti e cancellati è possibile procedere alla creazione del verbale. Si aprirà la maschera dove indicare gli estremi del verbale (numero, data, presidente e consiglieri presenti, etc.); si consiglia di verificare il verbale in ogni sua parte, compresa la sezione "Date di pubblicazione". Premere infine il pulsante '''Crea verbale''': | ||
[[File:GPPWEB 0028.png|600px|centro|alt=Creazione verbale]] | |||
Per produrre la Stampa del Verbale andare alla voce di menù '''''Giudici Popolari -> Stampe -> Verbali''''', scegliere il ''Tipo di Albo'' e indicare il ''Numero del verbale'' che si vuole stampare e procedere con la stampa: | |||
[[File:GPPWEB 0029.png|600px|centro|alt=Stampa verbale]] | |||
{{nota|testo=Ricordarsi di effettuare tutte le operazione sopra indicate (verifica soggetti, passaggio effettivo ad iscritti e cancellati, creazione e stampa verbale) per tutti e due gli albi, ovvero sia per la Corte d'Assise, sia per la Corte d'Assise e d'Appello; tenere sempre a mente che si tratta di due archivi completamente separati.}} | |||