Tributi - Pagamenti: differenze tra le versioni
Riga 19: | Riga 19: | ||
<div style="float: right;"> [[#top|[top]]]</div> | <div style="float: right;"> [[#top|[top]]]</div> | ||
La schermata ''Ricerca pagamenti'' permette di effettuare una ricerca personalizzata per estrapolare massivamente i pagamenti con le caratteristiche utili alla ricerca. | La schermata ''Ricerca pagamenti'' permette di effettuare una ricerca personalizzata per estrapolare massivamente i pagamenti con le caratteristiche utili alla ricerca. <br> | ||
la schermata di ricerca pagamenti si divide in due parti: | |||
a sinistra, si trova una colonna contenente i criteri di ricerca salvati (Filtri salvati); <br> | |||
a destra, invece, è presente la '''Colonna di dettaglio''', dove è possibile inserire i filtri per eseguire una ricerca puntuale. <br> | |||
Analizzando la ''Colonna di dettaglio'', la prima casella che si trova, è quella denominata '''Descrizione''', che permette di inserire il nome per le configurazioni di filtri sottostanti, in modo da salvarla e richiamarla in qualsiasi momento. <br> | |||
Al di sotto di questa casella, si trova la casella denominata '''Anagrafica''', che permette di ricercare i pagamenti riferiti ad un contribuente specifico. <br> | |||
Sulla destra di questa casella, è possibile spuntare una delle due voci presenti, a seconda se si vuole ricercare dei pagamenti '''Collegati ai documenti''' o se, invece, si vuole ricercare dei pagamenti '''Spontanei'''. <br> | |||
La colonna sottostante, similmente a quella dell’anagrafica, permette di ricercare i pagamenti per una singola '''Spedizione''', con la possibilità di spuntare una delle caselle a seconda se si voglia '''includere le sottospedizioni''' o se si vuole ricercare solamente la '''spedizione selezionata'''. <br> |
Versione delle 14:14, 18 ago 2023
Pagina principale | Gestione Riscossioni |
Introduzione
La presente guida è uno strumento di consultazione rapida atto a facilitare l'utente nell'utilizzo di Sicraweb EVO.
Il tema affrontato è quello della scheda Ricerca pagamenti. In particolar modo la guida sarà così composta:
- cos'è e a cosa serve la scheda Ricerca pagamenti;
- come si registra un nuovo pagamento;
- come estrapolare la rendicontazione;
- com'è composta la scheda Dettaglio pagamenti.
Ricerca pagamenti
La schermata Ricerca pagamenti permette di effettuare una ricerca personalizzata per estrapolare massivamente i pagamenti con le caratteristiche utili alla ricerca.
la schermata di ricerca pagamenti si divide in due parti:
a sinistra, si trova una colonna contenente i criteri di ricerca salvati (Filtri salvati);
a destra, invece, è presente la Colonna di dettaglio, dove è possibile inserire i filtri per eseguire una ricerca puntuale.
Analizzando la Colonna di dettaglio, la prima casella che si trova, è quella denominata Descrizione, che permette di inserire il nome per le configurazioni di filtri sottostanti, in modo da salvarla e richiamarla in qualsiasi momento.
Al di sotto di questa casella, si trova la casella denominata Anagrafica, che permette di ricercare i pagamenti riferiti ad un contribuente specifico.
Sulla destra di questa casella, è possibile spuntare una delle due voci presenti, a seconda se si vuole ricercare dei pagamenti Collegati ai documenti o se, invece, si vuole ricercare dei pagamenti Spontanei.
La colonna sottostante, similmente a quella dell’anagrafica, permette di ricercare i pagamenti per una singola Spedizione, con la possibilità di spuntare una delle caselle a seconda se si voglia includere le sottospedizioni o se si vuole ricercare solamente la spedizione selezionata.