Duplicati tessera: differenze tra le versioni
Da wikievo.maggioli.it.
(Creata pagina con "{{Template:Incostruzione}} <!-- ------------------------WIKI NON VISIBILE, IN ATTESA DI PUBBLICAZIONE DELLA FRAME AI CLIENTI------------------------ {{TopbarDemografico}} __TOC__ =='''Introduzione'''== -->") |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8: | Riga 8: | ||
=='''Introduzione'''== | =='''Introduzione'''== | ||
Accedendo alla voce di menù '''''Elettorale -> Gestione tessere -> Duplicati tessere''''' si ha la possibilità di assegnare e stampare le tessere elettorali, nel caso si debba procedere al rilascio ad un singolo soggetto che si presenta allo sportello (ad esempio nel caso di smarrimento, deterioramento, esaurimento timbri, furto o altro).<br> | |||
Questa è la funzione che si utilizza di frequente nel periodo di consultazioni elettorali. | |||
<br><br> | |||
Per snellire la procedura, la funzione del programma prevede un unico flusso che permette di: assegnare, stampare la tessera, la richiesta e la ricevuta dalla stessa maschera. | |||
=='''Selezione del lotto'''== | |||
La prima operazione da effettuare è quella di indicare il lotto di tessere desiderato. | |||
Comparirà un pannello dove poter scegliere il lotto che si vuole utilizzare, tra quelli attualmente caricati, come da immagine di esempio che segue: | |||
Nota: per caricare eventuali nuovi lotti, utilizzare la funzione Demografico -> Elettorale -> Gestione tessere -> Gestione lotti, successivamente premere il pulsante + Caricamento tessere in basso a destra | |||
Selezione dell'elettore | |||
Ricercare l'elettore al quale si vuole rilasciare un nuovo duplicato di tessera, tramite Cognome e Nome; l'applicativo presenterà il numero della vecchia tessera in possesso e il suo status. | |||
Nota bene: qualora ricercando l'elettore, questo non venisse mostrato nella tabella di ricerca, significa che per il soggetto ricercato non risulta una attuale tessera attiva! | |||
Con ogni probabilità, si tratta di un elettore al quale non è mai stata assegnata una tessera. | |||
In questi casi non si tratta di un "duplicato", quindi la funzione corretta da utilizzare è: Demografico -> Elettorale -> Gestione tessere -> Assegnazione tessere | |||
Specificare sempre il Motivo per il quale si richiede il rilascio di una nuova tessera, scegliendo tra quelli proposti dal programma. | |||
L'applicativo mostrerà in anteprima, il Nuovo numero di tessera che si andrà ad attribuire; verificare che sia effettivamente quello che si vuole utilizzare prima di proseguire | |||
Assegnazione della nuova tessera | |||
Controllare il nuovo numero proposto e cliccare su Assegna nuova tessera | |||
La Tessera passerà quindi allo status di Assegnata, come verrà indicato dalla consolle. | |||
Nota: la precedente tessera, passerà automaticamente allo status di Annullata. | |||
A seguito della avvenuta assegnazione, si abiliteranno tutte le Stampe disponibili. | |||
Stampa tessera ed allegati | |||
Una volta assegnata una tessera, sarà possibile produrre le Stampe proposte dalla procedura, che sono le seguenti: | |||
Stampa richiesta duplicato | |||
Stampa dichiarazione atto notorietà | |||
Stampa Tessera | |||
Stampa ricevuta duplicato | |||
Stampa richiesta e dichiarazione | |||
Stampa richiesta, dichiarazione e ricevuta | |||
Tagliandini revisione/elettore | |||
Tutte le stampe proposte a corredo della Tessera, non sono obbligatorie. | |||
E’ bene sapere però che una volta che la Tessera verrà stampata, passerà automaticamente nello status di Stampata (ovvero: In attesa di consegna) e passerà automaticamente allo status di Consegnata solamente se si procede alla stampa di una relativa ricevuta. | |||
Soluzione problemi | |||
Nel caso di eventuali problemi di stampa in questa fase, è possibile cliccare sul pulsante in alto Soluzione problemi: | |||
--> | --> |