Revisione semestrale: differenze tra le versioni
Da wikievo.maggioli.it.
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 274: | Riga 274: | ||
=='''Terza Fase'''== | |||
La '''Terza Fase''' di una Revisione Semestrale è dedicata alla eventuale '''Ripartizione del Territorio''' (operazione facoltativa) e alla produzione dei ''Verbali Modello 14'' e relativi allegati. | |||
===='''III^ Fase: Imposta ripartizione'''==== | |||
Lo step '''Imposta Ripartizione''' è dedicato all'eventuale gestione di modifiche da apportare sulla ripartizione del territorio, ad esempio nel caso in cui occorra spostare delle vie da una sezione di appartenenza ad un'altra, o per accorpare/eliminare/istituire nuove sezioni. | |||
Se fosse necessario effettuare una nuova ripartizione del territorio consultare la [[Revisione_Semestrale:_Ripartizione_del_Territorio|guida dedicata]], altrimenti è possibile passare agli step successivi (''Visualizzazione movimenti, Stampe ripartizione e Verbali''). | |||
===='''III^ Fase: Visualizzazione movimenti'''==== | |||
In questo step è possibile controllare l'elenco di tutti i soggetti presenti nell'archivio di revisione, esattamente come nella Prima e Seconda Fase. | |||
A differenza delle fasi precedenti, però, non è possibile intervenire sull'archivio eliminando o inserendo soggetti, in quanto la visualizzazione in questa fase serve esclusivamente per monitorare la situazione degli iscrivendi e cancellandi alla luce delle precedenti fasi e delle eventuali variazioni territoriali (vedi paragrafo precedente). | |||
[[File:ELEWEB 0025.png|600px|centro|alt=III^ Fase: Visualizzazione movimenti]] | |||
Sarà anche possibile visualizzare tramite gli appositi filtri di ricerca se vi sono eventuali soggetti con documenti mancanti; se fosse necessario inserire ulteriori documenti sarà comunque possibile farlo durante la Quarta Fase. | |||
===='''III^ Fase: Stampe ripartizione'''==== | |||
Questo step presenta una serie di stampe utili ai fini di visualizzare le modifiche effettuate tramite la Ripartizione del Territorio, fornendo diversi prospetti relativi alle ubicazioni delle sedi di voti, alle sezioni di appartenenze delle aree, al numero di elettori per seggio e altre informazioni. | |||
La procedura consente di mostrare i risultati riferiti alla situazione effettiva piuttosto che ad una eventuale simulazione nel caso di modifiche alla Ripartizione Territoriale (vedi paragrafi precedenti). | |||
[[File:ELEWEB 0026.png|600px|centro|alt=III^ Fase: Stampe ripartizione]] | |||
Queste stampe, pur essendo facoltative ai fini di una corretta esecuzione della revisione, possono essere prodotte anche senza avere una ripartizione del territorio in corso; potrebbero infatti essere richieste anche dalla propria c.e.c. a corredo dei verbali. | |||
===='''III^ Fase: Verbale (Modello 14)'''==== | |||
Una volta che si è sicuri della presenza di tutti i soggetti che si desidera movimentare è possibile procedere nell'attribuzione e stampa del '''Verbale (Modello 14)'''. | |||
Il numero viene proposto automaticamente in base all'ultimo verbale prodotto (dello stesso anno solare); per procedere è necessario indicare la data e ora e il Resp. Ufficio Elettorale, dopodiché premere il pulsante [[File:Pulsante salva on.png|80px]]: | |||
[[File:ELEWEB 0027.png|600px|centro|alt=III^ Fase: Verbale]] | |||
Il pulsante relativo alle stampe si attiverà solamente dopo aver salvato gli estremi del verbale: cliccando sul tasto '''Verbale ed Elenchi Allegati''' si avrà accesso al pannello di scelta delle stampe, tra le quali troveremo appunto il '''Verbale Modello 14''' e i relativi allegati (Iscrivendi e Cancellandi). | |||
[[File:ELEWEB 0028.png|600px|centro|alt=Stampa Verbale ed Allegati]] | |||
Le stampe prodotte saranno tutte archiviate in formato elettronico (.pdf) ed archiviate nella gestione documentale dell'applicativo, restando quindi sempre disponibili per la consultazione e/o spedizione ad altri enti. Cliccando infatti sul pulsante '''Verbale ed allegati''' si potrà accedere alla sezione in cui si trovano i documenti allegati e sarà possibile: | |||
*firmare digitalmente il documento | |||
*inoltrare il documento tramite Protocollo (''richiede Protocollo integrato in Sicraweb'') | |||
*inoltrare il documento tramite email (''richiede configurazione mail in Sicraweb'') | |||
*salvare in locale il file del documento | |||
[[File:ELEWEB 0019.png|600px|centro|alt=Verbale ed allegati]] | |||
In ogni momento sarà possibile eliminare il verbale ed i relativi allegati, cliccando sul pulsante '''Elimina''' [[File:Icona elimina on.png|80px]]. Dopodiché si potrà ripetere la procedura di creazione delle stampe del verbale e relativi allegati. | |||
===='''III^ Fase: Esporta Documenti'''==== | |||
Si è già visto nei paragrafi precedenti, come l'applicativo consente di poter gestire tutta la documentazione necessaria per l'iscrizione dei soggetti in formato elettronico (.pdf .doc .rtf .odt .jpg .gif etc) nell'ottica dell'archiviazione in un '''Fascicolo Elettronico'''. | |||
I documenti acquisiti dall'ufficiale elettorale (come ad esempio l'Estratto di Nascita, Certificato Cumulativo, Penale, etc.) non saranno più conservati fisicamente su carta, ma solamente in "formato digitale" e potranno essere consultati in qualsiasi momento attraverso l'applicativo. | |||
L'applicativo consente, attraverso questa funzione (facoltativa) di '''esportare su disco fisso tutti i documenti acquisiti''' fino a questo momento, all'interno di una qualsiasi revisione in corso. | |||
La schermata di esportazione è strutturata in questo modo: | |||
*in alto sono presenti i filtri che consentono di scegliere per quali tipologie di causali e di documento si desidera fare l'esportazione; | |||
*in basso compare la lista dei soggetti presenti in archivio di revisione (è possibile anche ricercare i nominativi tramite il filtro di ricerca in alto). | |||
{{nota|testo=Quando si accede alla maschera di '''Esporta documenti''', di default la procedura propone automaticamente tutte le casistiche e tutte le tipologie di documento per tutti i soggetti; salvo particolari esigenze, si consiglia di mantenere questa impostazione se si vuole evitare di dimenticare qualche soggetto. Anche perchè in caso per un determinato soggetto non vi siano documenti presenti, semplicemente non verrà esportato nulla per quel soggetto.}} | |||
Premere quindi il pulsante '''Esporta documenti''' per generare un file in formato .zip contenente i file relativi ai documenti; l'applicativo presenterà un messaggio riepilogativo delle tipologie di documenti che si è scelto di esportare e al termine dell'elaborazione verrà visualizzato una notifica di operazione completata: | |||
[[File:ELEWEB 0029.png|600px|centro|alt=III^ Fase: Esporta documenti]] | |||
===='''III^ Fase: Stampe'''==== | |||
In questo step sono raccolte le stampe principali della terza fase della revisione semestrale. | |||
Qui si possono trovare numerose stampe tra le quali la '''Stampa Sedi delle Sezioni Elettorali e i Fogli Aggiunti in Anteprima di Generali e Sezionali''', per avere una anteprima di come verranno i fogli aggiunti (code) alle liste quando poi si andrà a chiudere la Quarta Fase e quindi la Revisione Semestrale: | |||
[[File:ELEWEB 0030.png|600px|centro|alt=III^ Fase: Stampe]] | |||
E' importante sottolineare che la possibilità di generare queste stampe rimane attiva per tutta la durata della revisione, ma anche a revisione conclusa; l'applicativo infatti memorizza la situazione di qualsiasi revisione in essere o conclusa, permettendo di riprodurre le stampe in ogni momento e nel numero di copie desiderato. | |||
===='''III^ Fase: Chiusura'''==== | |||
Una volta terminate le precedenti operazioni si può procedere a chiudere la Terza Fase, cliccando sul pulsante '''Esegui''', come da immagine di esempio che segue: | |||
[[File:ELEWEB 0031.png|600px|centro|alt=III^ Fase: Chiusura]] | |||
Al termine della chiusura della tornata (se completata con successo) verrà proposto un messaggio di conferma e sarà possibile notare l'accendersi della sezione relativa alla Quarta Fase: | |||
[[File:ELEWEB 0032.png|600px|centro|alt=III^ Fase: Chiusura]] | |||