Cancellazione da APR: differenze tra le versioni
Da wikievo.maggioli.it.
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 10: | Riga 10: | ||
Questa è una funzione di utilità che non deve essere usata per la normale attività dell’Ufficio Anagrafe (la prassi per trattare questi casi è attraverso una [[Pratiche_di_Cancellazione_da_APR|Pratica di Cancellazione da APR]]), ma solo per attività di <u>manutenzione straordinaria</u>.<br> | Questa è una funzione di utilità che non deve essere usata per la normale attività dell’Ufficio Anagrafe (la prassi per trattare questi casi è attraverso una [[Pratiche_di_Cancellazione_da_APR|Pratica di Cancellazione da APR]]), ma solo per attività di <u>manutenzione straordinaria</u>.<br> | ||
L'unico caso in cui andrebbe utilizzata questa funzione è per le '''cancellazioni da APR per morte''' che, per qualche motivo, non sono state trasmesse dallo Stato Civile in modo corretto.<br> | L'unico caso in cui andrebbe utilizzata questa funzione è per le '''cancellazioni da APR per morte''' che, per qualche motivo, non sono state trasmesse dallo Stato Civile in modo corretto.<br> | ||
{{nota|testo=Non prevedendo la gestione di una pratica migratoria, una volta effettuato il salvataggio la movimentazione è già resa definitiva.}} | |||
=='''Cancellazione da APR'''== | =='''Cancellazione da APR'''== | ||
Riga 34: | Riga 35: | ||
===='''Dettagli della movimentazione'''==== | ===='''Dettagli della movimentazione'''==== | ||
In questa fase è richiesta la compilazione dei dati relativi al soggetto, compilando la maschera di ''Inserimento dati persona'' nelle varie schede di cui si compone. In particolare la scheda ''Generalità e dati principali'' permette di verificare i dati anagrafici del soggetto. | In questa fase è richiesta la compilazione dei dati relativi al soggetto, compilando la maschera di ''Inserimento dati persona'' nelle varie schede di cui si compone. In particolare la scheda ''Generalità e dati principali'' permette di verificare i dati anagrafici del soggetto. | ||
Se il motivo di cancellazione è "MORTE" verrà richiesta la compilazione della scheda ''Atti ed eventi'', in cui si dovranno indicare gli estremi dell’atto di morte, ovvero: | |||
*'''Data decesso''': data di morte del soggetto; | *'''Data decesso''': data di morte del soggetto; | ||
*'''Comune decesso''': comune del decesso del soggetto; | *'''Comune decesso''': comune del decesso del soggetto; | ||
Riga 42: | Riga 44: | ||
[[File:ANAWEB 0068.png|600px|centro|alt=Cancellazione da APR - Dettagli della movimentazione]] | [[File:ANAWEB 0068.png|600px|centro|alt=Cancellazione da APR - Dettagli della movimentazione]] | ||
<br> | <br> | ||
====''' | ===='''Relazioni di parentela familiari rimanenti'''==== | ||
Nel caso sia intenda cancellare un intestatario della scheda di famiglia ma nella famiglia stessa rimangano altri componenti, verrà richiesto di indicare le nuove relazioni di parentela dei componenti rimasti: | |||
[[File:ANAWEB | [[File:ANAWEB 0070.png|600px|centro|alt=Cancellazione da APR - Relazioni di parentela familiari rimanenti]] | ||
===='''Completamento dell'operazione'''==== | ===='''Completamento dell'operazione'''==== | ||
Una volta | Una volta completato l'inserimento dei dati richiesti, si potrà visualizzare ed eventualmente modificare i dettagli. Infine tramite il tasto [[File:Pulsante salva on.png|80px]] sarà possibile completare la movimentazione, ricevendo un messaggio di conferma di operazione completata con successo. | ||
--> | --> |