Accertamento da Polizia Municipale: differenze tra le versioni

Da wikievo.maggioli.it.
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:


=='''Introduzione'''==
=='''Introduzione'''==
Nella configurazione standard dell'applicativo, contestualmente alle Pratiche Migratorie e di Cambio Indirizzo, l'Ufficiale di Anagrafe produce un apposito ''Verbale di Accertamento'' che consegnerà fisicamente agli Accertatori, ovvero agli Ufficiali di Polizia Municipale.
Nella configurazione standard dell'applicativo, contestualmente alle [[Ana_web.ana-frm-wizard-pratiche|pratiche migratorie e di cambio indirizzo]], la procedura per gli accertamenti anagrafici prevede i seguenti passaggi:
<br>
# l'ufficiale di Anagrafe produce l'apposito ''verbale di accertamento'' e lo consegna fisicamente agli accertatori, ovvero agli ufficiali di Polizia Municipale;
Gli Ufficiali di Polizia Municipale, procederanno ai relativi controlli sulla veridicità delle dichiarazioni dei cittadini in merito ai requisiti per la Dimora Abituale, dopodiché ad accertamenti conclusi, restituirà fisicamente il Verbale debitamente compilato all'Ufficiale di Anagrafe; quest'ultimo procederà con l'avanzamento della pratica, andando a compilare nel software l'apposita maschera prevista per l'esito degli accertamenti.
# gli ufficiali di Polizia Municipale procedono ai relativi controlli sulla veridicità delle dichiarazioni dei cittadini in merito ai requisiti per la dimora abituale;
<br>
# ad accertamenti conclusi, gli ufficiali di Polizia Municipale restituiscono fisicamente il verbale debitamente compilato all'ufficiale di Anagrafe;
<br>
# l'ufficiale di Anagrafe procede con l'avanzamento della pratica, andando a compilare l'apposita maschera prevista per l'esito degli accertamenti.
Abilitando il modulo di '' '''Accertamento da Polizia Municipale''' '', si darà accesso alla procedura direttamente agli ufficiali accertatori, rendendoli del tutto autonomi nella produzione ed acquisizione dei documenti, e nell'avanzamento dell'iter della pratica allo step successivo.
La '''procedura standard''' quindi prevede che l'ufficiale di Anagrafe debba gestire tutti gli step relativi all'accertamento della residenza in Sicraweb EVO:
<br>
[[File:ANAWEB 0700.png|600px|centro|alt=Accertamento da Polizia Municipale]]
<br>
 
'''La procedura standard prevede che l'Ufficiale di Anagrafe debba gestire tutti gli step relativi all'accertamento della residenza in Sicraweb:'''
 
<br>
Abilitando il modulo di '''Accertamento da Polizia Municipale''', si darà accesso alla procedura direttamente agli ufficiali accertatori, rendendoli del tutto autonomi nella produzione ed acquisizione dei documenti e nell'avanzamento dell'iter della pratica allo step successivo.<br>
[[File:Accertamento Vigili 015.png|Accertamento Polizia Municipale]]
La '''procedura avanzata''' perciò inoltra telematicamente la richiesta all'ufficiale accertatore, il quale in autonomia la gestisce su Sicraweb EVO:
<br>
[[File:ANAWEB 0701.png|600px|centro|alt=Accertamento da Polizia Municipale]]
<br>
 
<br>
Attivando questa funzionalità, l'ufficiale di anagrafe non dovrà più quindi stampare gli allegati al Modello APR4, il verbale, consegnarlo all'accertatore, caricare i dati degli esiti, scansionare i documenti per acquisirli nel documentale, ...; tutti i passaggi descritti, saranno gestiti in completa autonomia dall'ufficiale accertatore.<br>
'''La procedura avanzata inoltra telematicamente la richiesta all'Ufficiale Accertatore, il quale in autonomia la gestisce in Sicraweb:'''
Quando la verifica della dimora abituale sarà completata, l'ufficiale di Anagrafe riceverà semplicemente l'attività di esito positivo o negativo (con tutti i dati e documenti già caricati) e potrà proseguire nel perfezionamento della pratica.
<br>
 
[[File:Accertamento Vigili 016.png|Accertamento Polizia Municipale]]
{{nota|testo=La funzione avanzata di '''Accertamento da Polizia Municipale''' necessita obbligatoriamente della pianificazione di giornate di intervento on-site per la configurazione, parametrizzazione e formazione degli operatori.}}
<br>
 
<br>
Nei prossimi paragrafi sono descritte le istruzioni operative che descrivono il funzionamento della procedura di accertamento telematico da parte della Polizia Municipale.
Attivando questa funzione, l'ufficiale di anagrafe non dovrà più quindi stampare gli allegati al Modello Apr4, il Verbale, consegnarlo all'Accertatore, caricare i dati degli esiti, scansionare i documenti per acquisirli nel documentale, etc., in quanto tutti i passaggi descritti, saranno gestiti in completa autonomia dell'Ufficiale accertatore.
 
<br>
 
Quando la verifica della dimora abituale sarà completata, l'ufficiale di anagrafe riceverà semplicemente l'attività di esito positivo o negativo ''(con tutti i dati e documenti già caricati)'', e potrà proseguire nel perfezionamento della pratica.
=='''Richiesta di accertamento (Anagrafe)'''==
<br>
<br>
<br>
'''NOTA BENE:''' la funzione avanzata di Accertamento telematico tramite Polizia Municipale viene rilasciata gratuitamente, ma necessita obbligatoriamente della pianificazione di almeno una o più giornate di intervento on-site per la configurazione, parametrizzazione e formazione degli operatori.
<br>
<br>
Nei paragrafi successivi ci si occuperà delle istruzioni operative, considerando che il modulo sia già stato abilitato e configurato.
<br>
Se si desidera consultare le istruzioni sulla configurazione e parametrizzazione, è possibile cliccare sul link seguente:
<br>
{|
| style="width:500px; height:35px; background-color:#0db9ea; border-top-left-radius:14px; border-bottom-left-radius:14px;border-top-right-radius:14px; border-bottom-right-radius:14px; background-clip: padding-box;font-size:15px; font-family:Helvetica, arial, sans-serif; text-align:center;  color:#ffffff; font-weight: 250; padding-left:12px; padding-right:12px;" | <span class="plainlinks">[[Accertamento Polizia Municipale (Configurazione)|<span style="color: #ffffff; font-weight: 250; text-align:center; text-decoration:none;">Clicca qui per tutte le istruzioni sulla configurazione</span>]]</span>
|}
<br>
__TOC__
<br>
==Richiesta di Accertamento (Anagrafe)==
All'apertura di una nuova pratica di Immigrazione, Cambio Indirizzo, Costituzione Convivenza di Fatto, e più in generale ovunque sia prevista una eventuale verifica della dimora abituale, l'applicativo chiede come di consueto se si desidera effettuare l'accertamento, come da immagine di esempio che segue:
All'apertura di una nuova pratica di Immigrazione, Cambio Indirizzo, Costituzione Convivenza di Fatto, e più in generale ovunque sia prevista una eventuale verifica della dimora abituale, l'applicativo chiede come di consueto se si desidera effettuare l'accertamento, come da immagine di esempio che segue:
<br>
<br>

Versione delle 12:30, 19 apr 2024

Incostruzione.png