Conteggio Stranieri: differenze tra le versioni

Da wikievo.maggioli.it.
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Template:Incostruzione}}
<!--
------------------------WIKI NON VISIBILE, IN ATTESA DI PUBBLICAZIONE DELLA FRAME AI CLIENTI------------------------
{{TopbarDemografico}}
{{TopbarDemografico}}
__TOC__
__TOC__
Riga 14: Riga 9:
<br><br>
<br><br>
La finestra si presenta come segue:
La finestra si presenta come segue:
[[File:ANAWEB 0515.png|600px|centro|alt=Conteggio Stranieri]]




=='''Esecuzione della statistica'''==
La funzione si presenta come una maschera di ricerca, in cui tramite i filtri di ricerca posizionati sulla sinistra dell'interfaccia è possibile affinare i risultati (di default vengono visualizzati tutti i cittadini stranieri residenti in APR).
<br><br>


****QUIIII****
La '''data di validità''' a cui i risultati si riferiscono è quella dell'ultima elaborazione che è stata effettuata, indicata in alto nella schermata, come evidenziato nell'immagine sottostante:
 
[[File:ANAWEB 0516.png|300px|centro|alt=Conteggio Stranieri]]
 
Esecuzione della statistica
Ad elaborazione terminata il programma provvede a memorizzare il risultato ottenuto, evidenzia la data in cui è stato elaborata la statistica (1) e popola la tabella con i dati ottenuti (2).
È anche possibile conteggiare il numero di soggetti estratti tramite il pulsante “Effettua conteggio” (3).
 
 
 
 
 
 
Filtri e funzioni avanzate
Una volta elaborata la statistica, sarà possibile attivare filtri per ottenere dati mirati in funzione delle necessità.
Questi filtri lavorano secondo le seguenti modalità:
Seleziona per sesso: permette ottenere l'elenco dei soli Maschi o Femmine
Seleziona per età: filtra il risultato ottenuto mostrando i soli Maggiorenni o Minorenni.
Spazio economico: in relazione alla Cittadinanza del residente straniero, mostra solo i cittadini di Stati SEE (Spazio Economico Europeo) o Extra SEE.
Unione Europea: permette di filtrare i soli cittadini di Stati appartenenti all' UE o i soli Extracomunitari.
Raggruppamento: non si tratta di un filtro, ma della modalità di visualizzazione dei risultati ottenuti; normalmente vengono elencati in ordine alfabetico (Cognome e Nome), ma possono anche essere ordinati per Anno di nascita piuttosto che per Cittadinanza.
 
 
 
Cittadinanza: utile a selezionare i soli residenti di una determinata Cittadinanza.
Basta popolare il campo con il nome dello stato e ricercarlo con il tasto della Lente d’ingrandimento.
 
 
Cittadinanze valide alla data decorrenza: viene data la possibilità di popolare il filtro "data". È possibile inserire la data corrente facendo doppio click, seguendo un nuovo calcolo con il tasto Cerca viene ri-elaborato il risultato statistico alla data di validità impostata.
 
 
Zone: per ottenere il conteggio degli stranieri residenti limitandoli a determinate zone. Attivando il flag viene mostrata una finestra che elenca le possibili Zonature.
Selezionata la Zonatura, attraverso il tasto della Lente d’ingrandimento è possibile indicare una o più zone a cui limitare il conteggio.
 
N.B: se un'area di circolazione non fosse "zonata" o avesse una "zonatura incompleta", i soggetti residenti in questi accessi non verrebbero conteggiati.
Una volta selezionati i filtri voluti, il programma provvede ad aggiornare il risultato attraverso la funzione Cerca.
 
 
Nella parte superiore sono presenti altri tasti, con le relative funzioni:
 
 
: tramite questo pulsante è possibile azzerare i filtri impostati.
 
: stampa i risultati ottenuti.
 
: tramite il pulsante Salva ricerca corrente è possibile salvare la statistica in questione.
In  seguito comparirà una schermata che permetterà di dare un titolo alla statistica, come si può notare dall’immagine che segue:
 


Per poter lanciare la statistica, aggiornando i dati alla data odierna, è presente il pulsante '''Effettua conteggio''' che permette di rielaborare il tutto ad oggi. Una volta premuto il pulsante, attendere il messaggio di "Conteggio eseguito correttamente".
[[File:ANAWEB 0517.png|600px|centro|alt=Conteggio Stranieri]]






===='''Filtri e funzioni avanzate'''====
I filtri presenti nella maschera di ricerca lavorano secondo le seguenti modalità:
*'''Seleziona per sesso''': permette ottenere l'elenco dei soli maschi o femmine;
*'''Seleziona per età''': filtra il risultato ottenuto mostrando i soli maggiorenni o minorenni;
*'''Spazio economico''': in relazione alla cittadinanza del residente straniero, mostra solo i cittadini di stati SEE (Spazio Economico Europeo) o extra SEE;
*'''Unione Europea''': permette di filtrare i soli cittadini di stati appartenenti all'UE o i soli extracomunitari;
*'''Raggruppamento''': non si tratta di un filtro, ma della modalità di visualizzazione dei risultati ottenuti; normalmente vengono elencati in ordine alfabetico (cognome e nome), ma possono anche essere ordinati per anno di nascita piuttosto che per cittadinanza;


[[File:ANAWEB 0518.png|600px|centro|alt=Conteggio Stranieri]]


*'''Cittadinanza''': filtro utile a selezionare i soli residenti di una determinata cittadinanza (ricercandolo con il tasto della lente d'ingrandimento);
*'''Cittadinanze valide alla data decorrenza''': viene data la possibilità inserire una data di decorrenza da considerare nell'elaborazione dei risultati;
*'''Zone''': serve ad ottenere il conteggio degli stranieri residenti limitandoli a determinate zone; selezionare prima la "''zonatura''" e poi spuntare le "''zone''" desiderate nella lista sottostante;
{{nota|testo=Se un'area di circolazione non fosse "zonata" o avesse una "zonatura incompleta", i soggetti residenti in questi accessi non verrebbero conteggiati.}}


[[File:ANAWEB 0519.png|600px|centro|alt=Conteggio Stranieri]]




-->
Altri tasti presenti:
*'''Ripristina''': permette di azzerare i filtri di ricerca impostati;
*'''Stampa''': stampa i conteggi delle statistiche, distinguendo tra "''Dettaglio cittadinanze''" e "''Dettaglio cittadinanze per anno di nascita''";
*'''Salva ricerca corrente''': sopra ai filtri di ricerca, cliccando la relativa voce all'interno di [[File:Pulsante tre puntini.png|30px]], è possibile salvare la statistica in questione, mantenendo i filtri di ricerca impostati (comparirà una schermata che permette di dare un titolo alla statistica e di impostarla come predefinita):
[[File:ANAWEB 0520.png|300px|centro|alt=Conteggio Stranieri]]

Versione attuale delle 16:14, 23 feb 2024

Pagina principale Demografici

Introduzione

Questo strumento, raggiungibile dalla voce di menù Anagrafe della Popolazione -> Estrazioni e statistiche -> Altre statistiche -> Conteggi stranieri, permette di produrre un elenco di tutti i cittadini stranieri oggi residenti in APR.
L'elenco prodotto contiene diverse informazioni anagrafiche quali cognome, nome, data di nascita, sesso, cittadinanza e relativo codice ISTAT.

Caratteristica interessante di questo strumento è che il totale elaborato viene memorizzato e, fino a quando non si elabora un nuovo conteggio, viene mantenuto in memoria l'ultimo risultato ottenuto, permettendo di integrare su questo diversi filtri.

La finestra si presenta come segue:

Conteggio Stranieri


Esecuzione della statistica

La funzione si presenta come una maschera di ricerca, in cui tramite i filtri di ricerca posizionati sulla sinistra dell'interfaccia è possibile affinare i risultati (di default vengono visualizzati tutti i cittadini stranieri residenti in APR).

La data di validità a cui i risultati si riferiscono è quella dell'ultima elaborazione che è stata effettuata, indicata in alto nella schermata, come evidenziato nell'immagine sottostante:

Conteggio Stranieri

Per poter lanciare la statistica, aggiornando i dati alla data odierna, è presente il pulsante Effettua conteggio che permette di rielaborare il tutto ad oggi. Una volta premuto il pulsante, attendere il messaggio di "Conteggio eseguito correttamente".

Conteggio Stranieri


Filtri e funzioni avanzate

I filtri presenti nella maschera di ricerca lavorano secondo le seguenti modalità:

  • Seleziona per sesso: permette ottenere l'elenco dei soli maschi o femmine;
  • Seleziona per età: filtra il risultato ottenuto mostrando i soli maggiorenni o minorenni;
  • Spazio economico: in relazione alla cittadinanza del residente straniero, mostra solo i cittadini di stati SEE (Spazio Economico Europeo) o extra SEE;
  • Unione Europea: permette di filtrare i soli cittadini di stati appartenenti all'UE o i soli extracomunitari;
  • Raggruppamento: non si tratta di un filtro, ma della modalità di visualizzazione dei risultati ottenuti; normalmente vengono elencati in ordine alfabetico (cognome e nome), ma possono anche essere ordinati per anno di nascita piuttosto che per cittadinanza;
Conteggio Stranieri
  • Cittadinanza: filtro utile a selezionare i soli residenti di una determinata cittadinanza (ricercandolo con il tasto della lente d'ingrandimento);
  • Cittadinanze valide alla data decorrenza: viene data la possibilità inserire una data di decorrenza da considerare nell'elaborazione dei risultati;
  • Zone: serve ad ottenere il conteggio degli stranieri residenti limitandoli a determinate zone; selezionare prima la "zonatura" e poi spuntare le "zone" desiderate nella lista sottostante;

NOTA

Se un'area di circolazione non fosse "zonata" o avesse una "zonatura incompleta", i soggetti residenti in questi accessi non verrebbero conteggiati.

Conteggio Stranieri


Altri tasti presenti:

  • Ripristina: permette di azzerare i filtri di ricerca impostati;
  • Stampa: stampa i conteggi delle statistiche, distinguendo tra "Dettaglio cittadinanze" e "Dettaglio cittadinanze per anno di nascita";
  • Salva ricerca corrente: sopra ai filtri di ricerca, cliccando la relativa voce all'interno di Pulsante tre puntini.png, è possibile salvare la statistica in questione, mantenendo i filtri di ricerca impostati (comparirà una schermata che permette di dare un titolo alla statistica e di impostarla come predefinita):
Conteggio Stranieri