Commissione elettorale: differenze tra le versioni
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 70: | Riga 70: | ||
====''Inserimento nuovo responsabile elettorale''==== | |||
Per impostare un nuovo responsabile elettorale è necessario, innanzitutto, verificare se il nominativo sia presente nella commissione.<br> | |||
E' possibile controllare se il soggetto sia già inserito in archivio effettuando la seguente ricerca: | |||
[[File:ELEWEB 0536.png|600px|centro|alt=Commissione elettorale]] | |||
Se il soggetto è presente in elenco e non presenta la spunta '''Cessato''', è possibile caricare il responsabile elettorale direttamente nella funzione preposta: '''Elettorale -> Utilità -> Definizione del responsabile dell'ufficio elettorale''' | |||
Versione delle 09:51, 17 apr 2024
<!-
WIKI NON VISIBILE, IN ATTESA DI PUBBLICAZIONE DELLA FRAME AI CLIENTI------------------------
Pagina principale | Demografici |
Introduzione
Questa funzione permette di inserire i soggetti appartenenti alla commissione elettorale così da poterli utilizzare nei verbali in cui ne è richiesto l'inserimento.
Utilizzo
La funzione è raggiungibile dalla voce di menù di Elettorale Gestione tabelle -> Varie -> Commissione; la maschera proposta sarà simile alla seguente:
Tramite questa funzione è possibile creare nuove schede, consultare, modificare o cessare posizioni di soggetti appartenenti alla commissione elettorale.
Ricerca componenti e modifica dati
Per ricercare i componenti posso essere utilizzati uno o più dei seguenti filtri:
- Cessato -> Accendendo il flag vengono mostrati tutti i componenti cessati (default spento)
- Tipo commissione -> A scelta tra Responsabile ufficio elettorale o Commissione elettorale comunale
- Qualifica componente -> A scelta tra Responsabile ufficio elettorale, Presidente, Segretario o Commissario
- Tipo componente -> A scelta tra Altro, Effettivo, Supplente o Delegato
- Cognome
- Nome
- Data di nascita
- Codice fiscale
Una volta impostati i filtri, cliccando Cerca, vengono mostrati i componenti nella griglia dei risultati:
E' possibile consultare i dettagli di ogni componente, o modificarne i dati, cliccando il pulsante Matita posto nell'ultima colonna della griglia:
Per effettuare il salvataggio dopo una modifica ai dati è sempre necessario specificare la data di validità; per correggere un dato (senza creare storico) si utilizza il pulsante Spunta, per variare un dato (creando storico) si utilizza il pulsante Matita:
I campi presenti nella maschera sono:
- Data validità: data da cui è valida la posizione, normalmente si indica la data della sua istituzione;
- Cessato: se attivo indica che si tratta di figura storica;
- Tipo commissione: è selezionabile, dal menù a scomparsa, se si tratta di Responsabile dell'Ufficio Elettorale o se fa parte della Commissione Elettorale Comunale;
- Indice generale: digitare cognome e nome del soggetto oppure il CF per ricercarlo in Indice generale, se non fosse presente è possibile crearlo attraverso il pulsante + Aggiungi nuovo;
- Motivo nomina: campo di testo compilabile a proprio piacimento;
- Numero verbale nomina: indicare il numero del verbale richiesto;
- Data verbale nomina: inserire la data relativa;
- Qualifica componente: selezionare una qualifica tra quelle disponibili dal menù a tendina;
- Tipo componente: identifica la posizione del soggetto in commissione;
- N. ordine stampa: indicare il numero che identifica la posizione in stampa, se non compilato sarà gestito automaticamente;
- Data fine incarico: indicare la data in caso si tratti di soggetto cessato;
- Note: campo di testo libero ove è possibile aggiungere delle annotazioni;
- Data dimissioni: se si tratta di soggetto cessato indicare la data dell'eventuale dimissione;
- Motivo dimissioni: indicare il motivo delle dimissioni;
Inserimento nuovo componente della commissione
L'istituzione di una nuova posizione in Commissione Elettorale necessita del completamento di tutti i campi che ne identificano il ruolo, ovvero:
- Tipo commissione
- Indice generale
- Qualifica componente
- Tipo componente
Una volta terminato l'inserimento di questi dati è necessario indicare la data di validità, coincidente con la data di inizio incarico del componente inserito, quindi cliccare il tasto Salva per registrare la posizione.
Inserimento nuovo responsabile elettorale
Per impostare un nuovo responsabile elettorale è necessario, innanzitutto, verificare se il nominativo sia presente nella commissione.
E' possibile controllare se il soggetto sia già inserito in archivio effettuando la seguente ricerca:
Se il soggetto è presente in elenco e non presenta la spunta Cessato, è possibile caricare il responsabile elettorale direttamente nella funzione preposta: Elettorale -> Utilità -> Definizione del responsabile dell'ufficio elettorale
-->