Export Cartellini Carte Identità: differenze tra le versioni

Da wikievo.maggioli.it.
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:
{{Template:Incostruzione}}
<!--
------------------------WIKI NON VISIBILE, IN ATTESA DI PUBBLICAZIONE DELLA FRAME AI CLIENTI------------------------
{{TopbarDemografico}}
{{TopbarDemografico}}
__TOC__
__TOC__
Riga 41: Riga 36:
Premere infine il tasto '''Avvia export''' per avviare la procedura: verrà creata una attività nella lista Todo, che potrà essere eseguita per il completamento della procedura di export, come da immagine seguente:
Premere infine il tasto '''Avvia export''' per avviare la procedura: verrà creata una attività nella lista Todo, che potrà essere eseguita per il completamento della procedura di export, come da immagine seguente:
[[File:ANAWEB 0750.png|600px|centro|alt=Export Cartellini Carte Identità]]
[[File:ANAWEB 0750.png|600px|centro|alt=Export Cartellini Carte Identità]]
 
Nella maschera selezionare il metodo di completamento dell'export scegliendo tra le varie opzioni e premere poi il tasto '''Conferma'''.
 
[[File:ANAWEB 0751.png|600px|centro|alt=Export Cartellini Carte Identità]]
-->

Versione attuale delle 14:28, 9 ago 2024

Pagina principale Demografici

Introduzione

Questa funzionalità consente di produrre massivamente, seguendo il tracciato ufficiale indicato, tutti i cartellini associati alle CI emesse, in modo da inviare in formato elettronico queste informazioni alla propria Questura di riferimento.
La funzione è raggiungibile dalla voce di menù Anagrafe della Popolazione -> Estrazioni e statistiche -> Exports e selezionando poi Export Scansioni Cartellini CI per Questura.

NOTA

E' possibile eseguire la procedura di export solo se i cartellini delle carte d'identità sono stati scansionati e archiviati.
A questo proposito, per attivare l'import dei cartellini, verificare l'impostazione di due parametri presenti nella configurazione parametri delle carte di identità:

  • Abilita la scansione del cartellino della C.I.: permette di scansionare il cartellino da inviare alla Questura in modalità elettronica;
  • Posizione archivio scansioni cartellini C.I.: permette di indicare in quale posizione del server vengono memorizzate le scansioni dei cartellini (tra i Documenti collegati di un'anagrafica o in Anagrafe digitalizzata).
Export Cartellini Carte Identità


Funzionamento

Accedendo alla voce di menù Anagrafe della Popolazione -> Estrazioni e statistiche -> Exports e selezionando in elenco la voce Export Scansioni Cartellini CI per Questura, verranno visualizzati i parametri da impostare per la procedura di export:

Export Cartellini Carte Identità
  • Variazioni dal/al: periodo temporale di cui si necessita l'elaborazione dell'export;
  • Firmare digitalmente i file prodotti: se attivato, alla fine dell'export viene data la possibilità di firmare digitalmente i file;
  • Tipo indice cartellini estratti: di default non viene creato il file di indice, ma se necessario è possibile creare un file in formato .csv contenente l'indice dei cartellini esportati;
  • Nome file indice da creare: nome del file di indice eventualmente creato in base alla scelta effettuata nel parametro precedente;
  • Nome file compresso da creare: è possibile scegliere tra:
    • Comprimere tutti i cartellini in un unico ZIP
    • Comprimere cartellini in più ZIP, uno per ogni giorno di rilascio
    • Nessuna compressione;
  • Nome file compresso da creare (opzionale): permette di specificare il nome del file da creare se si effettua la compressione dei file (se non specificato, verrà usato come default "cartellini");
  • Password per la compressione (opzionale): permette di specificare una password da inserire per la decompressione dei file;
  • Template per i nomi dei file: specificare "<%ci.sigla%>-<%ci.numero%>_<%anagrafica.nominativo%>";
  • Indirizzo email a cui inviare i cartellini estratti: indicare l'indirizzo di posta elettronica a cui inviare i cartellini esportati (se si sceglie l'invio tramite email);
  • Oggetto dell'email: indicare l'oggetto della mail (se si sceglie l'invio tramite email);
  • Casella di posta mittente: indicare l'account email da utilizzare per spedire le comunicazioni (se si sceglie l'invio tramite email).

Dopo avere impostato i parametri qui sopra premere il tasto Salva parametri per memorizzare il salvataggio dei valori impostati, in modo da mantenerli al successivo export.

Premere infine il tasto Avvia export per avviare la procedura: verrà creata una attività nella lista Todo, che potrà essere eseguita per il completamento della procedura di export, come da immagine seguente:

Export Cartellini Carte Identità

Nella maschera selezionare il metodo di completamento dell'export scegliendo tra le varie opzioni e premere poi il tasto Conferma.

Export Cartellini Carte Identità