Pratiche di Iscrizione in APR: differenze tra le versioni

Da wikievo.maggioli.it.
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 200: Riga 200:


====Gestione dell'accertamento====
====Gestione dell'accertamento====
TODO: QUIIIIIIIIIIIIIIIIII FINIRE IMG + TESTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


In questa fase è necessario compilare l'esito dell'accertamento effettuato. Riportiamo qui di seguito alcune casistiche possibili.
In questa fase è necessario compilare l'esito dell'accertamento effettuato.
<br>
E' necessario aggiungere la riga relativa alla visita nella griglia, indicando data ed eventuali note sull'accertamento.
[[File:ANAWEB 0137.png|600px|centro|alt=Accertamento pratica migratoria]]
Sotto alla griglia invece compaiono le scelte possibili per indicare l'esito dell'accertamento, di cui vengono qui di seguito esplicate le varie casistiche possibili:


#'''Accertamento non ancora completato''': gli accertamenti che vengono svolti potrebbero avere situazioni particolari per cui si può intendere come "svolto, ma non completo" (ad esempio, l'accertatore si è recato all'indirizzo indicato, ma non ha trovato nessuno che risponde). In questo caso occorre attivare la relativa scelta XXXXXXXXXXXXXXXXXXX e si suggerisce di integrare, nell'apposito spazio dedicato, le note della visita. Proseguire poi con il tasto '''Prosegui'''.
#'''Accertamento non ancora completato''': gli accertamenti che vengono svolti potrebbero avere situazioni particolari per cui si può intendere come "svolto, ma non completo" (ad esempio, l'accertatore si è recato all'indirizzo indicato, ma non ha trovato nessuno che rispondesse). In questo caso occorre attivare la relativa scelta "''Non ancora completato''" e si suggerisce di integrare, nell'apposito spazio dedicato, le note della visita. Proseguire poi con il tasto ''Prosegui''.
#'''Accertamento totalmente positivo''': in caso l'accertamento confermi interamente quanto dichiarato nella pratica migratoria sarà sufficiente attivare la relativa scelta XXXXXXXXXXXXXXXXXXX  e fare avanzare la pratica con il tasto '''Prosegui'''.
#'''Accertamento totalmente positivo''': in caso l'accertamento confermi interamente quanto dichiarato nella pratica migratoria sarà sufficiente attivare la relativa scelta "''Conferma la pratica''" e fare avanzare la pratica con il tasto ''Prosegui''.
#'''Accertamento positivo per termini scaduti''': nel caso trascorrano oltre i 45 giorni previsti tra la data di Apertura della Pratica e il completamento dell'Accertamento, anche se questo fosse parziale o negativo, sarà da considerarsi positivo per termini scaduti. In questo caso occorrerà selezionare la voce relativa XXXXXXXXXXXXXXXXXXX  per poi avanzare la pratica con il tasto '''Prosegui'''.
#'''Accertamento positivo per termini scaduti''': nel caso trascorrano oltre i 45 giorni previsti tra la data di Apertura della Pratica e il completamento dell'Accertamento, anche se questo fosse parziale o negativo, sarà da considerarsi positivo per termini scaduti. In questo caso occorrerà selezionare la voce relativa "''Positivo per termini scaduti''" per poi avanzare la pratica con il tasto ''Prosegui''.
#'''L'accertamento rigetta la pratica''': in caso l'accertamento non risponda a quanto dichiarato nella pratica si procederà a registrarlo negativamente, selezionando la voce XXXXXXXXXXXXXXXXXXX , per poi avanzare la pratica con il tasto '''Prosegui'''. In questo caso la pratica continuerà il suo iter annullando la movimentazione. In caso di rigetto, il programma presenterà in automatico un menù di stampa con ''Comunicazione di rigetto dell’istanza'', con possibilità da parte dell'intestatario di fare ricorso presso la Prefettura competente di zona entro 30 giorni dalla notifica della stessa.
#'''L'accertamento rigetta la pratica''': in caso l'accertamento non risponda a quanto dichiarato nella pratica si procederà a registrarlo negativamente, selezionando la voce "''Rigetta la pratica''", per poi avanzare la pratica con il tasto ''Prosegui''. In questo caso la pratica continuerà il suo iter annullando la movimentazione. In caso di rigetto, il programma presenterà in automatico un menù di stampa con ''Comunicazione di rigetto dell’istanza'', con possibilità da parte dell'intestatario di fare ricorso presso la Prefettura competente di zona entro 30 giorni dalla notifica della stessa.
#Casi particolari:
#'''Accertamento da ripetere''': l'accertamento è stato svolto ma deve essere ripetuto, per cui si seleziona la voce "''Da ripetere''" e si avanza la pratica con il tasto ''Prosegui''.
##'''Residenza diversa''': quando l'esito dell'accertamento svolto indica di aver trovato le persone coinvolte come da dichiarazione resa, ma ad un indirizzo leggermente diverso da quanto dichiarato, è possibile fare avanzare la pratica migratoria integrando nell'apposito spazio "Residenza rettificata" l'indirizzo corretto. In questo modo la pratica continuerà ad avanzare e correggerà l'indirizzo di residenza.
 
##'''Rilevate solo una parte delle persone coinvolte''': quando l'accertamento eseguito rileva solo una parte delle persone indicate, è possibile fare avanzare la pratica in maniera ordinaria solo per i soggetti reperiti, andando a marcare il flag "Mancante" ai soli soggetti non reperiti.
Casi particolari:
*'''Residenza diversa''': quando l'esito dell'accertamento svolto indica di aver trovato le persone coinvolte come da dichiarazione resa, ma ad un indirizzo leggermente diverso da quanto dichiarato, è possibile fare avanzare la pratica migratoria integrando nell'apposito spazio "Residenza rettificata" l'indirizzo corretto. In questo modo la pratica continuerà ad avanzare e correggerà l'indirizzo di residenza.
*'''Rilevate solo una parte delle persone coinvolte''': quando l'accertamento eseguito rileva solo una parte delle persone indicate, è possibile fare avanzare la pratica in maniera ordinaria solo per i soggetti reperiti, andando a marcare il flag "Mancante" ai soli soggetti non reperiti.
 
 
TODO: QUIIIIIIIIIIIIIIIIII FINIRE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Versione delle 16:06, 15 mag 2023

Incostruzione.png