Consuntivi e Registri Carte d'Identità: differenze tra le versioni

Da wikievo.maggioli.it.
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 44: Riga 44:


E’ possibile avvalersi dei vari filtri a disposizione per effettuare la ricerca in archivio. Cliccare [[File:Pulsante cerca blu.png|80px]] per visualizzare i risultati in griglia.
E’ possibile avvalersi dei vari filtri a disposizione per effettuare la ricerca in archivio. Cliccare [[File:Pulsante cerca blu.png|80px]] per visualizzare i risultati in griglia.
Selezionare e accedere la dettaglio di ciascuna riga cliccando su [[File:Icona dettaglio.png|30px]] oppure dalla toolbar sopra alla griglia dei risultati cliccare su [[File:Icona dettaglio.png|30px]] per caricare un nuovo record in tabella.
Selezionare e accedere la dettaglio di ciascuna riga cliccando su [[File:Icona dettaglio.png|30px]] oppure dalla toolbar sopra alla griglia dei risultati cliccare su [[File:Icona piu cerchiata.png|30px]] per caricare un nuovo record in tabella.
[[File:ANAWEB 0486.png|600px|centro|alt=Consuntivi e Registri Carte d'Identità]]
[[File:ANAWEB 0486.png|600px|centro|alt=Consuntivi e Registri Carte d'Identità]]

Versione attuale delle 08:44, 26 gen 2024

Pagina principale Demografici

Introduzione

Con cadenza bimestrale, l'Ufficio Anagrafe trasmette alla Prefettura un prospetto numerico riepilogativo (chiamato Consuntivo) sull’utilizzo dei documenti, nonché un elenco (chiamato Registro) delle persone alle quali la carta di identità è stata rilasciata nel bimestre stesso e delle eventuali carte annullate.
Per una corretta elaborazione, è di fondamentale importanza procedere prima alla elaborazione del Registro e solo dopo a quello del Consuntivo.


Stampa del registro bimestrale

Per elaborare il registro, andare alla voce di menù Anagrafe della popolazione -> Stampe -> Carte di Identità e selezionare una delle due voci Registro bimestrale CI o Registro bimestrale CIE.
Sulla parte destra della maschera verranno mostrati i parametri di stampa, tra i quali l'anno e il bimestre da elaborare, oltre all'eventuale numero di protocollo (facoltativo) da includere nella stampa.

Consuntivi e Registri Carte d'Identità

Proseguendo tramite il pulsante Conferma, sarà prodotta la stampa del registro bimestrale, come da immagine di esempio che segue:

Consuntivi e Registri Carte d'Identità


Consuntivo bimestrale

Per elaborare il consuntivo è necessario aver prima elaborato il registro del bimestre desiderato (vedi paragrafo precedente).
Se si è certi di aver già elaborato il registro, dalla medesima voce di menù Anagrafe della popolazione -> Stampe -> Carte di Identità selezionare una delle due voci Consuntivo bimestrale CI o Consuntivo bimestrale CIE.
Come è possibile notare dall'immagine sottostante, l'applicativo proporrà automaticamente il bimestre da elaborare, in base all'ultimo registro prodotto (questo spiega perché sia necessario aver prima prodotto il registro).

Consuntivi e Registri Carte d'Identità

Proseguendo tramite il pulsante Conferma, verrà elaborato il prospetto numerico consuntivo del bimestre, come da immagine di esempio che segue:

Consuntivi e Registri Carte d'Identità

La stampa del consuntivo può essere ripetuta più volte; in tal caso un messaggio avviserà che non si tratta di una "prima elaborazione", ma di una semplice ristampa.

Consuntivi e Registri Carte d'Identità


Consuntivo annuale

Il consuntivo annuale è la somma dei consuntivi dei bimestri dell'anno in esame e può essere elaborato sempre dalla voce di menù Anagrafe della popolazione -> Stampe -> Carte di Identità, selezionando la voce Consuntivo annuale CI - CIE.
Per essere elaborato correttamente, è necessario aver provveduto alla produzione di tutti i bimestri dell'anno. Nel caso in cui non tutti i bimestri fossero stati elaborati (ad esempio anche nel caso in cui il comune abbia avviato il software a metà anno) è possibile caricare i valori pregressi tramite una apposita utilità, trattata nel paragrafo successivo.

Tra i parametri di stampa che compaiono sulla destra della maschera occorre indicare il numero del fabbisogno di carte per il prossimo anno. Cliccare il tasto Conferma per produrre la stampa:

Consuntivi e Registri Carte d'Identità


Utilità avanzate

Nel caso occorra rettificare dei valori relativi ai bimestri precedenti o se fosse necessario caricare dei bimestri mancanti a seguito di un avviamento dell'applicativo in corso d'anno, è possibile intervenire manualmente tramite la voce di menù Anagrafe della popolazione -> Utilità -> Carte di Identità -> Gestione consuntivi e registri.
Si accederà alla maschera che permette di ricercare il bimestre da correggere, o eventualmente inserire il pregresso.

Consuntivi e Registri Carte d'Identità

E’ possibile avvalersi dei vari filtri a disposizione per effettuare la ricerca in archivio. Cliccare Pulsante cerca blu.png per visualizzare i risultati in griglia. Selezionare e accedere la dettaglio di ciascuna riga cliccando su Icona dettaglio.png oppure dalla toolbar sopra alla griglia dei risultati cliccare su Icona piu cerchiata.png per caricare un nuovo record in tabella.

Consuntivi e Registri Carte d'Identità