Commissione elettorale: differenze tra le versioni

Da wikievo.maggioli.it.
Riga 23: Riga 23:
===='''Ricerca componenti''====
===='''Ricerca componenti''====
Per ricercare i componenti posso essere utilizzati uno o più dei seguenti filtri:
Per ricercare i componenti posso essere utilizzati uno o più dei seguenti filtri:
*'''Cessato''' Accendendo il flag vengono mostrati tutti i componenti cessati (default spento)
*'''Cessato''' -> Accendendo il flag vengono mostrati tutti i componenti cessati (default spento)
*'''Tipo commissione'''= Responsabile ufficio elettorale o Commissione elettorale comunale
*'''Tipo commissione'''= Responsabile ufficio elettorale o Commissione elettorale comunale
*'''Qualifica componente'''= Responsabile ufficio elettorale, Presidente, Segretario o Commissario
*'''Qualifica componente'''= Responsabile ufficio elettorale, Presidente, Segretario o Commissario

Versione delle 08:01, 17 apr 2024

Incostruzione.png

<!-


WIKI NON VISIBILE, IN ATTESA DI PUBBLICAZIONE DELLA FRAME AI CLIENTI------------------------


Pagina principale Demografici


Introduzione

Questa funzione permette di inserire i soggetti appartenenti alla commissione elettorale così da poterli agganciare ai verbali in cui ne è richiesto l'inserimento.
E' possibile inserire in Commissione qualunque soggetto presente in Indice generale.


Utilizzo

La funzione è raggiungibile dalla voce di menù di Elettorale Gestione tabelle -> Varie -> Commissione; la finestra proposta sarà simile alla seguente:

Commissione elettorale


Quì è possibile creare nuove schede, consultare, modificare o cessare posizioni di soggetti appartenenti alla commissione elettorale.

'Ricerca componenti

Per ricercare i componenti posso essere utilizzati uno o più dei seguenti filtri:

  • Cessato -> Accendendo il flag vengono mostrati tutti i componenti cessati (default spento)
  • Tipo commissione= Responsabile ufficio elettorale o Commissione elettorale comunale
  • Qualifica componente= Responsabile ufficio elettorale, Presidente, Segretario o Commissario
  • Tipo componente= Altro, Effettivo, Supplente o Delegato
  • Cognome
  • Nome
  • Data di nascita
  • Codice fiscale

Una volta impostati i filtri cliccando Cerca viene mostrata la griglia dei risultati, come da esempio:


I campi presenti nella finestra sono:

  • Data Validità: data da cui è valida la posizione; normalmente si indica la data della sua istituzione;

flag Cessato: se attivo indica che si tratta di figura storica; Tipo: è selezionabile, dal menù a scomparsa, se si tratta di Responsabile dell'Ufficio Elettorale o se fa parte della Commissione Elettorale Comunale; Indice Generale: digitare cognome e nome del soggetto oppure il CF per ricercarlo in Indice Generale. Se non fosse presente, ne è possibile la creazione attraverso il tasto Lente.jpg; Motivo nomina: campo di testo compilabile a proprio piacimento; Numero verbale nomina: indicare il numero del verbale richiesto; Data verbale nomina: inserire la data relativa; Qualifica componente: selezionare una Qualifica tra quelle disponibili dal menù a tendina; Tipo componente: identifica la posizione del soggetto in Commissione; Nr. Ordine Stampa: indicare il numero che identifica la posizione in stampa. Se non compilato sarà gestito automaticamente; Data Fine Incarico: indicare la data in caso si tratti di soggetto Cessato; Note: campo di testo libero ove è possibile aggiungere delle annotazioni; Data Dimissioni: se si tratta di soggetto Cessato indicare la data dell'eventuale Dimissione; Motivo Dimissioni: indicare il motivo delle Dimissioni;

Creare nuova posizione L'istituzione di una nuova posizione in Commissione Elettorale necessita del completamento di tutti i campi che ne identificano il Ruolo, quali; Tipo Indice Generale Qualifica componente Tipo componente Una volta terminato l'inserimento di questi valori è necessario indicare la data di validità, coincidente con la data di inizio incarico del componente inserito e selezionare il tasto Salva.jpg per registrare la posizione.

Ricerca/Modifica di un Componente La consultazione della scheda di un soggetto è possibile operando sul pulsante Certificazione 009.jpg: in questo modo vengono elencati tutti i soggetti noti per poi selezionare la posizione che si vuole visualizzare. E' possibile inoltre effettuare una ricerca utilizzando i campi presenti come filtri': se, ad esempio, si popolasse il solo campo Tipo con il valore "Commissione Elettorale Comunale" verrebbero elencate solo queste posizioni.

Una volta caricata una posizione in maschera sarà anche possibile: Rettificare i dati: dopo aver modificato il dato voluto, premendo il tasto Salva.jpg mantenendo la stessa data di validità, si andranno a sovrascrivere i dati precedentemente inseriti con i nuovi; Variare i dati: operando sul tasto Salva.jpg inserendo una nuova data di validità, il programma storicizzerà i vecchi dati rendendo attivi i nuovi; Cessare la scheda: attivando il flag Flg Cessato.png la scheda del soggetto non sarà più utilizzabile tra i componenti in Verbalizzabili. inserendo una nuova data di validità ne è possibile mantenere la storia; Eliminare la scheda: agendo sul tasto ANA elimina.JPG si perde ogni traccia dell'appartenenza del soggetto alla Commissione. Questa operazione è possibile solo se si tratta di posizione creata per errore e non è referenziata da Verbali o altro.







-->