Deceduti per Casellario Giudiziale: differenze tra le versioni

Da wikievo.maggioli.it.
(Creata pagina con "{{Template:Incostruzione}} <!-- ------------------------WIKI NON VISIBILE, IN ATTESA DI PUBBLICAZIONE DELLA FRAME AI CLIENTI------------------------ {{TopbarDemografico}} __TOC__ =='''Introduzione'''== -->")
 
 
(7 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Template:Incostruzione}}
{{TopbarDemografico}}
<!--
__TOC__
 
=='''Elaborazione dell'export'''==
Con la voce di menu '''''Stato civile  ->  Export  ->  Deceduti per casellario''''' si accede alla funzione che permette di '''produrre ed esportare quanto richiesto dal Casellario giudiziale per comunicare i decessi'''.<br><br>
Il file prodotto ed esportabile conterrà tutti i dati relativi a soggetti deceduti:
*'''in età compresa tra i 14 e i 100 anni''' (verranno quindi esclusi tutti i minori di 14 anni e gli ultracentenari);
*'''deceduti nel comune di lavoro o all'estero''' con atto trascritto nel comune di lavoro (verranno quindi esclusi tutti i soggetti deceduti in altro comune).
 
Accedendo alla funzione, viene visualizzata la maschera che mostra gli ultimi export effettuati.<br>
Per avviare l'export cliccare sul pulsante '''Avvia export''':
[[File:STCWEB 0045.png|600px|centro|alt=Deceduti per Casellario Giudiziale]]
 
L'elaborazione dell'export si avvierà in background e verranno visualizzati anche dei messaggi informativi dell'avvio della procedura. Si aprirà poi la schermata presentando la lista dei file prodotti, dove occorrerà premere il pulsante '''Completa export ed esci''' per salvare i dati estratti e completare l'elaborazione:
[[File:STCWEB 0213.png|400px|centro|alt=Deceduti per Casellario Giudiziale]]
<br>
[[File:STCWEB 0046.png|600px|centro|alt=Deceduti per Casellario Giudiziale]]
 
Riaccedendo alla maschera sempre dalla voce di menu '''''Stato civile  ->  Export  ->  Deceduti per casellario''''', sarà possibile a questo punto visualizzare le elaborazioni prodotte e per ciascuna il relativo numero di record contenenti.


------------------------WIKI NON VISIBILE, IN ATTESA DI PUBBLICAZIONE DELLA FRAME AI CLIENTI------------------------
Per poter gestire i file contenuti in ciascuna elaborazione occorrerà generare il fascicolo, ovvero l'elemento documentale contenente il/i file che saranno inviati al Casellario Giudiziale. Il fascicolo potrà essere creato seguendo questi passaggi:
#selezionare il/i file in griglia tramite la spunta sulla sinistra;
#premere il pulsante "'''Gestione documenti'''" posto sopra alla griglia;
#inserire come destinatario il casellario giudiziale e premere '''Conferma''';
#accedere all'elemento documentale premendo il pulsante '''Fascicolo''' posto in fondo alla maschera.
[[File:STCWEB 0214.png|600px|centro|alt=Deceduti per Casellario Giudiziale]]
 
Si aprirà la lista di tutti i fascicoli, compreso quello appena creato. Premendo il pulsante [[File:Icona dettaglio.png|30px|text-bottom]] in fondo, si aprirà l'elemento documentale contenente il/i file xml da inviare al Casellario e la relativa accompagnatoria:
[[File:STCWEB 0215.png|600px|centro|alt=Deceduti per Casellario Giudiziale]]
 
A questo punto l'export potrà essere firmato digitalmente, protocollato o inviato tramite email utilizzando le funzioni documentali dell'intera suite.


{{TopbarDemografico}}
__TOC__


=='''Introduzione'''==
===='''Funzionalità aggiuntive'''====
Nella maschera sono presenti altre funzionalità:
*il pulsante '''Visualizza anni precedenti''' permette di visualizzare anche gli export degli eventuali anni precedenti (di default viene visualizzato quello in corso);
* il pulsante '''Elimina ultimo export''' permette di eliminare l'ultimo export prodotto.


-->
{{nota|testo=Nel caso si volesse modificare il referente è possibile farlo anche prima di eseguire la procedura di export, semplicemente modificando il cognome/nome nei campi presenti in alto. Se si intende però memorizzare anche per le volte successive lo si può fare in maniera semplice e diretta tramite i parametri di Stato civile:
[[File:STCWEB 0049.png|600px|centro|alt=Deceduti per Casellario Giudiziale]]
}}

Versione attuale delle 14:07, 13 giu 2025

Pagina principale Demografici

Elaborazione dell'export

Con la voce di menu Stato civile -> Export -> Deceduti per casellario si accede alla funzione che permette di produrre ed esportare quanto richiesto dal Casellario giudiziale per comunicare i decessi.

Il file prodotto ed esportabile conterrà tutti i dati relativi a soggetti deceduti:

  • in età compresa tra i 14 e i 100 anni (verranno quindi esclusi tutti i minori di 14 anni e gli ultracentenari);
  • deceduti nel comune di lavoro o all'estero con atto trascritto nel comune di lavoro (verranno quindi esclusi tutti i soggetti deceduti in altro comune).

Accedendo alla funzione, viene visualizzata la maschera che mostra gli ultimi export effettuati.
Per avviare l'export cliccare sul pulsante Avvia export:

Deceduti per Casellario Giudiziale

L'elaborazione dell'export si avvierà in background e verranno visualizzati anche dei messaggi informativi dell'avvio della procedura. Si aprirà poi la schermata presentando la lista dei file prodotti, dove occorrerà premere il pulsante Completa export ed esci per salvare i dati estratti e completare l'elaborazione:

Deceduti per Casellario Giudiziale


Deceduti per Casellario Giudiziale

Riaccedendo alla maschera sempre dalla voce di menu Stato civile -> Export -> Deceduti per casellario, sarà possibile a questo punto visualizzare le elaborazioni prodotte e per ciascuna il relativo numero di record contenenti.

Per poter gestire i file contenuti in ciascuna elaborazione occorrerà generare il fascicolo, ovvero l'elemento documentale contenente il/i file che saranno inviati al Casellario Giudiziale. Il fascicolo potrà essere creato seguendo questi passaggi:

  1. selezionare il/i file in griglia tramite la spunta sulla sinistra;
  2. premere il pulsante "Gestione documenti" posto sopra alla griglia;
  3. inserire come destinatario il casellario giudiziale e premere Conferma;
  4. accedere all'elemento documentale premendo il pulsante Fascicolo posto in fondo alla maschera.
Deceduti per Casellario Giudiziale

Si aprirà la lista di tutti i fascicoli, compreso quello appena creato. Premendo il pulsante Icona dettaglio.png in fondo, si aprirà l'elemento documentale contenente il/i file xml da inviare al Casellario e la relativa accompagnatoria:

Deceduti per Casellario Giudiziale

A questo punto l'export potrà essere firmato digitalmente, protocollato o inviato tramite email utilizzando le funzioni documentali dell'intera suite.


Funzionalità aggiuntive

Nella maschera sono presenti altre funzionalità:

  • il pulsante Visualizza anni precedenti permette di visualizzare anche gli export degli eventuali anni precedenti (di default viene visualizzato quello in corso);
  • il pulsante Elimina ultimo export permette di eliminare l'ultimo export prodotto.

NOTA

Nel caso si volesse modificare il referente è possibile farlo anche prima di eseguire la procedura di export, semplicemente modificando il cognome/nome nei campi presenti in alto. Se si intende però memorizzare anche per le volte successive lo si può fare in maniera semplice e diretta tramite i parametri di Stato civile:

Deceduti per Casellario Giudiziale