Annullamento Movimenti Anagrafici (Undo): differenze tra le versioni
Da wikievo.maggioli.it.
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9: | Riga 9: | ||
La funzione di '''Annullamento Movimenti Anagrafici''', abbreviata anche con il termine di '''Undo''', consente di '''annullare l'ultimo evento o pratica perfezionata, di uno o più soggetti, allo scopo di ripristinare la situazione precedente''' all'evento che si desidera annullare.<br> | La funzione di '''Annullamento Movimenti Anagrafici''', abbreviata anche con il termine di '''Undo''', consente di '''annullare l'ultimo evento o pratica perfezionata, di uno o più soggetti, allo scopo di ripristinare la situazione precedente''' all'evento che si desidera annullare.<br> | ||
Tale funzionalità interviene in automatico in tutte le tabelle coinvolte da un evento o da una pratica e comunicherà a tutte le eventuali banche dati interessate (ad esempio ANPR, Agenzia delle Entrate, Inps, Ausl, etc.) una comunicazione di rettifica del dato.<br><br> | Tale funzionalità interviene in automatico in tutte le tabelle coinvolte da un evento o da una pratica e comunicherà a tutte le eventuali banche dati interessate (ad esempio ANPR, Agenzia delle Entrate, Inps, Ausl, etc.) una comunicazione di rettifica del dato.<br><br> | ||
Occorre sapere che l'evento che si andrà ad annullare verrà completamente eliminato dal database. Solo nel caso di annullamento di una pratica | Occorre sapere che l'evento che si andrà ad annullare verrà completamente eliminato dal database. Solo nel caso di annullamento di una pratica, questa verrà mantenuta nei registri, marcandola come "Annullata". | ||
Riga 50: | Riga 50: | ||
*'''L'evento che si vuole annullare deve essere l'ultimo in ordine cronologico che ha interessato il/i soggetto/i coinvolto/i'''. Se per esempio al Sig. Rossi si è preceduto a registrarne il Matrimonio il giorno 01 e la Cancellazione da Apr il giorno 02, non è possibile fare la Undo del Matrimonio in quanto vi è già stato un evento con una decorrenza successiva (sarebbe comunque possibile annullare prima la Cancellazione da APR e dopodiché annullare il Matrimonio). | *'''L'evento che si vuole annullare deve essere l'ultimo in ordine cronologico che ha interessato il/i soggetto/i coinvolto/i'''. Se per esempio al Sig. Rossi si è preceduto a registrarne il Matrimonio il giorno 01 e la Cancellazione da Apr il giorno 02, non è possibile fare la Undo del Matrimonio in quanto vi è già stato un evento con una decorrenza successiva (sarebbe comunque possibile annullare prima la Cancellazione da APR e dopodiché annullare il Matrimonio). | ||
*'''L'operazione di Undo non è annullabile''', ovvero l'operazione è irreversibile, pertanto occorre prestare la massima attenzione e provvedere subito a ricaricare se necessario la pratica o l'evento che si era desiderato annullare.}} | *'''L'operazione di Undo non è annullabile''', ovvero l'operazione è irreversibile, pertanto occorre prestare la massima attenzione e provvedere subito a ricaricare se necessario la pratica o l'evento che si era desiderato annullare.}} | ||
=='''Come fare un Annullamento'''== | |||
===='''Identificazione della Pratica / Evento da Annullare'''==== | |||
La prima operazione da fare è quella di identificare la pratica/evento da annullare, che può essere svolta alternativamente: | |||
#'''cercando i riferimenti della pratica''': la ricerca della pratica può essere fatta o per nominativo del soggetto coinvolto o per numero di pratica;[[File:ANAWEB 0267.png|600px|centro|alt=Undo: ricerca pratica da annullare]] | |||
#'''cercando i riferimenti della persona coinvolta''': verranno restituiti i soggetti trovati in banca dati con il cognome e nome digitati. [[File:ANAWEB 0268.png|600px|centro|alt=Undo: ricerca soggetto]] | |||
Una volta identificata la pratica/evento da annullare, premere il tasto [[File:Pulsante successivo on.png|80px]] per proseguire. | |||
--> | --> |