Tributi - Ricerca aree fabbricabili: differenze tra le versioni

Da wikievo.maggioli.it.
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 9: Riga 9:
Il tema affrontato è quello della ricerca aree fabbricabili. Precisamente: <br>  
Il tema affrontato è quello della ricerca aree fabbricabili. Precisamente: <br>  
*la ricerca delle aree fabbricabili;
*la ricerca delle aree fabbricabili;
*i risultati della ricerca aree fabbricabili;
*i risultati della ricerca aree fabbricabili.
*le azioni dalla ricerca aree fabbricabili.


La frame oggetto di questa guida è accessibile trasversalmente su più verticali da '''Immobili > Tabelle aree fabbricabili > Ricerca aree fabbricabili'''. <br>
La frame oggetto di questa guida è accessibile trasversalmente su più verticali da '''Immobili > Tabelle aree fabbricabili > Ricerca aree fabbricabili'''. <br>
Riga 20: Riga 19:
==<big><font color="#00379e">'''Ricerca aree fabbricabili'''</font></big>==
==<big><font color="#00379e">'''Ricerca aree fabbricabili'''</font></big>==


Tutti i tipi di solleciti in essere (solleciti senza notifica, solleciti con notifica, decreti ingiuntivi e ingiunzioni fiscali), presenti all'interno della banca dati, possono essere visualizzati tramite le apposite frame di ricerca presenti nel menù.  
Tutte le aree fabbricabili, presenti all'interno della banca dati, possono essere visualizzate tramite questa frame di ricerca. <br>
<br>


Le maschere sono simili tra loro ma ognuna ricerca solo per quella tipologia di sollecito specifico.
La sezione situata nella parte sinistra della frame mostra i possibili filtri utilizzabili per effettuare una ricerca condizionata delle aree fabbricabili.
<br>


La sezione situata nella parte sinistra della frame mostra i possibili filtri utilizzabili per effettuare una ricerca condizionata del sollecito.
Dopo aver inserito, se necessari, i filtri di interesse, tramite il pulsante '''Cerca''' verrà lanciata la ricerca nella banca dati.
<br>


I solleciti potranno essere filtrati per ''Anagrafica'', ''Spedizione'', ''Numero'' e ''Date'' del sollecito, ''Anno di imposta'', dati relativi  alla ''Notifica'', ''Stato del sollecito''.
==<big><font color="#00379e">'''I risultati della ricerca aree fabbricabili'''</font></big>==
<br>
 
Il pulsante '''Cerca''' permetterà di effettuare la ricerca nella banca dati, condizionata ai filtri inseriti.
 
==<big><font color="#00379e">'''I risultati della ricerca solleciti'''</font></big>==
 
I risultati saranno mostrati nella griglia presente nella parte destra della frame. Ogni riga rappresenterà un sollecito diverso.
 
Dalla toolbar della griglia sarà possibile inserire ulteriori colonne, rispetto a quelle mostrate di default.<br>
 
Dalla toolbar della frame invece sarà possibile richiamare una serie di funzioni massive sulle utenze presenti in griglia:
*'''Chiudi''': permette di chiudere la frame;
*'''Elimina''': procede all'eliminazione dei record presenti in griglia;
*'''Configura stampa''': apre una modale che permette di configurare una stampa dettagliata ed inserire un testo libero per l'intestazione, le note ed a più di pagina;
*'''Controlla indirizzi''': apre una modale che permette di configurare i destinatari e gli indirizzi di spedizione. Rilevando eventuali anomalie bloccanti (posizioni contabili senza accesso, deceduti senza eredi...), da correggere, e altri warning non bloccanti;
*'''Riepilogo''': apre una frame con una griglia di riepilogo suddiviso per anno di imposta e per tipo voce;
*'''Stampa''': consente di stampare l'elenco, le etichette, la distinta, le raccomandate.
<br>
[[File:TRIWEB 0009.png|1000px|center|Ricerca solleciti]]<br>


Cliccando invece l'icona della matita, situata al termine di ogni riga della griglia, sarà possibile visualizzare il dettaglio dei singoli solleciti.
I risultati saranno mostrati nella griglia presente nella parte destra della frame. Ogni riga rappresenterà un'area fabbricabile diversa.<br>


Per la gestione dei singoli solleciti si rimanda a [[Tributi - Documenti, solleciti e atti riscossione|questa guida]].<br>
Cliccando l'icona della matita, situata al termine di ogni riga della griglia, sarà possibile visualizzare il dettaglio delle singole aree fabbricabili.


==<big><font color="#00379e">'''Azioni dalla ricerca solleciti'''</font></big>==
Dalla toolbar della frame invece sarà possibile visualizzare le aree in cartografia, tramite l'apposito pulsante ''Cartografia''.
<div style="float: right;">  [[#top|[top]]]</div>


Sempre dalla toolbar della frame, dal pulsante '''Azioni''', sarà possibile effettuare una serie di operazioni sui solleciti:
[[File:TRIWEB 0170.png|1000px|center|Ricerca aree fabbricabili]]<br>
* '''Assegna spedizione ordinaria''': permette di configurare una spedizione ordinaria relativa ai solleciti;
* '''Annulla spedizione ordinaria''': consente di annullare una spedizione ordinaria precedentemente assegnata ai solleciti;
*'''Notifica''': procedi con l'inserimento della notifica relativa al sollecito;
*'''Annulla notifica''': consente di annullare una notifica precedentemente assegnata ai solleciti;
*'''Annulla''': funzione che permette di annullare i solleciti. In griglia, le righe riferite ai solleciti annullati saranno colorate e verrà valorizzata la colonna ''Data annullamento'';
*'''Annulla annullamento''': consente di annullare un annullamento precedentemente inserito sui solleciti. In pratica rende di nuovo effettivo l'atto;
*'''Esporta SIATEL''': richiesta aggiornamento indirizzi fisici dei contribuenti del Comune. Per la gestione SIATEL si rimanda a [[Tributi - Gestione SIATEL|questa guida]];
*'''Esporta INIPEC''': richiesta aggiornamento indirizzi PEC dei contribuenti del Comune. Per la gestione INIPEC si rimanda a [[Tributi - Gestione INIPEC|questa guida]];
*'''Esporta dati uniformi in formato excel''': lancia un'azione asincrona (sul server) che genera un file excel con all'interno i dati dei singoli solleciti suddivisi per quantità di emesso e pagato.

Versione attuale delle 14:24, 28 mag 2025

Incostruzione.png


Pagina principale Tributi

Introduzione

La presente guida è uno strumento di consultazione rapida atto a facilitare l'utente nell'utilizzo di Sicraweb EVO.

Il tema affrontato è quello della ricerca aree fabbricabili. Precisamente:

  • la ricerca delle aree fabbricabili;
  • i risultati della ricerca aree fabbricabili.

La frame oggetto di questa guida è accessibile trasversalmente su più verticali da Immobili > Tabelle aree fabbricabili > Ricerca aree fabbricabili.



Ricerca aree fabbricabili

Tutte le aree fabbricabili, presenti all'interno della banca dati, possono essere visualizzate tramite questa frame di ricerca.

La sezione situata nella parte sinistra della frame mostra i possibili filtri utilizzabili per effettuare una ricerca condizionata delle aree fabbricabili.

Dopo aver inserito, se necessari, i filtri di interesse, tramite il pulsante Cerca verrà lanciata la ricerca nella banca dati.

I risultati della ricerca aree fabbricabili

I risultati saranno mostrati nella griglia presente nella parte destra della frame. Ogni riga rappresenterà un'area fabbricabile diversa.

Cliccando l'icona della matita, situata al termine di ogni riga della griglia, sarà possibile visualizzare il dettaglio delle singole aree fabbricabili.

Dalla toolbar della frame invece sarà possibile visualizzare le aree in cartografia, tramite l'apposito pulsante Cartografia.

Ricerca aree fabbricabili