Variazioni d'indirizzo d'ufficio: differenze tra le versioni
Riga 48: | Riga 48: | ||
Al salvataggio tutte le famiglie verranno spostate sul nuovo indirizzo, storicizzando la variazione di residenza come "variazione toponomastica". | Al salvataggio tutte le famiglie verranno spostate sul nuovo indirizzo, storicizzando la variazione di residenza come "variazione toponomastica". | ||
{{attenzione|testo=Una volta completate le variazioni di toponomastica non sarà possibile annullarle massivamente. | {{attenzione|testo=Una volta completate le variazioni di toponomastica non sarà possibile annullarle massivamente.}} | ||
Versione delle 11:19, 11 apr 2024
<!-
WIKI NON VISIBILE, IN ATTESA DI PUBBLICAZIONE DELLA FRAME AI CLIENTI------------------------
Pagina principale | Demografici |
Introduzione
Questa funzione avanzata permette di registrare le variazione di indirizzo d'ufficio di un'intera famiglia o, contemporaneamente, di più famiglie.
Nasce con lo scopo di registrare in anagrafe le variazioni territoriali applicate alle aree di circolazione (es. quando una via o una parte di essa cambia nome) o alla numerazione civica (es. quando una via o una parte di essa subisce una rinumerazione dei civici). Tutte le variazioni registrate con questa funzionalità verranno registrate come Variazioni toponomastiche a tutti i soggetti coinvolti.
Gli accessi di destinazione selezionati dovranno essere già precedentemente creati e avere le caratteristiche minime per poterli utilizzare correttamente.
Modalità di utilizzo
Selezione dell'indirizzo attuale
Eseguibile dalla funzione di menù Demografico -> Anagrafe -> Gestione popolazione -> Pratiche migratorie -> Apr -> Cambio indirizzo -> Variazioni d’indirizzo d'ufficio, la finestra che gestisce questa funzione si presenta come segue:
Il primo passo è caricare l'Area di circolazione di attuale residenza di tutte le famiglie da movimentare.
Selezionare dalla toolbar + Aggiungi e ricercare gli indirizzi da movimentare. La maschera proposta permette di ricercare l’area di circolazione che si vuole modificare:
Una volta individuata l’area è possibile inserire un civico specifico o un range di civici su cui intervenire.
Premendo il pulsante Cerca viene proposto in griglia l’elenco di tutti gli intestatari scheda delle famiglie coinvolte:
Nel caso in cui una o più famiglie non siano interessate alla variazione d’ufficio è sufficiente selezionarle e cancellarle dalla griglia con il pulsante
Con il pulsante + Aggiungi famiglia è possibile, viceversa, ricercare e aggiungere in griglia una determinata famiglia interessata alla variazione d’indirizzo d’ufficio.
Selezione del nuovo indirizzo
Il passo successivo è quello di selezionare il nuovo accesso di residenza ove le famiglie coinvolte dovranno essere registrate.
La finestra propone automaticamente, nella colonna Nuova via, la stessa area di circolazione di attuale residenza. Se l'area è corretta, è sufficiente inserire il nuovo civico (comprensivo dell'eventuale lettera, corte, scala, interno e piano, con il flag "Abitabile" acceso), completando la selezione utilizzando il pulsante presente su ogni riga.
In caso contrario occorrerà inserire in la Nuova via; per effettuare l'operazione è sufficiente cancellare quella proposta e ricercare l'area corretta, o inserire in archivio la nuova area, facendo attenzione a confermare la selezione con il pulsante
Completamento operazione
Una volta registrati in griglia i dati di tutte le famiglie che si vogliono movimentare e i relativi nuovi indirizzi di destinazione, si potrà procedere alla validazione cliccando sull’apposito pulsante .
Quest'operazione è possibile solo dopo aver inserito i campi di Data decorrenza e Data registrazione.
Su ogni riga presente in griglia, nella prima colonna Status, apparirà una di queste tre icone:
Non valido -> L'operazione non è completabile: doppio click sull'icona per aprire il messaggio che motiva il "Blocco".
Valido con avviso -> L'operazione è comunque completabile: doppio click sull'icona per aprire il messaggio di "Avviso".
Valido -> L'operazione è completabile.
Quando la Validazione non mostra righe con icona si attiva il pulsante Salva.
Al salvataggio tutte le famiglie verranno spostate sul nuovo indirizzo, storicizzando la variazione di residenza come "variazione toponomastica".
ATTENZIONE Una volta completate le variazioni di toponomastica non sarà possibile annullarle massivamente. |
-->