Ricerca/Modifica Atti: differenze tra le versioni
Da wikievo.maggioli.it.
(Creata pagina con "{{Template:Incostruzione}} <!-- {{TopbarDemografico}} __TOC__ =='''Introduzione'''== -->") |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8: | Riga 8: | ||
=='''Introduzione'''== | =='''Introduzione'''== | ||
'''''Ricerca atti inseriti''''' consente di poter ricercare, visualizzare e modificare qualsiasi Atto di Stato Civile già salvato e presente in archivio. | |||
La ''ricerca'' viene utilizzata per: <br> | |||
- Richiamare un atto chiuso per il quale possibile riprodurne la stampa, la velina, consultare o inserire Annotazioni, oltre che riprodurre qualsiasi stampa o comunicazione associata all'evento trattato (vedi paragrafi successivi). <br> | |||
- Richiamare un ''[[Redazione_nuovo_Atto|atto temporaneo]]'' e proseguirne la redazione (''[[Redazione_nuovo_Atto|Clicca qui per consultare la guida sulla redazione di un atto temporaneo]]''). <br> | |||
- L’''[[Inserimento_Annotazioni|inserimento annotazioni]]'' per identificare l'atto sul quale si vuole apporre una nuova annotazione di stato civile (''[[Inserimento_Annotazioni|Clicca qui per consultare la guida sull' inserimento annotazioni]]''). | |||
=='''Ricerca di un atto in archivio'''== | |||
Dalla voce del menù di ''Stato Civile-> Atti -> Ricerca atti inseriti'' viene mostrata la maschera che presenta, sulla sinistra, una serie di filtri per poter eseguire la ricerca e sulla destra i risultati di quanto appena richiesto. | |||
[[File:ANAWEB 0351.png|600px|centro|alt=Maschera Ricerca Atti Inseriti]] | |||
E’ obbligatoria la compilazione dei campi Registro, Comune atto e Stato che sono proposti precompilati rispettivamente con i seguenti valori: Nascita, Comune utente e Atti chiusi. Tutti modificabili selezionando per ciascun campo uno dei valori previsti. <br> | |||
E' inoltre possibile impostare altri filtri, come ad esempio i ''dati anagrafici del/i soggetto/i'' oppure gli estremi della ''testata dell’atto''; in questo modo si otterranno risultati più mirati e specifici. <br> | |||
L'applicativo presenterà il risultato in griglia di tutti gli atti che corrispondono ai criteri di ricerca inseriti, come da figura di esempio (sono stati ricercati tutti gli atti di nascita chiusi del comune utente dell’anno 2023 in parte 2 serie B dove il soggetto ha il cognome Rossi): <br> | |||
[[File:ANAWEB 0352.jpg|600px|centro|alt=Maschera atti ricerca inserita]] | |||
Una volta selezionata la riga dell'atto desiderato, è possibile cliccare sul pulsante di azioni [[File:Icona dettaglio.png|30px]] per visualizzarlo/modificarlo e/o eseguire la stampa delle comunicazioni. ''La maschera è la medesima della redazione atto con una serie di funzionalità in più''. | |||
[[File:ANAWEB 0353.jpg|600px|centro|alt=Maschera modifica/visualizza]] | |||
Da questa schermata si potrà, dal tab variabili, intervenire in ogni gruppo di variabili e nei relativi campi, allo scopo di visualizzare o rettificare qualsiasi dato. <br> | |||
'''N.B.''': quando si interviene in questo archivio occorre ricordarsi che questi sono i campi validi per qualsiasi emissione di certificati od estratti! '''Suggeriamo pertanto la massima attenzione'''. <br> | |||
Nel caso in cui si apportino delle modifiche, queste saranno effettive se '''solo dopo aver confermato tramite l'apposito pulsante ''salva'''''. | |||
[[File:ANAWEB 0354.jpg|600px|centro|alt=Maschera Atto_Variabili]] | |||
Di seguito una panoramica delle funzionalità disponibili nella barra degli strumenti posizionata nella parte bassa della schermata: <br> | |||
--> | --> |