Revisione Albo Presidenti di Seggio: differenze tra le versioni
Da wikievo.maggioli.it.
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 229: | Riga 229: | ||
Seconda | =='''Seconda fase (facoltativa): verbale sostituzioni'''== | ||
Se si è scelto di effettuare una seconda fase, allo scopo di caricare ulteriori cancellazioni ed iscrizioni d'ufficio aggiuntive rispetto al verbale della prima fase, ne consegue che occorre redigere un ulteriore verbale che prenda atto di queste nuove integrazioni. | Se si è scelto di effettuare una seconda fase, allo scopo di caricare ulteriori cancellazioni ed iscrizioni d'ufficio aggiuntive rispetto al verbale della prima fase, ne consegue che occorre redigere un ulteriore verbale che prenda atto di queste nuove integrazioni.<br> | ||
Solo dopo essersi assicurati che tutti i nuovi nominativi proposti a cancellazione ed iscrizione, siano correttamente caricati in archivio (vedi anche il paragrafo Elenco | Solo dopo essersi assicurati che tutti i nuovi nominativi proposti a cancellazione ed iscrizione, siano correttamente caricati in archivio (''vedi anche il paragrafo Elenco movimenti''), si procede a redigere il '''verbale sostituzioni'''. | ||
{{nota|testo= A differenza della prima fase, in questa seconda fase il verbale sarà unico, con cancellandi ed iscrivendi. }} | |||
===='''Redazione del verbale'''==== | |||
Per produrre il verbale sostituzioni, andare alla voce di menù e compilare tutti i campi richiesti (anno, numero, data, ora e descrizione), come da immagini di esempio che seguono: | |||
[[File:ELEWEB 0501.png|600px|centro|alt=Revisione albo presidenti di seggio]] | |||
Le operazioni sono le stesse già descritte nel paragrafo relativo alle stampe della prima fase | '''Stampa del verbale ed allegati''' | ||
Chiusura Revisione | Dopo essersi assicurati che tutti i nominativi proposti ad iscrizione e cancellazione, siano correttamente caricati in archivio, e dopo aver caricato il ''verbale sostituzioni'' (''vedi paragrafo precedente'') per stampare il verbale sostituzione e i relativi allegati andare alla voce di menù '''Stampe'''. | ||
Il pannello di questa funzione prevede diverse stampe, tra le quali anche il verbale sostituzioni, gli allegati al verbale e altre stampe utili alla gestione della revisione. | |||
{{nota|testo= Quando si produce la stampa di un verbale, specificare il numero impostato in fase di registrazione (''vedi capitolo precedente'').}} | |||
[[File:ELEWEB 0502.png|600px|centro|alt=Revisione albo presidenti di seggio]] | |||
===='''Produzione e archiviazione verbali in formato elettronico'''==== | |||
Per tutte le stampe relative ai verbali e relativi allegati, l'applicativo consente di poter produrre il documento in '''formato elettronico (pdf)''', e di archiviarlo automaticamente nell' '''archivio documentale''' della revisione. | |||
Le operazioni sono le stesse già descritte nel paragrafo relativo alle stampe della prima fase. | |||
QUIIIIIIIII | |||
=='''Chiusura Revisione'''== | |||
Solo dopo essersi assicurati che tutti i nominativi proposti ad iscrizione e cancellazione, siano correttamente caricati in archivio, e solo dopo aver redatto l' apposito verbale (vedi paragrafi precedenti), sarà possibile chiudere la revisione . | Solo dopo essersi assicurati che tutti i nominativi proposti ad iscrizione e cancellazione, siano correttamente caricati in archivio, e solo dopo aver redatto l' apposito verbale (vedi paragrafi precedenti), sarà possibile chiudere la revisione . | ||
L'effetto di chiusura della revisione, sarà che tutti i soggetti presenti in archivio come iscrivendi diventeranno iscritti a tutti gli effetti, così come i cancellandi diventeranno cancellati ; tale operazione sarà irreversibile (a meno di intervenire direttamente nell'archivio soggetto per soggetto), e non sarà più possibile produrre la stampa del verbale, pertanto si raccomanda di procedere alla chiusura della revisione, solo dopo essersi assicurati che tutti i nominativi desiderati siano presenti nell'archivio di revisione. | L'effetto di chiusura della revisione, sarà che tutti i soggetti presenti in archivio come iscrivendi diventeranno iscritti a tutti gli effetti, così come i cancellandi diventeranno cancellati ; tale operazione sarà irreversibile (a meno di intervenire direttamente nell'archivio soggetto per soggetto), e non sarà più possibile produrre la stampa del verbale, pertanto si raccomanda di procedere alla chiusura della revisione, solo dopo essersi assicurati che tutti i nominativi desiderati siano presenti nell'archivio di revisione. |