Nuova Concessione: differenze tra le versioni

Da wikievo.maggioli.it.
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Template:Incostruzione}}
{{Template:Incostruzione}}
 
<!--




Riga 181: Riga 181:


<iframe width="640" height="360" key="gotowebinar" level="app" path="unified/index.html#/embedded/recording/63472a3f271249f2819bbb4b96dfd74f?source=G2S-EMBEDDED" frameborder="0" allow="autoplay; encrypted-media" allowfullscreen"/>
<iframe width="640" height="360" key="gotowebinar" level="app" path="unified/index.html#/embedded/recording/63472a3f271249f2819bbb4b96dfd74f?source=G2S-EMBEDDED" frameborder="0" allow="autoplay; encrypted-media" allowfullscreen"/>
->

Versione delle 14:18, 16 giu 2023

Incostruzione.png
"Crea da modello" e selezionare il tipo di contratto che il software rileva sulla concessione sulla quale stiamo lavorando. A questo punto clicchiamo sul documento che vogliamo produrre.
File:Procedura modello.

Dopo aver cliccato sul modello/documento che vogliamo produrre, il programma inizierà la procedura di generazione del modello, la cui durata dipenderà dalle dimensioni del file che verrà generato.
Al termine del processo, comparirà in griglia la riga con il modello appena prodotto che sarà visualizzabile cliccando sul simbolo Icona occhio.png.
Al salvataggio, in corrispondenza della voce "Allegati" all'interno dell'accentratore della concessione, comparirà il numero di documenti allegati all'interno del contratto, che rimarranno sempre nella piena disponibilità degli operatori che vorranno consultarli, modificarli o eliminarli.

File:Visualizzazione modello.



->