Attestazioni Iscrizione Anagrafica / Soggiorno Permanente: differenze tra le versioni
Da wikievo.maggioli.it.
(Creata pagina con "{{Template:Incostruzione}} <!-- ------------------------WIKI NON VISIBILE, IN ATTESA DI PUBBLICAZIONE DELLA FRAME AI CLIENTI------------------------ {{TopbarDemografico}} __TOC__ =='''Introduzione'''== Con le funzioni contenute nel menù '''''Demografico -> Anagrafe della Popolazione -> Stranieri -> Cittadini comunitari''''' è possibile gestire le '''Istanze di richiesta e rilascio di un attestato di regolare soggiorno (o di soggiorno permanente)''' per i citta...") |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 35: | Riga 35: | ||
Numero e data pratica | *'''Numero e data pratica''': vengono proposti in automatico dalla procedura con il primo numero disponibile e la data di lavoro (nel caso è possibile modificarli). | ||
*'''Richiedente''': è colui che esegue la richiesta di rilascio dell'attestato. | |||
{{nota|testo=Non necessariamente il richiedente è colui al quale si rilascia l'attestato (ad esempio, potrebbe essere il padre che lo richiede per il figlio), così come non è detto che il richiedente sia il titolare del diritto, che potrebbe invece essere un suo familiare. Come si vedrà più avanti, l'applicativo prevede tutte le combinazioni possibili; per semplificazione il richiedente è colui che materialmente esegue la richiesta allo sportello e che firma l'istanza, ovvero il dichiarante. La ricerca del soggetto viene effettuata in Indice generale e, nel caso, è possibile procedere al caricamento di una nuova anagrafica direttamente in questa fase.}} | |||
*'''Stato cittadinanza''': questo campo riporta la cittadinanza del richiedente e viene compilato in automatico dalla procedura in base ai dati che risultano in archivio e non è modificabile. Se il richiedente risulterà essere il titolare del diritto verranno effettuati controlli di validità sul campo cittadinanza ed eventualmente segnalati a video eventuali incompatibilità, come nell'immagine seguente: | |||
[[File:ANAWEB 0464.jpg|300px|centro|alt=Attestazioni Iscrizione Anagrafica / Soggiorno Permanente]] | |||
*'''Documento riconoscimento''': è un campo di testo libero, che viene precompilato con i dati del documento di riconoscimento se presente in archivio o nel caso compilato con i dati del documento presentato dal richiedente. Si tratta di un campo ad ogni modo modificabile. | |||
*'''Tipo richiedente''' (campo obbligatorio): selezionare una delle voci presenti nel menù a tendina proposto. | |||
[[File:ANAWEB 0465.jpg|300px|centro|alt=Attestazioni Iscrizione Anagrafica / Soggiorno Permanente]] | |||
*'''Soggetti per cui si richiede l'attestazione''' (campo obbligatorio): selezionare uno dei valori proposti nel menù a tendina. | |||
[[File:ANAWEB 0466.jpg|300px|centro|alt=Attestazioni Iscrizione Anagrafica / Soggiorno Permanente]] | |||
Il richiedente dichiara... e Il richiedente allega... | *'''Il richiedente dichiara...''' e '''Il richiedente allega...''': in questi due campi di testo libero (facoltativi) è possibile specificare che cosa dichiara il soggetto per giustificare un rilascio di attestato di soggiorno e quali sono i documenti che presenta a corredo della sua dichiarazione. Per facilitare e velocizzare l'inserimento, la procedura prevede un set di frasi ricorrenti richiamabili in ogni momento, semplicemente cliccando sul pulsante ''Bacchetta magica''. | ||
{{nota|testo=Il set di frasi ricorrenti è completamente personalizzabile; è possibile modificare o aggiungere nuove frasi, dalla voce di menù '''''Demografico -> Anagrafe della Popolazione -> Tabelle -> Modelli per regolare soggiorno'''''.}} | |||
Per facilitare e velocizzare l'inserimento, la procedura prevede un set di frasi ricorrenti richiamabili in ogni momento, semplicemente cliccando sul pulsante . | |||
Nel caso | Nel caso in cui il campo '''Soggetti per cui si chiede l'attestazione''' assuma il valore di ''Il richiedente ed i suoi familiari'' oppure ''I familiari del richiedente'' comparirà una sezione aggiuntiva in cui aggiungere tramite apposito tasto i vari familiari del richiedente. | ||
[[File:ANAWEB 0467.jpg|600px|centro|alt=Attestazioni Iscrizione Anagrafica / Soggiorno Permanente]] | |||
E’ inoltre possibile acquisire documenti cliccando sul pulsante [[File:Icona graffetta.png|30px]].<br> | |||
E’ possibile acquisire documenti cliccando sul pulsante . | Premere infine il pulsante [[File:Pulsante cerca blu.png|80px]] per salvare i dati della pratica. | ||
Stampe in apertura istanza | |||
=='''Stampe in apertura istanza'''== | |||
Una volta confermato l'inserimento in una nuova istanza (vedi paragrafo precedente), l'applicativo proporrà in automatico una serie di stampe, tra le quali: | Una volta confermato l'inserimento in una nuova istanza (vedi paragrafo precedente), l'applicativo proporrà in automatico una serie di stampe, tra le quali: | ||
Istanza di | *'''Istanza di attestazione''', ovvero la richiesta da fare firmare al richiedente; | ||
Attestazione di | *'''Attestazione di richiesta''', ovvero la ricevuta per il richiedente che attesta la richiesta della attestazione ('''attenzione a non confonderla con l'Attestato vero e proprio!'''). | ||
[[File:ANAWEB 0468.jpg|600px|centro|alt=Attestazioni Iscrizione Anagrafica / Soggiorno Permanente]] | |||
Selezionare la stampa desiderata e cliccare '''Stampa''' per produrre il documento.<br> | |||
Altre opzioni possibili: '''Prosegui''' (per eseguire l'attività e passare alla fase successiva) e '''Chiudi senza proseguire''' (per interrompere l’attività e ritrovarla tra le attività disponibili nella ToDoList (o ''Lista attività''). | |||
=='''Proseguimento e conclusione di una istanza'''== | |||
L'iter previsto per le istanze di richiesta di attestato di soggiorno è molto semplice, in quanto prevede fondamentalmente due fasi: | |||
#l''''inserimento''', che abbiamo visto nel paragrafo precedente; | |||
#la '''conferma di verifica dei requisiti''', che decide se accogliere o meno l'istanza. | |||
Quando si apre una istanza, questa viene gestita tramite attività specifiche per questa tipologia di istanze. Le attività di queste tipologie di pratiche di trovano nella ToDoList (o ''Lista attività'') all'interno del contesto '''Pratiche di regolare soggiorno'''. | |||
[[File:ANAWEB 0469.jpg|200px|centro|alt=Attestazioni Iscrizione Anagrafica / Soggiorno Permanente]] | |||
Quando si apre una istanza, questa viene gestita tramite attività specifiche per questa tipologia di istanze. Le attività di queste tipologie di pratiche di trovano nella | Una volta entrati in questo pannello, verranno mostrate tutte le istanze ancora aperte e/o in sospeso. | ||
[[File:ANAWEB 0470.jpg|600px|centro|alt=Attestazioni Iscrizione Anagrafica / Soggiorno Permanente]] | |||
Per procedere con la lavorazione di una istanza, è sufficiente selezionare la riga di interesse e cliccare sul tasto [[File:Icona dettaglio.png|30px]] per eseguire l'attività. Verrà posta la domanda in merito alla valutazione dei requisiti, come da immagine di esempio che segue: | |||
[[File:ANAWEB 0471.jpg|300px|centro|alt=Attestazioni Iscrizione Anagrafica / Soggiorno Permanente]] | |||
Rispondendo: | Rispondendo: | ||
Si l'istanza si intenderà accolta, verrà quindi chiesta la data di chiusura e si concluderà positivamente. | *'''Si''': l'istanza si intenderà accolta, verrà quindi chiesta la data di chiusura e si concluderà positivamente. Contestualmente alla sua chiusura positiva, verrà proposta una ulteriore stampa, che è l''''Invito al ritiro dell’attestazione'''. Per ogni istanza conclusasi positivamente, verrà creata una riga relativa al rilascio dell'attestato vero e proprio (consultare il paragrafo relativo: Rilascio e stampa attestazione). | ||
*'''No''': l'applicativo proporrà una stampa di '''Preavviso di rigetto''' e l'istanza rimarrà tra le attività da eseguire, in attesa di eventuali controdeduzioni del cittadino. Successivamente sarà possibile proseguire con l'istanza in maniera positiva o negativa rispondendo alla domanda proposta a video relativamente all'accoglimento delle controdeduzioni: | |||
[[File:ANAWEB 0472.jpg|300px|centro|alt=Attestazioni Iscrizione Anagrafica / Soggiorno Permanente]] | |||
In caso di risposta negativa e contestuale rigetto dell'istanza, verrà proposta una ulteriore stampa, ovvero il '''Rigetto di attestazione di iscrizione anagrafica di cittadino UE'''. | |||
{{nota|testo=Una volta che l'istanza si è conclusa, sia positivamente che negativamente, non sarà più possibile intervenire per "riaprirla". Fino a quando l'istanza è in corso, sarà invece possibile intervenire per eventuali rettifiche (vedi il paragrafo relativo Modifica di una Istanza).}} | |||
Rilascio e stampa attestazione | =='''Rilascio e stampa attestazione'''== | ||
Come da introduzione, il rilascio di un attestato è possibile solamente tramite la completa gestione di una istanza | Come da introduzione, il rilascio di un attestato è possibile solamente tramite la completa gestione di una istanza e solo se questa si è conclusa positivamente.<br> | ||
Per ogni istanza conclusasi positivamente, viene generata una apposita riga nella funzione Demografico -> Anagrafe della | Per ogni istanza conclusasi positivamente, viene generata una apposita riga nella funzione '''''Demografico -> Anagrafe della Popolazione -> Stranieri -> Cittadini comunitari -> Rilascio attestazioni di iscrizione anagrafica (o soggiorno permanente)'''''.<br> | ||
La maschera si apre in modalità di ricerca e presenta una serie di filtri utilizzabili per effettuare ricerche specifiche. Cliccando | La maschera si apre in modalità di ricerca e presenta una serie di filtri utilizzabili per effettuare ricerche specifiche. Cliccando sul tasto [[File:Pulsante cerca blu.png|80px]] vengono mostrate tutte le istanze concluse positivamente per le quali non è ancora stato rilasciato il relativo attestato. Nell'immagine seguente, a titolo di esempio, sono state ricercate le istanze dell'anno 2024: | ||
[[File:ANAWEB 0473.jpg|600px|centro|alt=Attestazioni Iscrizione Anagrafica / Soggiorno Permanente]] | |||
Durante il rilascio, la procedura chiederà se viene contestualmente ritirato al cittadino un vecchio permesso di soggiorno; rispondendo | Per procedere al rilascio, selezionare la riga desiderata e cliccare il pulsante '''Rilascia''' presente sulla toolbar dei risultati. | ||
Una volta stampata l'attestazione, questa verrà marcata dalla procedura come | <br> | ||
Potrebbe rendersi necessario produrre nuovamente la stampa | Durante il rilascio, la procedura chiederà se viene contestualmente ritirato al cittadino un vecchio permesso di soggiorno; rispondendo ''Si'' sarà possibile produrre, oltre alla stampa dell'attestato vero e proprio, anche la stampa indirizzata alla propria questura di competenza, dove si comunica e restituisce il vecchio documento.<br> | ||
Per consultare tutti gli attestati già rilasciati, sempre in | Una volta stampata l'attestazione, questa verrà marcata dalla procedura come '''Consegnata''', pertanto scomparirà automaticamente dall'elenco di quelle ancora non rilasciate.<br> | ||
Potrebbe rendersi necessario produrre nuovamente la stampa dell'Attestazione (ad esempio per problemi in fase di stampa o più semplicemente a seguito di richiesta o smarrimento da parte del cittadino). Per consultare tutti gli attestati già rilasciati, sempre in questa maschera, è sufficiente accendere l'opzione ''Includi documenti già consegnati'' ed effettuare nuovamente la ricerca; selezionare poi dalla griglia ''Risultati'' l'istanza desiderata e procedere alla '''Ristampa''' cliccando sull’apposito pulsante presente nella toolbar.0 | |||
{{nota|testo=La ristampa non differisce in alcun modo dall'attestato originale, nè in merito alla forma, nè al contenuto, nè al numero; prestare attenzione al fatto che anche la ristampa sarà assoggettata ad eventuali diritti di riscossione.}} | |||
Casi particolari e gestioni avanzate | Casi particolari e gestioni avanzate |