|
|
Riga 279: |
Riga 279: |
|
| |
|
|
| |
|
| QUIIIIIIIIIIIII
| | ===='''Titoli di studio e grado di scolarità'''==== |
| | Uno dei requisiti fondamentali per svolgere l'attività di Giudice Popolare è il '''Titolo di studio''' in possesso al cittadino, o meglio il relativo '''Grado di scolarità''' (''Nessuno, Licenza Media, Diploma, Laurea, ...''): |
| | *per essere iscritti nella '''Corte d'Assise''' occorre essere in possesso di un titolo di studio con un grado di scolarità pari ad una ''Licenza Media di Primo Grado (Licenza Media Inferiore)''; |
| | *per essere iscritti nella '''Corte d'Assise e d'Appello''' occorre essere in possesso di un titolo di studio con un grado di scolarità pari ad una ''Licenza Media di Secondo Grado (Diploma, Laurea o equipollenti)''. |
|
| |
|
| | Alla voce di menù '''''Anagrafe -> Tabelle -> Titoli di studio''''' sono presenti tutti i titoli di studio archiviati nel proprio database, sia quelli relativi alla tabelle ufficiali Istat, sia quelli definiti/personalizzati dall'ente. Per ognuno di questi è possibile verificarne il '''Grado di scolarità''', come da immagine di esempio che segue: |
| | [[File:GPPWEB 0034.png|600px|centro|alt=Titoli di studio e grado di scolarità]] |
|
| |
|
| | {{informazione|testo=Esistono una serie di diagnostici nel gruppo "Anagrafe della popolazione" che possono essere eseguiti per rilevare e correggere eventuali anomalie presenti nei propri archivi, ad esempio per verificare la presenza di titoli di studio che sono privi della relativa indicazione in merito al ''Grado di scolarità'' (soprattutto in caso di eventuali titoli di studio personalizzati dall'ente, o che derivano da una conversione degli archivi dei precedenti applicativi informatici).<br> |
| | Per maggiori dettagli si rimanda alle sezioni dedicate ai diagnostici.}} |
|
| |
|
| E' prevista anche una Diagnostica nel gruppo Anagrafe della Popolazione, la Nr. 236 - Professioni che impediscono di fare il Giudice Popolare (*)
| |
| questa diagnostica non segnala errori, ne prevede correzioni, ma funge da semplice elenco di controllo di tutte le professioni interessate da questo parametro, come da immagine di esempio:
| |
| Giudici Popolari 59.jpg
| |
|
| |
|
| (*) questa funzione prevede un utente avanzato, e va eseguita da Gestione -> Configurazione -> Moduli di Base -> Controlli Diagnostici
| | ===='''Consultazione e modifica diretta banca dati Giudici Popolari'''==== |
| | Nei paragrafi precedenti si è illustrato come provvedere ad una corretta e completa revisione/aggiornamento dell'albo dei giudici popolari. |
| | L'applicativo prevede in ogni caso la possibilità di effettuare delle consultazioni puntuali su un singolo soggetto, ad esempio semplicemente per controllarne lo status senza dover ricorrere alla consultazione o stampa dell'intero albo.<br> |
| | Per ricercare un soggetto all'interno dell'Albo, andare alla voce di menù '''''Giudici Popolari -> Albi -> Corte d'Assise (o d'Assise d'Appello)''''' e ricercare il nominativo, poi accedere al dettaglio con il pulsante posto in fondo alla griglia. Sarà quindi possibile modificarne i dati, agendo sulle diverse schede di dati disponibili (''Dati generali, Dati di iscrizione, Dati di cancellazione, Altri dati''). |
| | [[File:GPPWEB 0035.png|600px|centro|alt=Consultazione e modifica diretta banca dati Giudici Popolari]] |
|
| |
|
|
| |
|
| Titoli di Studio e Grado di Scolarità
| | {{attenzione|testo=Qualunque modifica si apporti tramite questa funzione, si agirà direttamente sulla banca dati effettiva dei Giudici Popolari; pertanto occorre prestare la massima attenzione prima di confermare il salvataggio dei dati.}} |
| Uno dei requisiti fondamentali per svolgere l'attività di Giudice Popolare, è il Titolo di Studio in possesso al cittadino, più nello specifico il relativo Grado di Scolarità (Nessuno, Licenza Media, Diploma, Laurea, ...)
| |
| Per essere iscritti nella Corte d'Assise occorre essere in possesso di un Titolo di Studio con un Grado di Scolarità pari ad una Licenza Media di Primo Grado (Licenza Media Inferiore)
| |
| Per essere iscritti nella Corte d'Assise e d'Appello occorre essere in possesso di un Titolo di Studio con un Grado di Scolarità pari ad una Licenza Media di Secondo Grado (Diploma, Laurea o equipollenti)
| |
|
| |
|
| Alla voce di menù: Anagrafe della Popolazione -> Tabelle -> Titoli di Studio sono presenti tutti i Titoli di Studio archiviati nel proprio database, sia quelli relativi alla tabelle ufficiali istat, sia quelli definiti/personalizzati dall'ente; per ognuno di questi è possibile verificarne il Grado di Scolarità, come da immagine di esempio che segue:
| |
| Giudici Popolari 61.jpg
| |
|
| |
|
| Proprio in merito ad eventuali Titoli di Studio personalizzati dall'ente, o che derivano da una conversione degli archivi dei precedenti applicativi informatici, è molto frequente la presenza nella tabella di Titoli di Studio privi della relativa indicazione in merito al Grado di Scolarità; per fare un esempio, potrei avere un titolo di"ISTITUTO TECNICO ARTISTICO" senza l'indicazione se trattasi di grado Licenza Media, Diploma, Laurea, ...).
| |
| Questi casi, possono sicuramente influenzare l'applicativo ove presenti degli automatismi che controllano il Grado di Scolarità, come ad esempio la funzione di proposta dei Cancellandi se si attiva il controllo sul Titolo di Studio.
| |
| Per evidenziare potenziali anomalie presenti nei propri archivi, sono presenti una serie di Diagnostiche nel gruppo Anagrafe della Popolazione, tra queste può essere molto utile la Nr. 174 - Titoli di Studio con Descrizione Generica (*) che consente di rilevare e correggere il Grado di Scolarità tramite una comoda griglia, come da immagine di esempio:
| |
| Giudici Popolari 60.jpg
| |
|
| |
|
| (*) questa funzione prevede un utente avanzato, e va eseguita da Gestione -> Configurazione -> Moduli di Base -> Controlli Diagnostici
| | ===='''Numerazione albi'''==== |
| | Nei paragrafi precedenti si è già illustrata la funzione di '''Ricompilazione e rinumerazione degli albi''', che solitamente si esegue al termine di ogni aggiornamento degli albi, prima di ristampare o esportare i nuovi albi aggiornati.<br> |
| | Alla voce di menù '''''Giudici Popolari -> Utilità -> Numerazione albi''''' è prevista una funzione che consente sostanzialmente le stesse operazioni della compilazione vista in precedenza, ma che in più consente di '''scegliere tra rinumerare tutti o solo i nuovi iscritti''' e prevede inoltre la '''scelta tra un metodo di ordinamento''' ''Alfabetico'' o per ''Anno di iscrizione''.<br> |
| | Sarà sufficiente infatti ricercare l'albo da rinumerare (verificare la lista prima di procedere) e cliccare poi sul tasto '''Procedi''': si aprirà la maschera che consente di scegliere le opzioni di numerazione. Alla conferma dell'operazione verrà rinumerato l'albo come richiesto e comparirà la notifica di conferma di operazione completata. |
| | [[File:GPPWEB 0036.png|600px|centro|alt=Numerazione albi]] |
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
|
| Consultazione e Modifica Diretta Banca Dati Giudici Popolari
| |
| Nei paragrafi precedenti, si è illustrato come provvedere ad una corretta e completa revisione/aggiornamento dell'albo dei giudici popolari.
| |
| L'applicativo prevede in ogni caso, la possibilità di effettuare delle consultazioni puntuali su un singolo soggetto, ad esempio semplicemente per controllarne lo status senza dover ricorrere alla consultazione o stampa dell'intero albo.
| |
| Per ricercare un soggetto all'interno dell'Albo, andare alla voce di menù: Albi -> Corte d'Assise (o Assise d'Appello)
| |
|
| |
|
| Ricordarsi che i pulsanti di Ricerca sono due:
| |
| Giudici Popolari 68.jpg
| |
|
| |
|
| (1) Ricerca all'interno dell'Albo dei Giudici Popolari; più nello specifico all'interno della Corte sulla quale si sta lavorando (Assise o Assise ed Appello).
| | QUIIIIIIIIII |
| (2) Ricerca all'interno dell'Indice Generale della Suite Sicraweb; da qui solitamente si ricercano nominativi che non sono ancora presenti nell'Albo, allo scopo di caricarli.
| |
|
| |
|
|
| |
|
| Una volta consultato il soggetto, è anche possibile modificarne i dati, agendo sulle diverse schede di dati disponibili (Dati Generali, Iscrizione, Cancellazione, Altri Dati)
| |
| Giudici Popolari 69.jpg
| |
|
| |
| ATTENZIONE: qualunque modifica si apporti in questa funzione, agirà direttamente sulla banca dati effettiva dei Giudici Popolari, pertanto prestare la massima attenzione prima di confermare il salvataggio
| |
|
| |
|
| |
|
| |
| Numerazione Albi
| |
| Nei paragrafi precedenti si è già illustrata la funzione di Ricompilazione e Rinumerazione degli Albi che solitamente si esegue al termine di ogni aggiornamento degli albi, prima di ristampare o esportare i nuovi albi aggiornati.
| |
| Alla voce di menù: Utilità -> Numerazione Albi è prevista una funzione che consente sostanzialmente le stesse identiche operazioni della compilazione vista in precedenza, ma che in più consente di scegliere tra rinumerare tutti o solo i nuovi iscritti, e prevede inoltre la scelta tra un metodo di ordinamento Alfabetico o per Anno di Iscrizione.
| |
|
| |
|
| Numerazione Fascicoli | | Numerazione Fascicoli |