Revisione semestrale: differenze tra le versioni

Da wikievo.maggioli.it.
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 464: Riga 464:
{{nota|testo=Per poter stampare i '''Fogli Aggiunti (Code alle Liste) di Sezionali e Generali''' occorre tornare allo step '''Stampe''' della Quarta Fase.}}
{{nota|testo=Per poter stampare i '''Fogli Aggiunti (Code alle Liste) di Sezionali e Generali''' occorre tornare allo step '''Stampe''' della Quarta Fase.}}


===='''IV^ Fase: Riscontro ANPR'''====
Contestualmente alla chiusura della Quarta Fase della Revisione Semestrale, vengono inviati i '''riscontri ad ANPR''' per allineare le posizioni degli elettori movimentati nella revisione stessa.
<br>
{{attenzione|testo='''Alla chiusura della Quarta Fase viene effettuato in automatico l'invio delle mutazioni''', quindi non occorre premere alcun tasto specifico per la trasmissione di tali riscontri. Eventualmente può essere ritentato un secondo invio in caso di ricezione di errore, come spiegato più avanti nel paragrafo.}}
In questo step occorre '''verificare che l'invio sia avvenuto con esito positivo per tutti i nominativi''', come nell'immagine seguente:
[[File:ELEWEB 0045.png|600px|centro|alt=IV^ Fase: Riscontro ANPR]]
L'esito Anpr potrebbe essere valorizzato con:
*'''Ok''': mutazione inviata correttamente;
*'''Errore''': mutazione inviata con errore, visualizzare il relativo messaggio di errore restituito cliccando sul simbolo nella relativa colonna ''Note'';
*'''Da spedire''': l'invio della mutazione è in corso, attendere ed aggiornare la maschera per visualizzarne l'esito;
*'''Errore Irrisolvibile''':
*'''Annullata''':
La maschera presenterà la lista dei nominativi per cui è previsto l'invio delle mutazioni e sarà possibile verificarne l'esito nella colonna "'''Esito Anpr'''", servendosi anche dei filtri di ricerca presenti sopra alla lista dei nominativi.
<br>
In caso l'errore dipenda da problemi temporanei (ad esempio in caso di problemi di connessione, oppure in caso l'operatore non possieda il permesso di "Elettorale" sulla Webapp di ANPR), può essere ritentato un nuovo invio delle mutazioni ad ANPR servendosi dei pulsanti presenti sopra alla griglia. In particolare:
*'''Invio singola mutazione''': dopo aver selezionato la singola riga nella lista, permette di re-inviare la mutazione di un singolo soggetto
*'''Invia tutto''': permette di re-inviare tutte le mutazioni presenti in griglia.
<br>
{{nota|testo=L'esito negativo di un riscontro non impedisce la chiusura nè della singola fase nè dell'intera revisione.}}




Riga 519: Riga 543:


{{nota|testo=L'applicativo consente di attivare contemporaneamente più timbri, in modo da soddisfare le diverse esigenze. L'abilitazione del Timbro Comunale a piè di pagina esclude però la possibilità di indicare del testo libero.}}
{{nota|testo=L'applicativo consente di attivare contemporaneamente più timbri, in modo da soddisfare le diverse esigenze. L'abilitazione del Timbro Comunale a piè di pagina esclude però la possibilità di indicare del testo libero.}}
=='''Chiusura della Revisione Semestrale'''==
Dopo la chiusura della quarta fase, la revisione rimane tecnicamente "attiva", ed è ancora possibile effettuare ulteriori operazioni come ad esempio una ricompilazione delle liste e stampe varie.
<br>
Una delle ragioni più importanti nel mantenere la revisione ancora "attiva" è quella per la quale fino a che non la si chiude a tutti gli effetti, sarà ancora possibile effettuare eventuali rettifiche all'archivio in caso di errori materiali; a tal proposito va comunque ricordato che le rettifiche sono fattibili solo se vengono rispettate specifiche condizioni, come ad esempio il non aver ricompilato, non aver già attribuito tessere ed altri fattori.
Quando si è certi che la revisione abbia movimentato tutti i soggetti interessati e sia ricevuto approvazione dalla C.E.C. per i Verbali trasmessi, si può procedere all'effettiva chiusura; tale operazione è sicuramente fondamentale prima di aprire una nuova revisione.
Una Revisione chiusa definitivamente rimarrà comunque consultabile, così come saranno riproducibili tutte le stampe collegate (elenchi, verbali, etc.) accedendo alla voce di menù [[Ricerca Revisioni]].
{{nota|testo=L'operazione di chiusura Revisione è '''irreversibile'''.}}
Per procedere con la chiusura definitiva della Revisione, è sufficiente cliccare sul pulsante '''Chiusura revisione''' presente nella schermata di "Chiusura" della Quarta Fase, come da immagine seguente:
[[File:ELEWEB 0043.png|600px|centro|alt=Chiusura revisione]]
Il pulsante si attiva solo dopo aver già proceduto alla chiusura di tutte le fasi della revisione (quindi dopo la chiusura della quarta).
Verrà presentato un avviso che riepiloga quanto sopra descritto, come da immagine di esempio:
[[File:ELEWEB 0044.png|600px|centro|alt=Chiusura revisione]]
Una volta conclusa la revisione, è consigliato provvedere al '''Consolidamento dei Fascicoli Elettorali''' (si veda la relativa [[Fascicolo Elettorale Elettronico|guida]])




-->
-->

Versione delle 14:43, 29 nov 2023

Incostruzione.png