Pratiche di cambio di indirizzo in APR: differenze tra le versioni

Da wikievo.maggioli.it.
(Creata pagina con "{{Template:Incostruzione}} <!-- ------------------------WIKI NON VISIBILE, IN ATTESA DI PUBBLICAZIONE DELLA FRAME AI CLIENTI------------------------ {{TopbarDemografico}} __TOC__ =='''Introduzione'''== Le pratiche di Cambio di indirizzo in APR permettono di effettuare il cambio abitazione ad uno o più cittadini già iscritti nell'Anagrafe del proprio Comune. Per poter eseguire la suddetta procedura, accedere al menù '''''Anagrafe della Popolazione -> Gestione popol...")
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 12: Riga 12:


=='''Cambio indirizzo in APR'''==
=='''Cambio indirizzo in APR'''==
Le pratiche di iscrizione differiscono, sia nella compilazione sia nell'iter operativo, per il '''Tipo di pratica''': ogni tipologia identifica una caratteristica specifica della movimentazione migratoria che ne motiva l'iscrizione in APR, e sono così suddivise:
Le pratiche di iscrizione differiscono, sia nella compilazione sia nell'iter operativo, per il '''Tipo di pratica''': ogni tipologia identifica una caratteristica specifica della movimentazione migratoria che differenzia le modalità di Variazione di Indirizzo e sono così suddivise:


* <u>'''Immigrazione'''</u>: permette di registrare le iscrizioni di un individuo o di una famiglia, con provenienza da un altro comune italiano;
* <u>'''Variazione indirizzo'''</u>: permette di registrare le variazioni di indirizzo quando un intero nucleo famigliare o convivenza cambia di residenza;
* <u>'''Immigrazione dall’estero (per stranieri)'''</u>: permette di registrare le iscrizioni di un individuo o di una famiglia (solo per soggetti stranieri) provenienti dall’estero;
* <u>'''Trasferimento tra famiglie'''</u>: permette di registrare le variazioni di indirizzo di uno o più componenti, ad esempio:
* <u>'''Rimpatrio da questa aire'''</u>: permette di registrare le iscrizioni di un individuo o di una famiglia per rimpatrio dall’AIRE di questo comune;
**'''scissione''': uscita di uno o più componenti da una famiglia originale costituendone una nuova;
* <u>'''Rimpatrio da altra aire'''</u>: permette di registrare le iscrizioni di un individuo o di una famiglia per rimpatrio dall’AIRE di un altro comune;
**'''unione''': un ingresso in famiglia esistente di tutti i componenti di altra famiglia;
* <u>'''Ricomparsa da questo comune'''</u>: permette di registrare le iscrizioni di un individuo o di una famiglia per ricomparsa (possono "ricomparire" solo i soggetti precedentemente dichiarati irreperibili);
**'''trasferimento''': un ingresso in famiglia esistente di uno o più componenti (anche provenienti da famiglie distinte);
* <u>'''Ricomparsa da un altro comune'''</u>: permette di registrare le iscrizioni di un individuo o di una famiglia per ricomparsa, quando questi sono stati precedentemente dichiarati irreperibili da un altro comune;
* <u>'''Esistenza'''</u>: permette di registrare le iscrizioni a seguito di dichiarazione di esistenza in vita di un cittadino mai iscritto nell'anagrafe di nessun comune italiano;
* <u>'''Altri motivi senza cancellazione'''</u>: permette di registrare le iscrizioni di un individuo o di una famiglia in anagrafe per "altri motivi" (motivo generico), senza indicare il comune di cancellazione;
* <u>'''Altri motivi con cancellazione in altro comune'''</u>: permette di registrare le iscrizioni di un individuo o di una famiglia in anagrafe per "altri motivi" (motivo generico), indicando il comune di cancellazione/provenienza;
* <u>'''Re-Iscrizione per Esito Negativo di Iscrizione in Altro Comune'''</u>: permette di re-iscrivere un cittadino precedentemente cancellato per emigrazione in altro Comune, ma per il quale il Comune di destinazione ha comunicato il rigetto della pratica di iscrizione.


Come esempio di una pratica di iscrizione viene ora mostrato l'iter operativo per una pratica di immigrazione.
{{nota|testo=Esiste la possibilità di registrare anche '''variazione di indirizzo d'ufficio''' di un'intera famiglia o contemporaneamente di più famiglie, <u>senza la creazione di una pratica migratoria</u>. Per questa casistica e per gli ambiti di applicazione si rimanda al capitolo dedicato.}}
 
Come esempio esplicativo viene ora mostrato l'iter operativo per una pratica di cambio di indirizzo di un'intera famiglia.
<br>
<br>
QUIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII


=='''Apertura di una pratica'''==
=='''Apertura di una pratica'''==

Versione delle 15:54, 17 mag 2023

Incostruzione.png