Famiglie per indirizzo e componenti: differenze tra le versioni
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Ripristino manuale |
|||
(9 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{TopbarDemografico}} | {{TopbarDemografico}} | ||
__TOC__ | |||
=Introduzione= | =='''Introduzione'''== | ||
Questo strumento, raggiungibile dalla voce di menù '''''Anagrafe della Popolazione -> Estrazioni e statistiche -> Altre statistiche -> Famiglie per indirizzo e componenti''''', permette di elaborare un elenco di tutti gli accessi popolati, indicando per ognuno di questi, quante famiglie vi risiedono, suddivise per numero di componenti.<br> | |||
<br> | La finestra si presenta come segue: | ||
La | [[File:ANAWEB 0432.jpg|600px|centro|alt=Famiglie per indirizzo e componenti]] | ||
[[File:ANAWEB | |||
=='''Utilizzo'''== | |||
Il calcolo si esegue semplicemente cliccando su '''Cerca''' e provvede direttamente ad eseguire la statistica ad oggi. La finestra verrà popolata in una modalità simile alla seguente: | |||
[[File:ANAWEB 0433.jpg|600px|centro|alt=Famiglie per indirizzo e componenti]] | |||
Sull'immagine riportata vediamo ad esempio che:<br> | |||
in "via ACHILLE GRANDI", al civico 4 risiede: | |||
*1 famiglia con 4 componenti; | |||
in "via ACHILLE GRANDI", al civico 11 risiedono: | |||
*1 famiglia da 1 componente; | |||
*2 famiglie da 4 componenti; | |||
*1 famiglia da 6 componenti; | |||
ecc...<br> | |||
In qualsiasi momento è possibile attivare/disattivare il flag '''Nascondi indirizzi uguali''' presente nella parte sinistra della schermata, che permette, quando attivo, di lasciare vuote le celle dell'accesso quando ripetuto nelle varie righe (per cui sono da interpretare ugualmente alla prima riga popolata superiore). Nell'esempio riportato infatti vediamo 3 righe associate all'indirizzo "via ACHILLE GRANDI 11". | |||
Nell' | |||
Oltre alla ricerca cumulativa, è possibile attivare alcune modalità di filtraggio: | |||
*'''Cittadinanza''': consente di limitare il conteggio ai soli soggetti cui è associata la cittadinanza selezionata. Le scelte messe a disposizioni sono sia generali (''Tutti, Italiani, Stranieri, Comunitari'', ecc...) sia specifiche, cioè selezionando un singolo stato di cittadinanza. | |||
*'''Selezione indirizzi...''': permette di limitare il risultato ad una o più di ''Aree di circolazione''; digitare nel campo "Area di circolazione" l'indirizzo ricercato e aggiungerlo nella griglia sottostante premendo il tasto ''Aggiungi''. | |||
*'''Ricerca nelle convivenze''': se attivo, limita il risultato alle sole convivenze (RSA, Caserme, Conventi, ...); lasciato spento, conteggia solo le famiglie "ordinarie". |
Versione attuale delle 15:40, 16 feb 2024
Pagina principale | Demografici |
Introduzione
Questo strumento, raggiungibile dalla voce di menù Anagrafe della Popolazione -> Estrazioni e statistiche -> Altre statistiche -> Famiglie per indirizzo e componenti, permette di elaborare un elenco di tutti gli accessi popolati, indicando per ognuno di questi, quante famiglie vi risiedono, suddivise per numero di componenti.
La finestra si presenta come segue:
Utilizzo
Il calcolo si esegue semplicemente cliccando su Cerca e provvede direttamente ad eseguire la statistica ad oggi. La finestra verrà popolata in una modalità simile alla seguente:
Sull'immagine riportata vediamo ad esempio che:
in "via ACHILLE GRANDI", al civico 4 risiede:
- 1 famiglia con 4 componenti;
in "via ACHILLE GRANDI", al civico 11 risiedono:
- 1 famiglia da 1 componente;
- 2 famiglie da 4 componenti;
- 1 famiglia da 6 componenti;
ecc...
In qualsiasi momento è possibile attivare/disattivare il flag Nascondi indirizzi uguali presente nella parte sinistra della schermata, che permette, quando attivo, di lasciare vuote le celle dell'accesso quando ripetuto nelle varie righe (per cui sono da interpretare ugualmente alla prima riga popolata superiore). Nell'esempio riportato infatti vediamo 3 righe associate all'indirizzo "via ACHILLE GRANDI 11".
Oltre alla ricerca cumulativa, è possibile attivare alcune modalità di filtraggio:
- Cittadinanza: consente di limitare il conteggio ai soli soggetti cui è associata la cittadinanza selezionata. Le scelte messe a disposizioni sono sia generali (Tutti, Italiani, Stranieri, Comunitari, ecc...) sia specifiche, cioè selezionando un singolo stato di cittadinanza.
- Selezione indirizzi...: permette di limitare il risultato ad una o più di Aree di circolazione; digitare nel campo "Area di circolazione" l'indirizzo ricercato e aggiungerlo nella griglia sottostante premendo il tasto Aggiungi.
- Ricerca nelle convivenze: se attivo, limita il risultato alle sole convivenze (RSA, Caserme, Conventi, ...); lasciato spento, conteggia solo le famiglie "ordinarie".