Attestazioni Iscrizione Anagrafica per Neonati: differenze tra le versioni

Da wikievo.maggioli.it.
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1: Riga 1:
{{Template:Incostruzione}}
<!--
------------------------WIKI NON VISIBILE, IN ATTESA DI PUBBLICAZIONE DELLA FRAME AI CLIENTI------------------------
{{TopbarDemografico}}
{{TopbarDemografico}}
__TOC__
__TOC__


=='''Introduzione'''==
=='''Introduzione'''==
Questa funzione consente di inserire le attestazioni per i neonati che siano nati successivamente alla data soglia inserita nell’apposito parametro di configurazione dell’anagrafe, è raggiungibile tramite il menù Demografico -> Anagrafe della popolazione -> Stranieri -> Cittadini comunitari -> Istanze di iscrizione anagrafica
Questa funzione è raggiungibile con la voce di menù '''''Anagrafe della Popolazione  -> Stranieri -> Cittadini comunitari -> Istanze di iscrizione anagrafica''''' e consente di '''inserire e rilasciare le attestazioni di regolare soggiorno per i neonati''' che siano nati successivamente ad una data soglia (inserita nell'apposito parametro di configurazione dell'anagrafe).
Successivamente occorrerà cliccare su Nuova pratica -> Nascita:
<br>
 
Il parametro in questione può essere settato accedendo alle Impostazioni di Sicraweb EVO (nel relativo widget della barra laterale) e andando tra i parametri di ''Anagrafe - Stranieri'', impostando la data nel campo '''Data di soglia dalla quale ricercare i nuovi nati per il rilascio delle attestazioni''', come da figura seguente:
 
[[File:ANAWEB 0528.png|600px|centro|alt=Attestazioni Iscrizione Anagrafica per Neonati]]
 
Ricerca nominativo: tramite la Lente d’ingrandimento consente di richiamare l’individuo tra tutti i cittadini dello spazio economico europeo iscritti per nascita successivamente alla data di soglia.
 
 
Data e numero della pratica: Una volta inserito il nominativo è necessario inserire la Data pratica; il programma in automatico attribuisce il Numero pratica.
 
 
Titolare del diritto: Il Titolare del diritto può essere ricercato -direttamente dall’anagrafe- tra i familiari che possiedano già un’attestazione tramite l’apposito pulsante della lente d’ingrandimento.
Al termine dell’inserimento dei dati della maschera premere il tasto Salva.
 
 
 
 
A questo punto il programma fornisce la possibilità di effettuare la stampa dell’Invito al ritiro dell’attestazione di richiesta:






E’ inoltre possibile rilasciare il documento di soggiorno ai soggetti destinatari tramite il menù Demografico -> Anagrafe della popolazione -> Stranieri -> Cittadini comunitari -> Rilascio attestazioni di iscrizione anagrafica
=='''Apertura di una istanza di iscrizione anagrafica'''==
Premendo il tasto Cerca e in seguito selezionando la riga del soggetto d’interesse, sarà possibile cliccare sul pulsante Rilascia:
Accedendo alla funzione '''''Anagrafe della Popolazione  -> Stranieri -> Cittadini comunitari -> Istanze di iscrizione anagrafica''''' si accede alla maschera di ricerca da cui è possibile ricercare e consultare le pratiche esistenti. Premendo il tasto '''Nuova pratica''' e selezionando la casistica '''Nascita''', sarà possibile inserire una nuova pratica.
[[File:ANAWEB 0529.png|600px|centro|alt=Attestazioni Iscrizione Anagrafica per Neonati]]


Nella maschera che apparirà, compilare i seguenti campi:
*'''Nato cui rilasciare l'attestazione''': tramite la lente d'ingrandimento richiamare il neonato (verranno visualizzati i cittadini dello spazio economico europeo iscritti per nascita successivamente alla data di soglia impostata nei parametri di anagrafe);
[[File:ANAWEB 0530.png|600px|centro|alt=Attestazioni Iscrizione Anagrafica per Neonati]]


*'''Data e numero della pratica''': inserendo la ''Data pratica'', il programma in automatico attribuisce il ''Numero''.
*'''Titolare del diritto''': può essere ricercato alternativamente o dall'anagrafe (tramite il tasto della lente d'ingrandimento) o tra i familiari che possiedano già un'attestazione (tramite l'apposito pulsante '''Cerca tra i familiari''').
[[File:ANAWEB 0531.png|600px|centro|alt=Attestazioni Iscrizione Anagrafica per Neonati]]




Al termine dell'inserimento dei dati della maschera premere il tasto [[File:Pulsante salva on.png|80px]].
<br>
A questo punto l'applicativo fornisce la possibilità di effettuare la stampa dell''''Invito al ritiro dell’attestazione di richiesta''':
[[File:ANAWEB 0532.png|600px|centro|alt=Attestazioni Iscrizione Anagrafica per Neonati]]
Selezionare la stampa desiderata e cliccare '''Stampa''' per produrre il documento.


=='''Rilascio e stampa attestazione'''==
A differenza delle altre tipologie di attestazioni di iscrizione anagrafica, per questa tipologia di pratica non è previsto un iter di lavorazione.<br>
Sarà quindi possibile rilasciare il documento di soggiorno ai soggetti destinatari tramite il menù '''''Anagrafe della Popolazione  ->  Stranieri  ->  Cittadini comunitari  ->  Rilascio attestazioni di iscrizione anagrafica'''''.
<br><br>
La maschera si apre in modalità di ricerca e presenta una serie di filtri utilizzabili per effettuare ricerche specifiche. Cliccando sul tasto [[File:Pulsante cerca blu.png|80px]] vengono mostrate tutte le istanze concluse positivamente per le quali non è ancora stato rilasciato il relativo attestato:
[[File:ANAWEB 0533.png|600px|centro|alt=Attestazioni Iscrizione Anagrafica per Neonati]]


-->
Per procedere al rilascio, selezionare la riga desiderata e cliccare il pulsante '''Rilascia''' presente sulla toolbar dei risultati.
<br>
Durante il rilascio, la procedura chiederà se viene contestualmente ritirato al cittadino un vecchio permesso di soggiorno; rispondendo ''Si'' sarà possibile produrre, oltre alla stampa dell'attestato vero e proprio, anche la stampa indirizzata alla propria questura di competenza, dove si comunica e restituisce il vecchio documento.<br>
Una volta stampata l'attestazione, questa verrà marcata dalla procedura come '''Consegnata''', pertanto scomparirà automaticamente dall'elenco di quelle ancora non rilasciate.<br>
Potrebbe rendersi necessario produrre nuovamente la stampa dell'Attestazione (ad esempio per problemi in fase di stampa  o più semplicemente a seguito di richiesta o smarrimento da parte del cittadino). Per consultare tutti gli attestati già rilasciati, sempre in questa maschera, è sufficiente accendere l'opzione ''Includi documenti già consegnati'' ed effettuare nuovamente la ricerca; selezionare poi dalla griglia ''Risultati'' l'istanza desiderata e procedere alla '''Ristampa''' cliccando sull’apposito pulsante presente nella toolbar.0
{{nota|testo=La ristampa non differisce in alcun modo dall'attestato originale, nè in merito alla forma, nè al contenuto, nè al numero; prestare attenzione al fatto che anche la ristampa sarà assoggettata ad eventuali diritti di riscossione.}}

Versione attuale delle 15:13, 27 feb 2024

Pagina principale Demografici

Introduzione

Questa funzione è raggiungibile con la voce di menù Anagrafe della Popolazione -> Stranieri -> Cittadini comunitari -> Istanze di iscrizione anagrafica e consente di inserire e rilasciare le attestazioni di regolare soggiorno per i neonati che siano nati successivamente ad una data soglia (inserita nell'apposito parametro di configurazione dell'anagrafe).
Il parametro in questione può essere settato accedendo alle Impostazioni di Sicraweb EVO (nel relativo widget della barra laterale) e andando tra i parametri di Anagrafe - Stranieri, impostando la data nel campo Data di soglia dalla quale ricercare i nuovi nati per il rilascio delle attestazioni, come da figura seguente:

Attestazioni Iscrizione Anagrafica per Neonati


Apertura di una istanza di iscrizione anagrafica

Accedendo alla funzione Anagrafe della Popolazione -> Stranieri -> Cittadini comunitari -> Istanze di iscrizione anagrafica si accede alla maschera di ricerca da cui è possibile ricercare e consultare le pratiche esistenti. Premendo il tasto Nuova pratica e selezionando la casistica Nascita, sarà possibile inserire una nuova pratica.

Attestazioni Iscrizione Anagrafica per Neonati

Nella maschera che apparirà, compilare i seguenti campi:

  • Nato cui rilasciare l'attestazione: tramite la lente d'ingrandimento richiamare il neonato (verranno visualizzati i cittadini dello spazio economico europeo iscritti per nascita successivamente alla data di soglia impostata nei parametri di anagrafe);
Attestazioni Iscrizione Anagrafica per Neonati
  • Data e numero della pratica: inserendo la Data pratica, il programma in automatico attribuisce il Numero.
  • Titolare del diritto: può essere ricercato alternativamente o dall'anagrafe (tramite il tasto della lente d'ingrandimento) o tra i familiari che possiedano già un'attestazione (tramite l'apposito pulsante Cerca tra i familiari).
Attestazioni Iscrizione Anagrafica per Neonati


Al termine dell'inserimento dei dati della maschera premere il tasto Pulsante salva on.png.
A questo punto l'applicativo fornisce la possibilità di effettuare la stampa dell'Invito al ritiro dell’attestazione di richiesta:

Attestazioni Iscrizione Anagrafica per Neonati

Selezionare la stampa desiderata e cliccare Stampa per produrre il documento.

Rilascio e stampa attestazione

A differenza delle altre tipologie di attestazioni di iscrizione anagrafica, per questa tipologia di pratica non è previsto un iter di lavorazione.
Sarà quindi possibile rilasciare il documento di soggiorno ai soggetti destinatari tramite il menù Anagrafe della Popolazione -> Stranieri -> Cittadini comunitari -> Rilascio attestazioni di iscrizione anagrafica.

La maschera si apre in modalità di ricerca e presenta una serie di filtri utilizzabili per effettuare ricerche specifiche. Cliccando sul tasto Pulsante cerca blu.png vengono mostrate tutte le istanze concluse positivamente per le quali non è ancora stato rilasciato il relativo attestato:

Attestazioni Iscrizione Anagrafica per Neonati

Per procedere al rilascio, selezionare la riga desiderata e cliccare il pulsante Rilascia presente sulla toolbar dei risultati.
Durante il rilascio, la procedura chiederà se viene contestualmente ritirato al cittadino un vecchio permesso di soggiorno; rispondendo Si sarà possibile produrre, oltre alla stampa dell'attestato vero e proprio, anche la stampa indirizzata alla propria questura di competenza, dove si comunica e restituisce il vecchio documento.
Una volta stampata l'attestazione, questa verrà marcata dalla procedura come Consegnata, pertanto scomparirà automaticamente dall'elenco di quelle ancora non rilasciate.
Potrebbe rendersi necessario produrre nuovamente la stampa dell'Attestazione (ad esempio per problemi in fase di stampa o più semplicemente a seguito di richiesta o smarrimento da parte del cittadino). Per consultare tutti gli attestati già rilasciati, sempre in questa maschera, è sufficiente accendere l'opzione Includi documenti già consegnati ed effettuare nuovamente la ricerca; selezionare poi dalla griglia Risultati l'istanza desiderata e procedere alla Ristampa cliccando sull’apposito pulsante presente nella toolbar.0

NOTA

La ristampa non differisce in alcun modo dall'attestato originale, nè in merito alla forma, nè al contenuto, nè al numero; prestare attenzione al fatto che anche la ristampa sarà assoggettata ad eventuali diritti di riscossione.