Soggetti Ausiliari: differenze tra le versioni

Da wikievo.maggioli.it.
(Creata pagina con "{{Template:Incostruzione}} <!-- ------------------------WIKI NON VISIBILE, IN ATTESA DI PUBBLICAZIONE DELLA FRAME AI CLIENTI------------------------ =='''Introduzione'''== Con questa funzione, raggiungibile dal modulo "Demografico"-> "Cimiteri" attraverso il menù "Configurazione -> Soggetti ausiliari", si aprirà una finestra, simile alla seguente, che permette di configurare i Soggetti Ausiliari andando a ricercare l'anagrafica in Indice Generale. Nel caso non la si...")
 
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1: Riga 1:
{{Template:Incostruzione}}
{{Template:Incostruzione}}
<!--


------------------------WIKI NON VISIBILE, IN ATTESA DI PUBBLICAZIONE DELLA FRAME AI CLIENTI------------------------


=='''Introduzione'''==
=='''Introduzione'''==
Riga 22: Riga 19:
*[[File:Icona elimina on.png|35px]] Permette di eliminare in via definitiva il soggetto ausiliario che stiamo visualizzando nella sezione di dettaglio della maschera '''operazione irreversibile (da usare con criterio!).''' Fino a quando la tabella di dettaglio per la visualizzazione del Soggetto ausiliario sarà vuota, il tasto risulterà spento ([[File:Icona elimina off.png|35px]]).
*[[File:Icona elimina on.png|35px]] Permette di eliminare in via definitiva il soggetto ausiliario che stiamo visualizzando nella sezione di dettaglio della maschera '''operazione irreversibile (da usare con criterio!).''' Fino a quando la tabella di dettaglio per la visualizzazione del Soggetto ausiliario sarà vuota, il tasto risulterà spento ([[File:Icona elimina off.png|35px]]).
*[[File:Pulsante nuovo.png|35px]] Permette di ripristinare (svuotare) la sezione di dettaglio sulla destra della maschera e procedere con il censimento di un nuovo soggetto ausiliario. Sarà sufficiente andare a scrivere il nome dell'anagrafica da salvare nel campo anagrafica sulla parte destra della maschera (sezione dettaglio) e cliccare il pulsante [[File:Pulsante salva on.png|35px]].
*[[File:Pulsante nuovo.png|35px]] Permette di ripristinare (svuotare) la sezione di dettaglio sulla destra della maschera e procedere con il censimento di un nuovo soggetto ausiliario. Sarà sufficiente andare a scrivere il nome dell'anagrafica da salvare nel campo anagrafica sulla parte destra della maschera (sezione dettaglio) e cliccare il pulsante [[File:Pulsante salva on.png|35px]].
*[[File:Pulsante salva on.png]] Permette di salvare le modifiche apportate ad un soggetto ausiliario già censito. Inoltre permette il salvataggio di un nuovo soggetto ausiliario. Fino a quando non saranno apportate modifiche al soggetto visualizzato nella sezione di dettaglio o fino a quando non avremo inserito l'anagrafica del nuovo soggetto ausiliario da configurare, il pulsante risulterà spento [[File:Pulsante salva off.png|35px]]
*[[File:Pulsante salva on.png|35px]] Permette di salvare le modifiche apportate ad un soggetto ausiliario già censito. Inoltre permette il salvataggio di un nuovo soggetto ausiliario. Fino a quando non saranno apportate modifiche al soggetto visualizzato nella sezione di dettaglio o fino a quando non avremo inserito l'anagrafica del nuovo soggetto ausiliario da configurare, il pulsante risulterà spento [[File:Pulsante salva off.png|35px]]
<br>
<br>
-->

Versione attuale delle 12:50, 23 giu 2023

Incostruzione.png


Introduzione

Con questa funzione, raggiungibile dal modulo "Demografico"-> "Cimiteri" attraverso il menù "Configurazione -> Soggetti ausiliari", si aprirà una finestra, simile alla seguente, che permette di configurare i Soggetti Ausiliari andando a ricercare l'anagrafica in Indice Generale. Nel caso non la si trovasse già inserita, occorrerà creare una nuova anagrafica.

File:Soggetti ausiliari


Informazioni sulla maschera

La maschera di Soggetti ausiliari è suddivisa in tre parti:

  • La parte di sinistra permette, nella parte alta, di applicare determinati filtri di ricerca, come ad esempio l'anagrafica e/o il tipo di figura su cui filtrare la ricerca dei soggetti ausiliari (attraverso i 4 flag attivabili).
  • La parte di sinistra mostra invece, nella parte bassa, i risultati della ricerca in base ai filtri applicati.
  • Nella parte di destra è invece possibile aprire il dettaglio di un risultato di ricerca, cliccando semplicemente su un'anagrafica all'interno della griglia dei risultati. Inoltre è possibile andare ad inserire un nuovo Soggetto ausiliario, in aggiunta a quelli già presenti.


Utilizzo della maschera

All'interno della maschera sono presenti una serie di comandi funzione, nel dettaglio:

  • Icona ripristina.PNG Permette di eliminare i filtri di ricerca applicati. In questo modo si potrà procedere con una nuova ricerca.
  • Pulsante cerca blu.png Permette di ricercare, attraverso eventuali filtri applicati, tra i soggetti Ausiliari precedentemente configurati.
  • Icona elimina on.png Permette di eliminare in via definitiva il soggetto ausiliario che stiamo visualizzando nella sezione di dettaglio della maschera operazione irreversibile (da usare con criterio!). Fino a quando la tabella di dettaglio per la visualizzazione del Soggetto ausiliario sarà vuota, il tasto risulterà spento (Icona elimina off.png).
  • Pulsante nuovo.png Permette di ripristinare (svuotare) la sezione di dettaglio sulla destra della maschera e procedere con il censimento di un nuovo soggetto ausiliario. Sarà sufficiente andare a scrivere il nome dell'anagrafica da salvare nel campo anagrafica sulla parte destra della maschera (sezione dettaglio) e cliccare il pulsante Pulsante salva on.png.
  • Pulsante salva on.png Permette di salvare le modifiche apportate ad un soggetto ausiliario già censito. Inoltre permette il salvataggio di un nuovo soggetto ausiliario. Fino a quando non saranno apportate modifiche al soggetto visualizzato nella sezione di dettaglio o fino a quando non avremo inserito l'anagrafica del nuovo soggetto ausiliario da configurare, il pulsante risulterà spento Pulsante salva off.png