Tributi - Importazione notifiche: differenze tra le versioni

Da wikievo.maggioli.it.
Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Template:Incostruzione}}
{{Template:TopbarRiscossioni}}
{{Template:TopbarRiscossioni}}


Riga 6: Riga 5:
La presente guida è uno strumento di consultazione rapida atto a facilitare l'utente nell'utilizzo di Sicraweb EVO. <br>
La presente guida è uno strumento di consultazione rapida atto a facilitare l'utente nell'utilizzo di Sicraweb EVO. <br>


Il tema affrontato è quello della scheda ''Acquisizione CSV''. In particolar modo la guida sarà così composta: <br>  
Il tema affrontato è quello della scheda ''Impostazione notifiche''. In particolar modo la guida sarà così composta: <br>  
*cos'è e a cosa serve la scheda ''Importazione notifiche'';
*cos'è e a cosa serve la scheda ''Importazione notifiche'';
*qual è la procedura di ''Importazione notifiche'';
*qual è la procedura di ''Importazione notifiche'';


La frame oggetto di questa guida è accessibile dal menù '''Tributi> ''selezionare il tributo o Riscossione entrate tributarie'' > Utilità > Importazione notifiche'''. <br>
La frame oggetto di questa guida è accessibile dalla voce di menu ''Importazione notifiche''. <br>
Per la TASI, invece, è necessario andare su '''Tributi > TASI > Importazioni > Importazione notifiche provvedimenti'''. <br>


__TOC__
__TOC__
Riga 22: Riga 20:
La schermata ''Importazione notifiche'' permette di importare massivamente le notifiche e collegarle ai rispettivi documenti. <br>
La schermata ''Importazione notifiche'' permette di importare massivamente le notifiche e collegarle ai rispettivi documenti. <br>


La maschera presenta un wizard (in alto), che indica l’avanzamento nella procedura di importazione delle notifiche.  
La maschera presenta un Wizard, che indica l’avanzamento nella procedura di importazione delle notifiche.  
Man mano che si avanza nella procedura, la composizione al di sotto del wizard muterà, per permettere di eseguire le operazioni necessarie all’inserimento massimo delle notifiche. <br>
Man mano che si avanza nella procedura, la composizione al di sotto del Wizard muterà, per permettere di eseguire le operazioni necessarie all’inserimento massimo delle notifiche. <br>


Il <u>primo step</u> consiste nel selezionare il '''Tipo di importazione''' e il '''file''' da importare. <br>
Il primo step, Scegli file, consiste nel selezionare il '''Tipo importazione''' e il file da importare. <br>


[[File: RIS_Importazione_notifiche_primo_passaggio.jpg|1000px|center|]]<br>
[[File: RIS_Importazione_notifiche_primo_passaggio.jpg|1000px|center|Step 1]]<br>


Cliccando su '''Successivo''' (in basso a destra), si passerà al <u>secondo step</u>.
Cliccando su '''Successivo''' (in basso a destra), si passerà al secondo step, Verifica file.


Questa seconda schermata è solamente di riepilogo e riporta il numero di righe che l’applicativo ha trovato sul file selezionato precedentemente e il numero di righe con raccomandata già presente (ovvero, se sono già state importate delle notifiche per no specifico atto). <br>
Questa seconda schermata è solamente di riepilogo e riporta il numero di righe che l’applicativo ha trovato sul file selezionato precedentemente e il numero di righe con raccomandata già presente (ovvero, se sono già state importate delle notifiche per no specifico atto). <br>


In basso a destra, si potrà cliccare su '''Precedente''', se si vuole tornare alla schermata precedente (ad esempio, per cambiare/modificare il file da importare, se il numero delle righe elaborate non corrisponde con le righe che si vuole apportare); su '''Successivo''', per passare allo step successivo. <br>
In basso a destra, si potrà cliccare su '''Precedente''', se si vuole tornare alla schermata precedente (ad esempio, per cambiare/modificare il file da importare, se il numero delle righe elaborate non corrisponde con le righe che si vuole apportare); su '''Successivo''', per passare allo step successivo, Parametri notifica. <br>


[[File: RIS_Importazione_notifiche_secondo_passaggio.jpg|1000px|center|]]<br>
[[File: RIS_Importazione_notifiche_secondo_passaggio.jpg|1000px|center|Step 2. In questo esempio è presente una sola notifica da importare]]<br>


La terza maschera, permette di selezionare il '''Tipo di notifica'''.  
La terza maschera, permette di selezionare il '''Tipo notifica'''.  


[[File: RIS_Importazione_notifiche_terzo_passaggio.jpg|1000px|center|]]<br>
[[File: RIS_Importazione_notifiche_terzo_passaggio.jpg|1000px|center|Step 3]]<br>


Cliccando su '''Successivo''', comparirà un messaggio che informa l’utente che lo step successivo permetterà di salvare le notifiche e si procederà con il loro collegamento agli atti. Cliccando su '''OK''', si accede all’ultima schermata. <br>
Cliccando su '''Successivo''', comparirà un messaggio che informa l’utente che lo step successivo permetterà di salvare le notifiche e si procederà con il loro collegamento agli atti. Cliccando su "OK", si accede all’ultima schermata. <br>


[[File: RIS_Importazione_notifiche_avviso_terzo_passaggio.jpg|1000px|center|]]<br>
[[File: RIS_Importazione_notifiche_avviso_terzo_passaggio.jpg|1000px|center|]]<br>


Quest'ultima schermata riporta una '''Tabella di riepilogo''' di tutte le notifiche che verranno inserite e collegate agli atti. <br>
Quest'ultima schermata, denominata Verifica importazione, riporta una tabella di riepilogo di tutte le notifiche che verranno inserite e collegate agli atti (nell'esempio sottostante, si importerà una singola notifica). <br>


[[File: RIS_Importazone_notifiche_quarto_passaggio.jpg|1000px|center|]]<br>
[[File: RIS_Importazone_notifiche_quarto_passaggio.jpg|1000px|center|Step 4]]<br>


Cliccando su '''Collega notifiche''', si avvierà il processo di associazione.
Cliccando su '''Collega notifiche''', si avvierà il processo di associazione delle notifiche agli atti.

Versione attuale delle 09:35, 4 set 2023

Pagina principale Gestione Riscossioni

Introduzione

La presente guida è uno strumento di consultazione rapida atto a facilitare l'utente nell'utilizzo di Sicraweb EVO.

Il tema affrontato è quello della scheda Impostazione notifiche. In particolar modo la guida sarà così composta:

  • cos'è e a cosa serve la scheda Importazione notifiche;
  • qual è la procedura di Importazione notifiche;

La frame oggetto di questa guida è accessibile dalla voce di menu Importazione notifiche.



Importazione notifiche

La schermata Importazione notifiche permette di importare massivamente le notifiche e collegarle ai rispettivi documenti.

La maschera presenta un Wizard, che indica l’avanzamento nella procedura di importazione delle notifiche. Man mano che si avanza nella procedura, la composizione al di sotto del Wizard muterà, per permettere di eseguire le operazioni necessarie all’inserimento massimo delle notifiche.

Il primo step, Scegli file, consiste nel selezionare il Tipo importazione e il file da importare.

Step 1


Cliccando su Successivo (in basso a destra), si passerà al secondo step, Verifica file.

Questa seconda schermata è solamente di riepilogo e riporta il numero di righe che l’applicativo ha trovato sul file selezionato precedentemente e il numero di righe con raccomandata già presente (ovvero, se sono già state importate delle notifiche per no specifico atto).

In basso a destra, si potrà cliccare su Precedente, se si vuole tornare alla schermata precedente (ad esempio, per cambiare/modificare il file da importare, se il numero delle righe elaborate non corrisponde con le righe che si vuole apportare); su Successivo, per passare allo step successivo, Parametri notifica.

Step 2. In questo esempio è presente una sola notifica da importare


La terza maschera, permette di selezionare il Tipo notifica.

Step 3


Cliccando su Successivo, comparirà un messaggio che informa l’utente che lo step successivo permetterà di salvare le notifiche e si procederà con il loro collegamento agli atti. Cliccando su "OK", si accede all’ultima schermata.

RIS Importazione notifiche avviso terzo passaggio.jpg


Quest'ultima schermata, denominata Verifica importazione, riporta una tabella di riepilogo di tutte le notifiche che verranno inserite e collegate agli atti (nell'esempio sottostante, si importerà una singola notifica).

Step 4


Cliccando su Collega notifiche, si avvierà il processo di associazione delle notifiche agli atti.