Tributi - Ricerca notifiche importate: differenze tra le versioni
Nessun oggetto della modifica |
|||
(30 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{Template:TopbarRiscossioni}} | {{Template:TopbarRiscossioni}} | ||
Riga 6: | Riga 5: | ||
La presente guida è uno strumento di consultazione rapida atto a facilitare l'utente nell'utilizzo di Sicraweb EVO. <br> | La presente guida è uno strumento di consultazione rapida atto a facilitare l'utente nell'utilizzo di Sicraweb EVO. <br> | ||
Il tema affrontato è quello della scheda '' | Il tema affrontato è quello della scheda ''Ricerca notifiche importate''. In particolar modo la guida sarà così composta: <br> | ||
*cos'è e a cosa serve la scheda ''Ricerca notifiche importate''; | *cos'è e a cosa serve la scheda ''Ricerca notifiche importate''; | ||
*com'è composta la scheda ''Ricerca notifiche importate''; | *com'è composta la scheda ''Ricerca notifiche importate''; | ||
La frame oggetto di questa guida è accessibile | La frame oggetto di questa guida è accessibile dalla voce di menù '''Ricerca notifiche importate'''. <br> | ||
__TOC__ | __TOC__ | ||
Riga 20: | Riga 18: | ||
<div style="float: right;"> [[#top|[top]]]</div> | <div style="float: right;"> [[#top|[top]]]</div> | ||
La schermata ''Ricerca notifiche importate'' permette di ricercare massivamente le notifiche importate. <br> | La schermata ''Ricerca notifiche importate'' permette di ricercare massivamente le notifiche importate e di fare operazioni su di esse. <br> | ||
La maschera è suddivisa in due parti: la '''Colonna di ricerca''' e la '''Tabella dei risultati'''. <br> | |||
[[File: RIS_Ricerca_notifiche_importate.png|1000px|center|Ricerca notifiche importate]]<br> | |||
La '''Colonna di ricerca''' (sulla sinistra), contiene una serie di filtri per poter effettuare una ricerca puntuale.<br> | |||
È possibile filtrare i dati, ad esempio, per: | |||
* '''Nome file''', per ricercare il file importato; | |||
* '''Data importazione'''; | |||
* '''Stato collegamento''', che permette di selezionare da un elenco, lo stato che si vuole ricercare (vedere il box sottostante); | |||
* '''Data notifica''', che permette di selezionare i dati che presentano una ''data di notifica'' o quelli che ''non hanno'' una data di notifica ''(mancata notifica)''; | |||
* '''Stato collegamento''', permette di selezionare solamente due stati: ''Con anomalie'' (notifiche non collegate agli atti a causa di un'anomalia da indagare) e ''A posto'' (notifiche collegate agli atti). | |||
* '''Collegamento notifiche''', che permette di selezionare le notifiche che sono già state collegate agli atti, o quelle che sono ancora da collegare; | |||
* '''Tipo importazione''', che permette di selezionare i file importati in base al tipo importazione selezionato nel primo step dell’[[Tributi - Importazione notifiche|importazione notifiche]]; | |||
* '''Documento''', '''Sollecito''', '''Provvedimento''', permette di ricercare le notifiche relativa a un ''atto/documento specifico''. | |||
In fondo a questa colonna, sono presenti dei pulsanti che permettono di (partendo da sinistra): | |||
* '''ripristinare i filtri''', in modo da eseguire una nuova ricerca; | |||
* '''salvare i filtri impostati''', in modo da poter effettuare una ricerca con gli stessi parametri, senza doverli nuovamente inserire singolarmente; | |||
* Avviare la ricerca col pulsante: '''Cerca'''. | |||
{{informazione|testo= Lo ''Stato collegamento'', può essere: | |||
*'''A posto''', per ricercare le notifiche importate che sono state correttamente collegate e registrate ai rispettivi atti; | |||
*'''Atto superato da documento successivo''', per ricercare le notifiche importate, ma non registrate, per quegli atti che sono stati evoluti in documenti successivi; | |||
*'''Atto già notificato''', per ricercare le notifiche importate, ma non registrate, per quegli atti che risultano già notificati; | |||
*'''Atto annullato''', per ricercare le notifiche importate, ma non registrate, per quegli atti che risultano annullati; | |||
*'''Atto pagato''', per ricercare le notifiche importate, ma non registrate, per quegli atti che hanno risultano pagati; | |||
*'''Raccomandata già presente''', per ricercare le notifiche importate, ma non registrate, per gli atti che risultano avere una raccomandata; | |||
*'''Nominativo diverso'''', per ricercare le notifiche importate, ma non registrate, per quegli atti che riportano un nominativo diverso da quello della notifica importata; | |||
*'''Importo diverso''', per ricercare le notifiche importate, ma non registrate, per quegli atti che riportano un importo diverso da quello della notifica importata; | |||
*'''Da elaborare''', per ricercare le notifiche importate che non sono state ancora collegate ai rispettivi atti; | |||
*'''Atto non trovato''', per ricercare le notifiche importate per il quale non è stato trovato l'atto da collegare; | |||
*'''Trovati troppi atti''', per ricercare le notifiche importate per i quali sono stati trovati più atti a cui collegarle; | |||
*'''Atto già collegato''', per ricercare le notifiche importate, ma non registrate, in quanto l'atto corrispettivo risulta già collegato; | |||
*'''Atto non valido''', per ricercare le notifiche importate, ma non registrate, per un atto che non risulta valido; | |||
*'''Raccomandata non trovata''', per ricercare le notifiche importate per cui non è stato trovato il numero di raccomandata propedeutico al collegamento all'atto. }} <br> | |||
Una volta avviata la ricerca, i risultati compariranno nella '''Tabella dei risultati'''. Questa tabella, oltre a fornire dettagli aggiuntivi ai risultati della ricerca, permette di eseguire delle operazioni su ogni record. <br> | |||
Infatti, cliccando sull’icona dei tre puntini verticali, sarà possibile eseguire le seguenti operazioni puntuali, sulla singola notifica/mancata notifica: | |||
* '''Elimina notifica''', per eliminare la notifica selezionata; | |||
* '''Imposta come atto già collegato''', per impostare lo stato della notifica come Atto già collegato; | |||
* '''Imposta come da elaborare''', per modificare lo stato collegamento in ''Da elaborare''; | |||
* '''Ricerca atto da associare''', per ricercare l’atto a cui associare la notifica; | |||
* '''Mostra atto associato''', per visionare l’atto; | |||
* '''Cancella collegamento atto''', per togliere la notifica dall’atto a cui è associata; | |||
* '''Visualizza immagine''', per visualizzare l'immagine della notifica/mancata notifica, se importata; | |||
* '''Modifica note''', per modificare le note collegate alla notifica/mancata notifica importata. | |||
Nella toolbar della schermata, sono presenti due pulsanti: <br> | |||
*a sinistra, l’icona del cestino rosso, permette di '''eliminare''' i risultati filtrati; | |||
*a destra, invece, è presente un pulsante che permette di '''eseguire delle azioni massive'''. | |||
Ognuna di questa azioni, può essere eseguita solamente per una specifica configurazione di filtri: cliccando sull’azione che si vuole eseguire, se la configurazione dei filtri non è corretta, apparirà un messaggio che informa quale deve essere la configurazione di filtri per lanciare tale operazione. Cliccando su '''"OK"''', l’applicativo modificherà in automatico la configurazione dei filtri e lancerà una nuova ricerca. <br> | |||
[[File: RIS_Ricerca_notifiche_importate_messaggioavviso_azionimassive.png|1000px|center|Messaggio informativo per l'azione massiva: Collega notifiche importate agli atti]]<br> | |||
Una volta che i risultati compariranno nella tabella dei risultati, l’applicativo lancerà l’azione massiva richiesta, su questi dati. | |||
Le azioni massive che si possono eseguire sono: | |||
* '''Collega notifiche importate agli atti''', per effettuare il collegamento delle notifiche ai relativi atti; | |||
* '''Collega notifiche importate agli atti senza controllo nominativo diverso''', per effettuare il collegamento delle notifiche ai relativi atti, senza che il programma effettui un controllo sulla corrispondenza dei nominativi; | |||
* '''Notifica atto superato da documento successivo''', per notificare un Atto che ha subito un'evoluzione; | |||
* '''Notifica atto annullato''', per notificare un Atto che è stato annullato; | |||
* '''Notifica atto pagato''', per notificare un Atto su cui sono già stati registrati dei pagamenti; | |||
* '''Sovrascrivi date notifica agli atti già notificati o annullati''', per sovrascrivere la data di notifica sugli atti che presentano giù una notifica o sugli atti annullati; | |||
* '''Imposta data notifica fissa per record senza notifica''', per impostare una data di notifica precisa a tutti i record del file di importazione che non presentano il campo ''Data notifica'' valorizzato; | |||
* '''Imposta data mancata notifica per record senza notifica''', per impostare una data di mancata notifica a tutti i record del file di importazione che non presentano il campo ''Mancata notifica'' valorizzato; | |||
* '''Importa immagini notifiche''', per importare le Immagini notifiche; | |||
* '''Scollega notifiche importate dagli atti''', per scollegare le notifiche collegate agli atti. |
Versione attuale delle 08:23, 16 ott 2023
Pagina principale | Gestione Riscossioni |
Introduzione
La presente guida è uno strumento di consultazione rapida atto a facilitare l'utente nell'utilizzo di Sicraweb EVO.
Il tema affrontato è quello della scheda Ricerca notifiche importate. In particolar modo la guida sarà così composta:
- cos'è e a cosa serve la scheda Ricerca notifiche importate;
- com'è composta la scheda Ricerca notifiche importate;
La frame oggetto di questa guida è accessibile dalla voce di menù Ricerca notifiche importate.
Ricerca notifiche importate
La schermata Ricerca notifiche importate permette di ricercare massivamente le notifiche importate e di fare operazioni su di esse.
La maschera è suddivisa in due parti: la Colonna di ricerca e la Tabella dei risultati.
La Colonna di ricerca (sulla sinistra), contiene una serie di filtri per poter effettuare una ricerca puntuale.
È possibile filtrare i dati, ad esempio, per:
- Nome file, per ricercare il file importato;
- Data importazione;
- Stato collegamento, che permette di selezionare da un elenco, lo stato che si vuole ricercare (vedere il box sottostante);
- Data notifica, che permette di selezionare i dati che presentano una data di notifica o quelli che non hanno una data di notifica (mancata notifica);
- Stato collegamento, permette di selezionare solamente due stati: Con anomalie (notifiche non collegate agli atti a causa di un'anomalia da indagare) e A posto (notifiche collegate agli atti).
- Collegamento notifiche, che permette di selezionare le notifiche che sono già state collegate agli atti, o quelle che sono ancora da collegare;
- Tipo importazione, che permette di selezionare i file importati in base al tipo importazione selezionato nel primo step dell’importazione notifiche;
- Documento, Sollecito, Provvedimento, permette di ricercare le notifiche relativa a un atto/documento specifico.
In fondo a questa colonna, sono presenti dei pulsanti che permettono di (partendo da sinistra):
- ripristinare i filtri, in modo da eseguire una nuova ricerca;
- salvare i filtri impostati, in modo da poter effettuare una ricerca con gli stessi parametri, senza doverli nuovamente inserire singolarmente;
- Avviare la ricerca col pulsante: Cerca.
INFORMAZIONE Lo Stato collegamento, può essere:
|
Una volta avviata la ricerca, i risultati compariranno nella Tabella dei risultati. Questa tabella, oltre a fornire dettagli aggiuntivi ai risultati della ricerca, permette di eseguire delle operazioni su ogni record.
Infatti, cliccando sull’icona dei tre puntini verticali, sarà possibile eseguire le seguenti operazioni puntuali, sulla singola notifica/mancata notifica:
- Elimina notifica, per eliminare la notifica selezionata;
- Imposta come atto già collegato, per impostare lo stato della notifica come Atto già collegato;
- Imposta come da elaborare, per modificare lo stato collegamento in Da elaborare;
- Ricerca atto da associare, per ricercare l’atto a cui associare la notifica;
- Mostra atto associato, per visionare l’atto;
- Cancella collegamento atto, per togliere la notifica dall’atto a cui è associata;
- Visualizza immagine, per visualizzare l'immagine della notifica/mancata notifica, se importata;
- Modifica note, per modificare le note collegate alla notifica/mancata notifica importata.
Nella toolbar della schermata, sono presenti due pulsanti:
- a sinistra, l’icona del cestino rosso, permette di eliminare i risultati filtrati;
- a destra, invece, è presente un pulsante che permette di eseguire delle azioni massive.
Ognuna di questa azioni, può essere eseguita solamente per una specifica configurazione di filtri: cliccando sull’azione che si vuole eseguire, se la configurazione dei filtri non è corretta, apparirà un messaggio che informa quale deve essere la configurazione di filtri per lanciare tale operazione. Cliccando su "OK", l’applicativo modificherà in automatico la configurazione dei filtri e lancerà una nuova ricerca.
Una volta che i risultati compariranno nella tabella dei risultati, l’applicativo lancerà l’azione massiva richiesta, su questi dati. Le azioni massive che si possono eseguire sono:
- Collega notifiche importate agli atti, per effettuare il collegamento delle notifiche ai relativi atti;
- Collega notifiche importate agli atti senza controllo nominativo diverso, per effettuare il collegamento delle notifiche ai relativi atti, senza che il programma effettui un controllo sulla corrispondenza dei nominativi;
- Notifica atto superato da documento successivo, per notificare un Atto che ha subito un'evoluzione;
- Notifica atto annullato, per notificare un Atto che è stato annullato;
- Notifica atto pagato, per notificare un Atto su cui sono già stati registrati dei pagamenti;
- Sovrascrivi date notifica agli atti già notificati o annullati, per sovrascrivere la data di notifica sugli atti che presentano giù una notifica o sugli atti annullati;
- Imposta data notifica fissa per record senza notifica, per impostare una data di notifica precisa a tutti i record del file di importazione che non presentano il campo Data notifica valorizzato;
- Imposta data mancata notifica per record senza notifica, per impostare una data di mancata notifica a tutti i record del file di importazione che non presentano il campo Mancata notifica valorizzato;
- Importa immagini notifiche, per importare le Immagini notifiche;
- Scollega notifiche importate dagli atti, per scollegare le notifiche collegate agli atti.