Convivenze per componenti / zona: differenze tra le versioni

Da wikievo.maggioli.it.
(Creata pagina con "{{Template:Incostruzione}} <!-- ------------------------WIKI NON VISIBILE, IN ATTESA DI PUBBLICAZIONE DELLA FRAME AI CLIENTI------------------------ {{Template:TopbarDemografico}} __TOC__ =='''Introduzione'''== Questo strumento, raggiungibile dalla voce di menù '''''Anagrafe della Popolazione -> Estrazioni e statistiche -> Altre statistiche -> Convivenze per componenti/zona''''', permette di ottenere, ad una determinata data, quante Convivenze risiedono sul ter...")
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:
{{Template:Incostruzione}}
<!--
------------------------WIKI NON VISIBILE, IN ATTESA DI PUBBLICAZIONE DELLA FRAME AI CLIENTI------------------------
{{Template:TopbarDemografico}}
{{Template:TopbarDemografico}}
__TOC__
__TOC__


=='''Introduzione'''==
=='''Introduzione'''==
Questo strumento, raggiungibile dalla voce di menù '''''Anagrafe della Popolazione  ->  Estrazioni e statistiche  ->  Altre statistiche  ->  Convivenze per componenti/zona''''', permette di ottenere, ad una determinata data, quante Convivenze risiedono sul territorio comunale, conteggiate per numero di componenti. La ricerca è possibile anche selezionando una sola parte del territorio comunale, all'interno di una o più zone.<br>
Questo strumento, raggiungibile dalla voce di menù '''''Anagrafe della Popolazione  ->  Estrazioni e statistiche  ->  Altre statistiche  ->  Convivenze per componenti/zona''''', permette di ottenere, ad una determinata data, quante convivenze risiedono sul territorio comunale, conteggiate per numero di componenti. La ricerca è possibile anche selezionando una sola parte del territorio comunale, all'interno di una o più zone.<br>
La finestra si presenta come segue:
La finestra si presenta come segue:
[[File:ANAWEB 0431.jpg|600px|centro|alt=Convivenze per componenti/zona]]
[[File:ANAWEB 0431.jpg|600px|centro|alt=Convivenze per componenti/zona]]


QUIIIIIIIII


=='''Utilizzo'''==
=='''Utilizzo'''==
La finestra di calcolo ha, nella parte superiore, la possibilità di scegliere se il calcolo deve essere fatto in base alla ''Data decorrenza'' oppure alla ''Data registrazione''. La scelta è operabile cliccando sul menù a tendina (non è possibile selezionarli entrambi).<br>
===='''Statistica massiva'''====
Inoltre si mette a disposizione un ulteriore strumento di scelta che permette di limitare il calcolo ad una determinata ''cittadinanza'' e le scelte messe a disposizione sono sia generali (''Tutti, Italiani, Stranieri, Comunitari'', ecc...) sia specifiche, cioè selezionando un singolo stato di cittadinanza.
La finestra di calcolo ha, nella parte superiore, la possibilità di scegliere se il calcolo deve essere fatto in base alla ''Data decorrenza'' oppure alla ''Data registrazione''. La scelta è operabile cliccando sul menù a tendina (non è possibile selezionarli entrambi).
<br>
<br>
Terminato di impostare le variabili, il calcolo parte agendo sul pulsante '''Esegui statistica''' e popolerà la parte inferiore della finestra, denominata '''Abitanti suddivisi per civico'''.
Terminato di impostare le variabili, il calcolo parte agendo sul pulsante '''Esegui statistica''' e popolerà la parte inferiore della finestra, denominata '''Convivenze per componenti'''.


Infine, con il tasto [[File:Pulsante nuovo.png|80px]] è possibile azzerare tutte le variabili popolate e i risultati ottenuti, predisponendo la finestra ad una nuova statistica.


===='''Statistiche per zona'''====
Oltre a quanto sopra descritto, intervenendo sul filtro '''Zone''' si potrà limitare la statistica alle sole zone selezionate. Per farlo occorre digitare nel campo "Zonatura" la zonatura ricercata e selezionare poi nella griglia accanto la/e zona/e a cui riferire il conteggio.


-->
{{nota|testo=Se un'area di circolazione non fosse "zonata" o avesse una "zonatura incompleta", le convivenze associate a questi accessi non verrebbero conteggiate in statistica.}}
 
Come per la statistica massiva, terminato di impostare le variabili, il calcolo parte agendo sul pulsante '''Esegui statistica''' e popolerà la parte inferiore della finestra, denominata '''Convivenze per componenti - Zonatura'''.
 
<br>
Oltre alle funzioni descritte, sono disponibili altri comandi quali:
*'''Nuovo''': azzera tutte le variabili popolate e i risultati ottenuti, predisponendo la finestra ad una nuova statistica;
*'''Stampa''': stampa il risultato ottenuto dalla statistica eseguita;
*'''Mostra grafico''': visualizza un istogramma grafico del risultato ottenuto.

Versione attuale delle 10:12, 10 gen 2024

Pagina principale Demografici

Introduzione

Questo strumento, raggiungibile dalla voce di menù Anagrafe della Popolazione -> Estrazioni e statistiche -> Altre statistiche -> Convivenze per componenti/zona, permette di ottenere, ad una determinata data, quante convivenze risiedono sul territorio comunale, conteggiate per numero di componenti. La ricerca è possibile anche selezionando una sola parte del territorio comunale, all'interno di una o più zone.
La finestra si presenta come segue:

Convivenze per componenti/zona


Utilizzo

Statistica massiva

La finestra di calcolo ha, nella parte superiore, la possibilità di scegliere se il calcolo deve essere fatto in base alla Data decorrenza oppure alla Data registrazione. La scelta è operabile cliccando sul menù a tendina (non è possibile selezionarli entrambi).
Terminato di impostare le variabili, il calcolo parte agendo sul pulsante Esegui statistica e popolerà la parte inferiore della finestra, denominata Convivenze per componenti.


Statistiche per zona

Oltre a quanto sopra descritto, intervenendo sul filtro Zone si potrà limitare la statistica alle sole zone selezionate. Per farlo occorre digitare nel campo "Zonatura" la zonatura ricercata e selezionare poi nella griglia accanto la/e zona/e a cui riferire il conteggio.

NOTA

Se un'area di circolazione non fosse "zonata" o avesse una "zonatura incompleta", le convivenze associate a questi accessi non verrebbero conteggiate in statistica.

Come per la statistica massiva, terminato di impostare le variabili, il calcolo parte agendo sul pulsante Esegui statistica e popolerà la parte inferiore della finestra, denominata Convivenze per componenti - Zonatura.


Oltre alle funzioni descritte, sono disponibili altri comandi quali:

  • Nuovo: azzera tutte le variabili popolate e i risultati ottenuti, predisponendo la finestra ad una nuova statistica;
  • Stampa: stampa il risultato ottenuto dalla statistica eseguita;
  • Mostra grafico: visualizza un istogramma grafico del risultato ottenuto.