Pratiche Funerarie: differenze tra le versioni
Da wikievo.maggioli.it.
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 15: | Riga 15: | ||
==Gestione pratica== | =='''Gestione pratica'''== | ||
L'apertura della pratica può avvenire in circostanze diverse, a seconda della modalità operativa più | L'apertura della pratica può avvenire in circostanze diverse, a seconda della modalità operativa più adatta alle esigenze dell'ente: | ||
*'''dopo la chiusura dell'atto di morte''': sarà possibile aprire la pratica funeraria collegandola all'atto già archiviato; per facilitare l'operatività nei parametri di Stato Civile è possibile impostare l'apertura automatica della pratica alla chiusura dell'atto, accendendo il parametro "'''Apertura pratica funeraria a chiusura dell'atto'''", che alla chiusura dell'atto farà comparire il messaggio "''Si desidera compilare ora la pratica funeraria?''": [[File:STCWEB 0166.png|600px|centro|alt=Pratiche Funerarie]] [[File:STCWEB 0167.png|200px|centro|alt=Pratiche Funerarie]] | |||
Indipendentemente dalle circostanze, | |||
Verrà presentata una finestra come | * '''prima della redazione dell'atto di morte''': sarà possibile compilare la pratica funeraria e poi collegarla all'atto successivamente; per facilitare l'operatività nei parametri di Stato Civile è possibile impostare la ricerca della pratica nelle fasi iniziali della redazione dell'atto, accendendo il parametro "'''In Redazione, apertura automatica della ricerca nelle Pratiche Funerarie'''", che dopo la compilazione della testata dell'atto farà ricercare la pratica funeraria per collegarla e riportare anche i dati all'interno dell'atto: [[File:STCWEB 0165.png|600px|centro|alt=Pratiche Funerarie]] [[File:STCWEB 0168.png|600px|centro|alt=Pratiche Funerarie]] | ||
[[File: | |||
===Soggetto=== | |||
Indipendentemente dalle circostanze, l'iter da seguire per la compilazione di una nuova pratica funeraria si sviluppa in maniera similare. La funzionalità è accessibile dalla voce e occorre procedere usando la voce di di menù '''''Stato Civile -> Atti -> Pratiche funerarie -> Gestione pratiche'''''. Verrà presentata una finestra come da immagine seguente: | |||
[[File:STCWEB 0169.png|600px|centro|alt=Pratiche Funerarie]] | |||
Premendo il tasto [[File:Icona piu cerchiata.png|30px|text-bottom]] si aprirà la maschera di compilazione di una nuova pratica, divisa in varie sezioni in cui inserire le informazioni. | |||
[[File:STCWEB 0170.png|600px|centro|alt=Pratiche Funerarie]] | |||
===='''Soggetto'''==== | |||
All'apertura, la maschera si presenta già pronta per il caricamento di una nuova pratica e si predispone sulla scheda "''Soggetto''". Come intuibile, occorre ricercare il soggetto deceduto cui associare la pratica funeraria. Compilare quindi i dati anagrafici conosciuti, o parte di essi, e cliccare sul QUIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII <u>tasto [[Immagine:cerca.jpg]] posizionato all'interno dell'etichetta ''"Soggetto"''</u>. La ricerca verrà effettuata sull'[[Indice_Generale|Indice Generale]] e, se non restituisse risultati, la procedura si predisporrà per la creazione di una nuova Anagrafica.<br> | |||
Indipendentemente dall'esito <u>si suggerisce di compilare '''sempre''' tutti i dati noti al momento della redazione</u>. <br><br> | Indipendentemente dall'esito <u>si suggerisce di compilare '''sempre''' tutti i dati noti al momento della redazione</u>. <br><br> | ||