Tributi - Occupazioni: Generazione documenti: differenze tra le versioni

Da wikievo.maggioli.it.
(Creata pagina con "{{Incostruzione}} {{TopbarTributi}} ==<big><font color="#00379e">'''Introduzione'''</font></big>== La presente guida è uno strumento di consultazione rapida atto a facilitare l'utente nell'utilizzo di Sicraweb EVO. <br> Il tema affrontato è quello della ''Generazione documenti'' in ambito ''Pubblicità''. Precisamente: <br> *la generazione documenti dal mezzo pubblicitario; *la generazione documenti dalla gestione contribuente; *la generazione documenti massiva....")
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:
La presente guida è uno strumento di consultazione rapida atto a facilitare l'utente nell'utilizzo di Sicraweb EVO. <br>
La presente guida è uno strumento di consultazione rapida atto a facilitare l'utente nell'utilizzo di Sicraweb EVO. <br>


Il tema affrontato è quello della ''Generazione documenti'' in ambito ''Pubblicità''. Precisamente: <br>  
Il tema affrontato è quello della ''Generazione documenti'' in ambito ''Occupazione spazi ed aree pubbliche''. Precisamente: <br>  
*la generazione documenti dal mezzo pubblicitario;
*la generazione documenti dall'occupazione;
*la generazione documenti dalla gestione contribuente;
*la generazione documenti dalla gestione contribuente;
*la generazione documenti massiva.
*la generazione documenti massiva.


Il presupposto per la generazione dei documenti è la presenza dei calcoli, in merito si rimanda alla wiki specifica [[Tributi - Pubblicità: Generazione calcoli|qui]].
Il presupposto per la generazione dei documenti è la presenza dei calcoli, in merito si rimanda alla wiki specifica [[Tributi - Occupazioni: Generazione calcoli|qui]].
__TOC__
__TOC__
<br>
<br>
{{Login}}
{{Login}}


==<big><font color="#00379e">'''Generazione documenti da mezzo pubblicitario'''</font></big>==
==<big><font color="#00379e">'''Generazione documenti da occupazione'''</font></big>==
<div style="float: right;">  [[#top|[top]]]</div>
<div style="float: right;">  [[#top|[top]]]</div>


Ci sono diverse modalità di generazione del documento nel programma, la prima che vedremo si effettua dal pulsante ''Genera documenti'' presente nelle ''Azioni'' della sezione ''Calcoli'' nell'accentratore del mezzo pubblicitario.
Ci sono diverse modalità di generazione del documento nel programma, la prima che vedremo si effettua dal pulsante ''Genera documenti'' presente nelle ''Azioni'' della sezione ''Calcoli'' nell'accentratore dell'occupazione.
<br>
<br>


[[File:TRIWEB 0095.png|1000px|center|Generazione documento da mezzo pubblicitario]]<br>
[[File:TRIWEB 0099.png|1000px|center|Generazione documento da occupazione]]<br>


Il ''Genera documenti'' aprirà una procedura guidata (denominata wizard) in cui nel primo step si dovrà definire se si intende generare documenti a debito o a credito e selezionare quali mezzi sono oggetto di generazione documenti: mezzo corrente, mezzi che fanno riferimento alla stessa posizione contabile, mezzi del contribuente.  
Il ''Genera documenti'' aprirà una procedura guidata (denominata wizard) in cui nel primo step si dovrà definire se si intende generare documenti a debito o a credito e selezionare quali occupazioni sono oggetto di generazione documenti: occupazione corrente, occupazioni che fanno riferimento alla stessa posizione contabile, occupazioni del contribuente.  


Nello step successivo sarà possibile selezionare il periodo per cui si desidera generare i documenti.  
Nello step successivo sarà possibile selezionare il periodo per cui si desidera generare i documenti.  
Riga 35: Riga 35:
Dopo aver impostato i suddetti parametri la procedura di generazione potrà essere avviata cliccando sul pulsante ''Genera documenti'' presente in toolbar, nell'ultimo step del wizard.  
Dopo aver impostato i suddetti parametri la procedura di generazione potrà essere avviata cliccando sul pulsante ''Genera documenti'' presente in toolbar, nell'ultimo step del wizard.  


Al termine si aprirà una modale riepilogativa dei documenti generati, chiudendola il programma aggiornerà la griglia dei calcoli dell'accentratore mezzo.
Al termine si aprirà una modale riepilogativa dei documenti generati, chiudendola il programma aggiornerà la griglia dei calcoli dell'accentratore dell'occupazione.


==<big><font color="#00379e">'''Generazione documenti da gestione contribuente'''</font></big>==
==<big><font color="#00379e">'''Generazione documenti da gestione contribuente'''</font></big>==

Versione delle 15:28, 10 mag 2024

Incostruzione.png


Pagina principale Tributi

Introduzione

La presente guida è uno strumento di consultazione rapida atto a facilitare l'utente nell'utilizzo di Sicraweb EVO.

Il tema affrontato è quello della Generazione documenti in ambito Occupazione spazi ed aree pubbliche. Precisamente:

  • la generazione documenti dall'occupazione;
  • la generazione documenti dalla gestione contribuente;
  • la generazione documenti massiva.

Il presupposto per la generazione dei documenti è la presenza dei calcoli, in merito si rimanda alla wiki specifica qui.



Generazione documenti da occupazione

Ci sono diverse modalità di generazione del documento nel programma, la prima che vedremo si effettua dal pulsante Genera documenti presente nelle Azioni della sezione Calcoli nell'accentratore dell'occupazione.

Generazione documento da occupazione


Il Genera documenti aprirà una procedura guidata (denominata wizard) in cui nel primo step si dovrà definire se si intende generare documenti a debito o a credito e selezionare quali occupazioni sono oggetto di generazione documenti: occupazione corrente, occupazioni che fanno riferimento alla stessa posizione contabile, occupazioni del contribuente.

Nello step successivo sarà possibile selezionare il periodo per cui si desidera generare i documenti.

INFORMAZIONE

Se necessario, si potranno selezionare più periodi contemporaneamente.

Nel terzo step sarà necessario inserire la data di emissione, la data di registrazione e la spedizione. Infine nell'ultimo step definire le opzioni di pagamento.

Dopo aver impostato i suddetti parametri la procedura di generazione potrà essere avviata cliccando sul pulsante Genera documenti presente in toolbar, nell'ultimo step del wizard.

Al termine si aprirà una modale riepilogativa dei documenti generati, chiudendola il programma aggiornerà la griglia dei calcoli dell'accentratore dell'occupazione.

Generazione documenti da gestione contribuente

Un'altra modalità di generazione documenti è quella che si può effettuare dalla frame di Gestione contribuente. Precisamente dal pulsante Genera documenti PUB, presente in toolbar nelle Azioni della sezione Calcoli.

Generazione documenti da gestione contribuente

Il Genera documenti PUB aprirà una procedura guidata (denominata wizard) in cui nel primo step si dovrà definire se si intende generare documenti a debito o a credito.

INFORMAZIONE

Questa procedura di generazione documenti prende in considerazione tutti i mezzi del singolo contribuente.

Nello step successivo sarà possibile selezionare il periodo per cui si desidera generare i documenti.

INFORMAZIONE

Se necessario, si potranno selezionare più periodi contemporaneamente.

Nel terzo step sarà necessario inserire la data di emissione, la data di registrazione e la spedizione. Infine nell'ultimo step definire le opzioni di pagamento.

Dopo aver impostato i suddetti parametri la procedura di generazione potrà essere avviata cliccando sul pulsante Genera documenti presente in toolbar, nell'ultimo step del wizard.

Al termine si aprirà una modale riepilogativa dei documenti generati, chiudendola il programma aggiornerà la griglia dei calcoli dell'accentratore mezzo.

Generazione documenti massiva

Massivamente invece i documenti a debito possono essere generati da Pubblicità > Calcolo ed emissione > Gestione documenti > Generazione documenti a debito massiva e quelli a credito da Pubblicità > Calcolo ed emissione > Gestione documenti > Generazione documenti a credito massiva.

La frame in questione aprirà una procedura guidata (denominata wizard) in cui nel primo step sarà possibile, non obbligatorio, filtrare i mezzi per codice, tipologia, categoria, gruppo e nominativo.

INFORMAZIONE

Selezionando l'apposito check verranno considerati anche i mezzi non appartenenti all'intervallo di codici specificato ma riferiti alle stesse posizioni contabili dei mezzi selezionati

Nello step successivo sarà possibile selezionare il periodo per cui si desidera generare i documenti.

INFORMAZIONE

Se necessario, si potranno selezionare più periodi contemporaneamente.

Nel terzo step sarà necessario inserire la data di emissione, la data di registrazione e la spedizione. Infine nell'ultimo step definire le opzioni di pagamento.

Dopo aver impostato i suddetti parametri la procedura di generazione potrà essere avviata cliccando sul pulsante Genera documenti presente in toolbar, nell'ultimo step del wizard.

Al termine si aprirà una modale riepilogativa dei documenti generati, chiudendola il programma aggiornerà la griglia dei calcoli dell'accentratore mezzo.