|
|
Riga 75: |
Riga 75: |
| <br> | | <br> |
| A questo punto comparirà la notifica di apertura pratica avvenuta con successo e il workflow procederà in automatico con l'iter della pratica, visualizzando le schermate successive, illustrate nei prossimi paragrafi. | | A questo punto comparirà la notifica di apertura pratica avvenuta con successo e il workflow procederà in automatico con l'iter della pratica, visualizzando le schermate successive, illustrate nei prossimi paragrafi. |
|
| |
| {{attenzione|testo=Una volta salvata la pratica non sarà più possibile applicare modifiche ad una parte dei dati ivi contenuti (es: numero, data decorrenza, soggetti coinvolti). In caso si rilevino errori dopo il salvataggio della pratica, la stessa deve essere annullata per poi generarne una nuova con i parametri corretti.}}
| |
|
| |
|
| |
|
|
| |
|
Riga 85: |
Riga 82: |
| <br> | | <br> |
| E' possibile comunque accedervi in ogni momento, cercando la pratica nella '''Lista todo''' sulla Sidebar a destra dello schermo, come nell'immagine seguente: | | E' possibile comunque accedervi in ogni momento, cercando la pratica nella '''Lista todo''' sulla Sidebar a destra dello schermo, come nell'immagine seguente: |
| [[File:ANAWEB 0129.png|400px|centro|alt=Lista todo: esecuzione attività di una pratica]] | | [[File:ANAWEB 0156.png|400px|centro|alt=Lista todo: esecuzione attività di una pratica]] |
|
| |
|
| Nella parte superiore del widget sono presenti anche i pulsanti per filtrare la lista e facilitare la ricerca per contesti o ulteriori filtri di ricerca avanzata. | | Nella parte superiore del widget sono presenti anche i pulsanti per filtrare la lista e facilitare la ricerca per contesti o ulteriori filtri di ricerca avanzata. |
Riga 91: |
Riga 88: |
| Una volta individuata l'attività relativa alla pratica da lavorare, cliccando sul pulsante "'''Esegui'''" viene visualizzata la maschera per gestire l'attività. | | Una volta individuata l'attività relativa alla pratica da lavorare, cliccando sul pulsante "'''Esegui'''" viene visualizzata la maschera per gestire l'attività. |
| <br><br> | | <br><br> |
| Verranno qui di seguito illustrate le principali attività che dovranno essere svolte per la gestione di una pratica di iscrizione in APR. | | Verranno qui di seguito illustrate le principali attività che dovranno essere svolte per la gestione di una pratica di cancellazione da APR. |
| <br> | | <br> |
|
| |
|
| ====Apertura di un’istanza di regolare soggiorno o di soggiorno permanente==== | | ====Scelta accertamento==== |
| Nel caso si stia iscrivendo uno straniero appartenente all'UE, non ancora in possesso dell'attestazione, verrà proposto il seguente messaggio:
| | La procedura presenta la maschera per la scelta dell’accertamento da effettuare, come da figura sottostante: |
| [[File:ANAWEB 0130.png|600px|centro|alt=Apertura di un’istanza di regolare soggiorno o di soggiorno permanente]]
| | [[File:ANAWEB 0151.png|600px|centro|alt=Scelta dell'accertamento]] |
| *scegliendo '''SI''' viene avviata la procedura di apertura di un’istanza di regolare soggiorno o di soggiorno permanente;
| |
| *scegliendo '''NO''' l'iter della pratica prosegue.
| |
| | |
| Nel caso si intenda procedere con l'apertura dell'istanza, una volta premuto "SI" verrà chiesto di indicare per ogni soggetto della pratica se l’istanza è di "''Regolare soggiorno''" o di "''Soggiorno permanente''".
| |
| [[File:ANAWEB 0131.png|600px|centro|alt=Apertura di un’istanza di regolare soggiorno o di soggiorno permanente]]
| |
| | |
| A questo punto si aprirà la schermata di inserimento dell'istanza, in cui servirà compilare i seguenti dati (alcuni dei quali già importati dalla pratica migratoria):
| |
| *'''Data della pratica''': il campo è modificabile;
| |
| *'''Numero della pratica''': proposto in automatico in base ai parametri e comunque modificabile;
| |
| *'''Cognome, nome, cittadinanza e documento di riconoscimento del richiedente''';
| |
| *'''Tipo richiedente''': specificare se il richiedente avanza l'istanza in qualità di ''titolare del diritto'' o ''familiare del titolare del diritto'' (in questo caso è necessario inserire anche il nominativo del titolare) o ''responsabile di convivenza'';
| |
| *'''Eventuali familiari/conviventi''' da includere nel documento (escluso il titolare): per ogni familiare specificare il documento di riconoscimento e spuntare la colonna "''Nominativa''" se si vuole un’attestazione nominativa per il familiare selezionato;
| |
| *'''Il Richiedente Dichiara''': il testo è editabile manualmente, tuttavia premendo il tasto situato a lato del campo stesso viene data la possibilità di inserire alcune formule standard (per lavoratori, studenti, etc.);
| |
| *'''Il Richiedente Allega''': il testo è editabile manualmente, tuttavia premendo il tasto situato a lato del campo stesso viene data la possibilità di inserire le descrizioni di allegati standard (contratto di lavoro, certificato scolastico, etc.).
| |
| | |
| [[File:ANAWEB 0132.png|600px|centro|alt=Apertura di un’istanza di regolare soggiorno o di soggiorno permanente]] | |
| | |
| Se si vogliono inserire documenti collegati alla pratica premere il tasto [[File:Icona graffetta.png|30px]] per accedere agli allegati.<br>
| |
| Al termine dell’inserimento dei dati della maschera premere il tasto [[File:Pulsante salva on.png|80px]] per completare l’apertura dell’istanza.
| |
|
| |
|
| | In questa fase sarà necessario indicare se procedere o meno con l'accertamento e poi premere '''Conferma'''. |
| | <br> |
| | I valori di default proposti da questa maschera possono essere configurati accedendo al menù '''''Anagrafe della Popolazione -> Parametri -> Pratiche -> Default per gli accertamenti'''''. |
|
| |
|
| ====Stampe di apertura pratiche di iscrizione==== | | ====Stampe di apertura pratiche di cancellazione==== |
| [[File:ANAWEB 0133.png|600px|centro|alt=Stampe di apertura pratiche di iscrizione]]
| | In base alla casistica verranno proposte le stampe possibili in seguito all'apertura di una pratica migratoria di cancellazione da APR, in particolare: |
| | | *la Pratica APR4 |
| L'attività visualizzata nell'immagine propone le stampe possibili in seguito all'apertura di una pratica migratoria di iscrizione in APR, in particolare:
| |
| *il Modulo APR4 | |
| *il Verbale accertamento A4 | | *il Verbale accertamento A4 |
| *la Ricevuta di avvio procedimento
| |
| *la Comunicazione per terzi contro interessati
| |
|
| |
|
| Inoltre, nel caso sia stata aperta di un’istanza di regolare soggiorno, compariranno anche:
| | La stampa del verbale di accertamento è consegnata all'ufficio di Polizia Municipale o stampata direttamente da loro, in modo da poter eseguire nei giorni successivi un sopraluogo nella via indicata sullo stampato. |
| *l'Istanza di Attestazione di Iscrizione Anagrafica di Cittadino UE
| |
| *l'Attestazione di Richiesta di Iscrizione Anagrafica di Cittadino UE
| |
| | |
| Nel caso sia stata aperta di un’istanza di soggiorno permanente, compariranno anche:
| |
| *la Richiesta di Attestazione di Soggiorno Permanente di Cittadino UE
| |
| *l'Attestazione di richiesta di Soggiorno Permanente di Cittadino UE
| |
| | |
| La stampa del verbale di accertamento è consegnata all'ufficio di Polizia Municipale o stampata direttamente da loro. In base al nuovo regolamento anagrafico stabilito dall’art. 5 del DL 9 febbraio 2012, n. 5, entro 45 giorni dalla dichiarazione deve essere effettuata una verifica della presenza dei nominativi nella via indicata sull’APR4. | |
| <br> | | <br> |
| Per ciascuna delle stampe che si intende effettuare, procedere secondo i seguenti passaggi: | | Per ciascuna delle stampe che si intende effettuare, procedere secondo i seguenti passaggi: |
Riga 142: |
Riga 111: |
| #cliccare sul pulsante [[File:Icona stampa.PNG|80px]] | | #cliccare sul pulsante [[File:Icona stampa.PNG|80px]] |
| Verrà creata la stampa, accessibile dalle notifiche nella NavBar in alto. Se archiviato come elettronico, il documento sarà accessibile tra gli allegati, per potere eventualmente anche essere protocollato. | | Verrà creata la stampa, accessibile dalle notifiche nella NavBar in alto. Se archiviato come elettronico, il documento sarà accessibile tra gli allegati, per potere eventualmente anche essere protocollato. |
| [[File:ANAWEB 0134.png|600px|centro|alt=Elenco stampe pratica migratoria]] | | [[File:ANAWEB 0152.png|600px|centro|alt=Elenco stampe pratica migratoria]] |
|
| |
|
| Una volta completate le stampe che si intende effettuare, cliccare sul pulsante '''Prosegui''' per avanzare alla fase successiva dell'iter del workflow. | | Una volta completate le stampe che si intende effettuare, cliccare sul pulsante '''Prosegui''' per avanzare alla fase successiva dell'iter del workflow. |
|
| |
|
| |
| ====Iscrizione preliminare====
| |
| Il completamento dell'attività di '''iscrizione preliminare''' provvederà a modificare la residenza dei soggetti interessati nella pratica '''sia in locale che su ANPR'''. Pertanto, superata questa fase, anche sull'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente verrà riportato l'indirizzo di residenza del comune iscrivente e questo sarà certificabile anche a livello nazionale.
| |
| <br>
| |
| Inserire la data dell'operazione (è possibile inserire la data odierna facendo doppio click sul campo) e confermare con l'apposito tasto.
| |
| [[File:ANAWEB 0136.png|600px|centro|alt=Iscrizione preliminare]]
| |
|
| |
|
| |
| ====Scelta accertamento====
| |
| La procedura presenta la maschera per la scelta dell’accertamento da effettuare, come da figura sottostante:
| |
| [[File:ANAWEB 0135.png|600px|centro|alt=Scelta dell'accertamento]]
| |
|
| |
| In questa fase sarà necessario indicare se procedere o meno con l'accertamento e poi premere '''Conferma'''.
| |
| <br>
| |
| I valori di default proposti da questa maschera possono essere configurati accedendo al menù '''''Anagrafe della Popolazione -> Parametri -> Pratiche -> Default per gli accertamenti'''''.
| |
|
| |
|
|
| |
|
Riga 185: |
Riga 138: |
| Se l’accertamento è positivo proseguire con l'attività di completamento pratica. | | Se l’accertamento è positivo proseguire con l'attività di completamento pratica. |
|
| |
|
|
| |
| ====Valutazione dei requisiti dell'istanza di attestazione di iscrizione anagrafica====
| |
|
| |
| A questo punto l'iter prevede la valutazione dei requisiti per il regolare soggiorno. Comparirà quindi la maschera seguente:
| |
|
| |
| [[File:ANAWEB 0138.png|600px|centro|alt=Pratica migratoria iscrizione in APR - Valutazione dei requisiti per il regolare soggiorno]]
| |
|
| |
| Rispondendo '''SI''' l'attività viene chiusa con successo.<br>
| |
| Rispondendo '''NO''' viene data la possibilità di stampare il preavviso di rigetto dell’Attestazione. In questo caso la pratica resta ancora nella lista delle attività in attesa di eventuali controdeduzioni al rigetto per accertamento fallito. Per cui l'attività successiva proporrà la seguente domanda:
| |
|
| |
| [[File:ANAWEB 0139.png|600px|centro|alt=Pratica migratoria iscrizione in APR - Accoglimento controdeduzioni]]
| |
|
| |
| Rispondendo '''SI''' l'attività viene chiusa con successo.<br>
| |
| Rispondendo '''NO''', verrà data la possibilità di stampare una comunicazione di preavviso di rigetto dell’istanza se entro 10 giorni non vengono presentate ulteriori controdeduzioni. Per cui l'attività successiva proporrà la seguente domanda:
| |
|
| |
| [[File:ANAWEB 0140.png|600px|centro|alt=Pratica migratoria iscrizione in APR - Controdeduzioni al rigetto]]
| |
|
| |
| In base alle risposte avute dall'intestatario della pratica, l'utente può decidere se rifare l'accertamento rispondendo '''SI'''.<br>
| |
| Nel caso in cui l'intestatario non abbia presentato nessuna controdeduzione rispondere '''NO''': la pratica verrà rigettata e l'iter della pratica prevede a questo punto la chiusura con esito negativo, in cui andare a indicare la data di chiusura prima di confermare, come nell'immagine seguente:
| |
|
| |
| [[File:ANAWEB 0141.png|600px|centro|alt=Pratica migratoria iscrizione in APR - Chiusura pratica in rigetto]]
| |
|
| |
| Il programma presenterà un menù di stampa delle comunicazioni relative al rigetto dell'istanza di attestazione.
| |
|
| |
|
|
| |
|
Riga 214: |
Riga 144: |
| Accedendo dalla lista Todo all'attività di "''Chiusura pratica''", la maschera apparirà come segue: | | Accedendo dalla lista Todo all'attività di "''Chiusura pratica''", la maschera apparirà come segue: |
|
| |
|
| [[File:ANAWEB 0145.png|600px|centro|alt=Pratica migratoria iscrizione in APR - Chiusura pratica]] | | [[File:ANAWEB 0153.png|600px|centro|alt=Pratica migratoria cancellazione da APR - Chiusura pratica]] |
|
| |
|
| Inserire la data di chiusura e poi premere il tasto [[File:Pulsante salva on.png|80px]] per salvare la pratica. | | Inserire la data di chiusura e poi premere il tasto [[File:Pulsante salva on.png|80px]] per salvare la pratica. |
| <br> | | <br> |
| Tra le notifiche apparirà la conferma di avvenuta chiusura della pratica con successo e l'iscrizione definitiva in anagrafe per gli individui presenti nella pratica. | | Tra le notifiche apparirà la conferma di avvenuta chiusura della pratica con successo. Nel caso venga cancellato un intestatario di famiglia, il programma avverte che devono essere modificate le relazioni di parentela ai soggetti rimanenti, aprendo una opportuna finestra dove sarà possibile applicare le variazioni volute. |
| | <br> |
| | Il programma avvertirà quindi della cancellazione definitiva in anagrafe per gli individui presenti nella pratica. |
| <br> | | <br> |
| Verranno quindi proposte le stampe di chiusura pratica.
| | Infine comparirà la seguente maschera in cui sarà necessario indicare la risposta da fornire al comune iscrivente, da confermare cliccando sul tasto [[File:Pulsante salva on.png|80px]]. |
|
| |
|
| [[File:ANAWEB 0146.png|600px|centro|alt=Pratica migratoria iscrizione in APR - Stampe di chiusura pratica]] | | [[File:ANAWEB 0154.png|600px|centro|alt=Pratica migratoria cancellazione da APR - Risposta al comune iscrivente]] |
| | <br> |
|
| |
|
| | Verranno quindi proposte le stampe di chiusura pratica. |
| | <br> |
| Una volta completate le stampe che si intende effettuare, cliccare sul pulsante '''Prosegui''' per concludere l'iter della pratica. | | Una volta completate le stampe che si intende effettuare, cliccare sul pulsante '''Prosegui''' per concludere l'iter della pratica. |