Fascicolo elettorale provvisorio: differenze tra le versioni

Da wikievo.maggioli.it.
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Template:Incostruzione}}
{{Template:Incostruzione}}
<!-
<!--


------------------------WIKI NON VISIBILE, IN ATTESA DI PUBBLICAZIONE DELLA FRAME AI CLIENTI------------------------
------------------------WIKI NON VISIBILE, IN ATTESA DI PUBBLICAZIONE DELLA FRAME AI CLIENTI------------------------
Riga 64: Riga 64:
In questi casi, l'Ufficiale di Stato Civile potrebbe valutare (''operazione caldamente consigliata'') di registrare l'atto di nascita pregresso nei propri archivi elettronici di Stato Civile.
In questi casi, l'Ufficiale di Stato Civile potrebbe valutare (''operazione caldamente consigliata'') di registrare l'atto di nascita pregresso nei propri archivi elettronici di Stato Civile.


Procedendo con la Stampa delle Richieste, l'applicativo propone di default l'opzione Documento Elettronico ; cosi' facendo, le stampe non verranno prodotte su stampante, ma verranno generate in formato pdf, all'interno del box dedicato alle relative Richieste Estratto di Nascita relativo alla Revisione in corso, come da immagine di esempio che segue:
Procedendo con la stampa delle richieste l'applicativo propone di default l'opzione '''Archivia il documento elettronico'''; le stampe non verranno prodotte su stampante, ma verranno generate in formato pdf all'interno del box relativo alla specifica richiesta, come da immagine di esempio:
Richieste Estratti di Nascita


Per comodità di consultazione e di spedizione, l'applicativo crea tante cartelle, una per ogni comune al quale si dovranno inviare le richieste.
[[File:ELEWEB 0513.png|600px|centro|alt=Fascicolo elettorale provvisorio]]
All'interno di ogni cartella, sono presenti le singole richieste in formato pdf, per ogni soggetto da inviare a quel comune.
 
L'applicativo prevede le seguente opzioni:
Per comodità di consultazione e di spedizione, l'applicativo crea tanti elementi documentali, uno per ogni Comune al quale si dovranno inviare le richieste:
Semestrale documenti collegati 11.jpg permette di Firmare Digitalmente i files prima dell'invio (opzione facoltativa - richiede dispositivo di firma elettronica)
 
Semestrale documenti collegati 12.jpg consente di Inviare le richieste tramite il Protocollo integrato nella Suite Sicraweb (richiede Protocollo integrato in Sicraweb)
[[File:ELEWEB 0514.png|600px|centro|alt=Fascicolo elettorale provvisorio]]
Semestrale documenti collegati 13.jpg consente di Inviare le richieste tramite mail/pec senza passare dal protocollo (richiede Account Mail configurato correttamente in Sicraweb)
 
All'interno di ogni elemento, sono presenti le singole richieste in formato pdf, per ogni soggetto da inviare a quel Comune:
 
[[File:ELEWEB 0515.png|600px|centro|alt=Fascicolo elettorale provvisorio]]
 
L'applicativo prevede le seguente opzioni:<br>
* Permette di firmare digitalmente i files prima dell'invio.
* Consente di inviare le richieste tramite il protocollo integrato in Sicraweb EVO.
* Consente di inviare le richieste tramite mail/PEC senza passare dal protocollo (richiede una mail configurata in Sicraweb).
 
QUIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII


Al termine della generazione delle Richieste, se si aggiorna la visualizzazione della griglia dei soggetti presenti in archivio, si potrà notare l'accensione del flag Richiesta Estratto di Nascita per tutti coloro ai quali è stata prodotta, come da immagine di esempio che segue:
Al termine della generazione delle Richieste, se si aggiorna la visualizzazione della griglia dei soggetti presenti in archivio, si potrà notare l'accensione del flag Richiesta Estratto di Nascita per tutti coloro ai quali è stata prodotta, come da immagine di esempio che segue:

Versione delle 15:40, 5 apr 2024

Incostruzione.png