Come Cambiare il Sindaco: differenze tra le versioni
Nessun oggetto della modifica |
|||
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 3: | Riga 3: | ||
=='''Introduzione'''== | =='''Introduzione'''== | ||
Le istruzioni che seguono servono a modificare il sindaco '''solamente per l'Area Demografico''' (Anagrafe, Elettorale, Stato civile, Leva e Giudici popolari). | Le istruzioni che seguono servono a modificare il sindaco '''solamente per l'Area Demografico''' (Anagrafe, Elettorale, Stato civile, Leva e Giudici popolari).<br> | ||
<br> | Se Sicraweb EVO viene utilizzato anche da altre aree, come ad esempio ''Affari Generali'', ''Tributi'', ''Ragioneria'', etc., ogni area dovrà contattare la propria assistenza di riferimento, a partire dagli ''Affari Generali''.<br> | ||
Se Sicraweb EVO viene utilizzato anche da altre aree, come ad esempio ''Affari Generali'', ''Tributi'', ''Ragioneria'', etc., ogni area dovrà contattare la propria assistenza di riferimento, a partire dagli ''Affari Generali''. | I passaggi che seguono prevedono che l'utente sia in possesso dei permessi necessari per le configurazione avanzate (di solito il responsabile dell'ufficio, ced, referente informatico, ecc.). | ||
<br> | |||
I passaggi che seguono prevedono che l'utente sia in possesso dei permessi necessari per le configurazione avanzate | |||
=='''Creazione di un nuovo utente'''== | =='''Creazione di un nuovo utente'''== | ||
'''Gestione -> Configurazione -> Utenti e gruppi -> Gestione utenti e gruppi''' | Se il sindaco non dispone di un utente Sicraweb EVO, la prima operazione da effettuare è quella di crearne uno nuovo, accedendo alla voce di menù '''Gestione -> Configurazione -> Utenti e gruppi -> Gestione utenti e gruppi''': | ||
[[File:ANAWEB 0661.png|600px|centro|alt=Come cambiare il sindaco]] | [[File:ANAWEB 0661.png|600px|centro|alt=Come cambiare il sindaco]] | ||
[[File:ANAWEB 0662.png|600px|centro|alt=Come cambiare il sindaco]] | [[File:ANAWEB 0662.png|600px|centro|alt=Come cambiare il sindaco]] | ||
Una volta salvati i dati in maschera, non occorre attribuire permessi a questo nuovo utente, in quanto potranno essere attribuiti in un secondo momento, qualora il sindaco abbia necessità di utilizzare l'applicativo. | |||
Una volta | |||
=='''Parametri di elettorale'''== | =='''Parametri di elettorale'''== | ||
Riga 46: | Riga 38: | ||
=='''Parametri di stato civile'''== | =='''Parametri di stato civile'''== | ||
Molto probabilmente il sindaco è anche un ufficiale di stato civile, pertanto è utile caricarlo nella tabella di coloro che hanno la delega per redigere gli atti, accedendo quindi alla voce di menù '''Stato civile -> Tabelle -> Deleghe''': | |||
[[File:ANAWEB 0666.png|600px|centro|alt=Come cambiare il sindaco]] | [[File:ANAWEB 0666.png|600px|centro|alt=Come cambiare il sindaco]] | ||
--> | =='''Parametri di Giudici Popolari'''== | ||
Verificare che il Sindaco sia presente all'interno dell'Organigramma, per cui accedere alla voce di menù '''Gestione -> Configurazione -> Organigramma -> Amministratori''' ed inserirlo come amministratore ed in particolar modo verificare che sia attivo il flag "Sindaco". | |||
[[File:ANAWEB 0772.png|600px|centro|alt=Come Cambiare il Sindaco]] |
Versione attuale delle 10:49, 3 gen 2025
Pagina principale | Demografici |
Introduzione
Le istruzioni che seguono servono a modificare il sindaco solamente per l'Area Demografico (Anagrafe, Elettorale, Stato civile, Leva e Giudici popolari).
Se Sicraweb EVO viene utilizzato anche da altre aree, come ad esempio Affari Generali, Tributi, Ragioneria, etc., ogni area dovrà contattare la propria assistenza di riferimento, a partire dagli Affari Generali.
I passaggi che seguono prevedono che l'utente sia in possesso dei permessi necessari per le configurazione avanzate (di solito il responsabile dell'ufficio, ced, referente informatico, ecc.).
Creazione di un nuovo utente
Se il sindaco non dispone di un utente Sicraweb EVO, la prima operazione da effettuare è quella di crearne uno nuovo, accedendo alla voce di menù Gestione -> Configurazione -> Utenti e gruppi -> Gestione utenti e gruppi:
Una volta salvati i dati in maschera, non occorre attribuire permessi a questo nuovo utente, in quanto potranno essere attribuiti in un secondo momento, qualora il sindaco abbia necessità di utilizzare l'applicativo.
Parametri di elettorale
Accedere alle impostazioni di EVO:
Cliccare su Demografico, Elettorale, Globali e posizionarsi sul campo Sindaco.
Cliccare la X per eliminare il sindaco precedente e inserire il nuovo nominativo, dopodichè premere Salva.
Parametri di leva
Accedere alle impostazioni di EVO:
Cliccare su Demografico, Leva, Parametri generali, Stampe e posizionarsi sul campo Sindaco.
Eliminare il sindaco precedente e inserire il nuovo nominativo, dopodichè premere Salva.
Parametri di stato civile
Molto probabilmente il sindaco è anche un ufficiale di stato civile, pertanto è utile caricarlo nella tabella di coloro che hanno la delega per redigere gli atti, accedendo quindi alla voce di menù Stato civile -> Tabelle -> Deleghe:
Parametri di Giudici Popolari
Verificare che il Sindaco sia presente all'interno dell'Organigramma, per cui accedere alla voce di menù Gestione -> Configurazione -> Organigramma -> Amministratori ed inserirlo come amministratore ed in particolar modo verificare che sia attivo il flag "Sindaco".