Comunicazioni all'ufficio elettorale: differenze tra le versioni

Da wikievo.maggioli.it.
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Template:Incostruzione}}
{{Template:Incostruzione}}
<!--
 


------------------------WIKI NON VISIBILE, IN ATTESA DI PUBBLICAZIONE DELLA FRAME AI CLIENTI------------------------
------------------------WIKI NON VISIBILE, IN ATTESA DI PUBBLICAZIONE DELLA FRAME AI CLIENTI------------------------
Riga 26: Riga 26:
*'''Nominativo''': indicare le generalità di un determinato soggetto per visualizzare le comunicazioni che lo riguardano;
*'''Nominativo''': indicare le generalità di un determinato soggetto per visualizzare le comunicazioni che lo riguardano;
*'''Estremi comunicazione''': è possibile indicare le specifiche di una comunicazione o filtrare per tipologia di movimento;
*'''Estremi comunicazione''': è possibile indicare le specifiche di una comunicazione o filtrare per tipologia di movimento;
*'''Stato comunicazioni''': di default nessuna opzione è selezionata, per cui lanciando la ricerca senza alcun filtro verranno visualizzate le comunicazioni "''Da trasmettere''" (ovvero che devono ancora essere processate); si ha però la possibilità di filtrare anche per altri stati.
*'''Stato comunicazioni''': di default nessuna opzione è selezionata, per cui lanciando la ricerca senza alcun filtro verranno visualizzate le comunicazioni "''Da trasmettere''" (ovvero che devono ancora essere spedite ad Elettorale); si ha però la possibilità di filtrare anche per altri stati, si veda la seguente legenda:
[[File:ELEWEB 0213.jpg|600px|centro|alt=Comunicazioni all'ufficio elettorale]]
[[File:ELEWEB 0218.jpg|600px|centro|alt=Comunicazioni all'ufficio elettorale]]


Nella griglia dei risultati, se non diversamente impostato tramite i filtri di ricerca, di default compariranno le comunicazioni provenienti da Anagrafe che devono ancora essere spedite ad Elettorale. La maschera apparirà come nella seguente immagine di esempio:
Nella griglia dei risultati, se non diversamente impostato tramite i filtri di ricerca, di default compariranno le comunicazioni provenienti da Anagrafe che devono ancora essere spedite ad Elettorale. La maschera apparirà come nella seguente immagine di esempio:
Riga 34: Riga 34:
Vengono visualizzate le informazioni relative al soggetto (cognome, nome, sesso, data di nascita e codice fiscale) e alla movimentazione (tipologia, date di registrazione e operazione).<br>
Vengono visualizzate le informazioni relative al soggetto (cognome, nome, sesso, data di nascita e codice fiscale) e alla movimentazione (tipologia, date di registrazione e operazione).<br>
Sopra alla griglia dei risultati sono presenti i pulsanti che consentono di effettuare le seguenti operazioni:
Sopra alla griglia dei risultati sono presenti i pulsanti che consentono di effettuare le seguenti operazioni:
*Scheda individuale: per aprire la scheda Ap5 locale del cittadino;
*'''Scheda individuale''': per aprire la scheda AP5 locale del cittadino;
*Annulla: selezionando una specifica comunicazione, è possibile con questo pulsante annullarla, in modo che non venga trasmessa ad Elettorale;
*'''Annulla''': selezionando una specifica comunicazione, è possibile con questo pulsante annullarla, in modo che non venga trasmessa ad Elettorale;
*Invia tutto: questo pulsante consente di spedire le comunicazioni alla banca dati di Elettorale;
*'''Invia tutto''': questo pulsante consente di spedire le comunicazioni alla banca dati di Elettorale; contestualmente verranno create anche le relative stampe delle comunicazioni in base ai parametri impostati nella maschera che si apre;
*Storico invii: si accede alla consultazione dello storico degli invii effettuati, con indicazione delle date e numero di comunicazioni trasmesse;
[[File:ELEWEB 0217.png|600px|centro|alt=Comunicazioni all'ufficio elettorale]]
*PDF comunicazione: selezionando una specifica comunicazione già spedita, è possibile visualizzare la stampa della comunicazione in formato pdf;
*'''Storico invii''': si accede alla consultazione dello storico degli invii effettuati, con indicazione delle date e numero di comunicazioni trasmesse;
*In lavorazione: selezionando una specifica comunicazione, è possibile visualizzare le comunicazioni in lavorazione che riguardano il soggetto selezionato.
[[File:ELEWEB 0215.png|600px|centro|alt=Comunicazioni all'ufficio elettorale]]
 
*'''PDF comunicazione''': selezionando una specifica comunicazione già spedita, è possibile visualizzare la stampa della comunicazione in formato pdf;
 
*'''In lavorazione''': selezionando una specifica comunicazione, è possibile visualizzare le comunicazioni in lavorazione che riguardano il soggetto selezionato.
 
[[File:ELEWEB 0216.png|600px|centro|alt=Comunicazioni all'ufficio elettorale]]
 
Stampa comunicazioni
Una volta effettuata la trasmissione delle comunicazioni, cliccando sull’icona Stampa verrà aperta la schermata di Elenco stampe.
 
 
 
 
 
Se si vuole invece effettuare una Stampa massiva di tutte le comunicazioni trasmesse, avendo anche la possibilità di filtrarle utilizzando diversi criteri, è necessario premere il pulsante Invia tutto, dopo averlo fatto apparirà la seguente schermata:
 
 
 
N.B: il suddetto menù si occupa delle sole comunicazioni dei soggetti iscritti in Lista ordinaria ed AIRE. Per gestire anche gli stranieri, utilizzare la voce di menù "Comunicazioni per liste aggiunte".
 
 
Dopo aver impostato i parametri desiderati si può quindi procedere ad effettuare la stampa, avendo anche la possibilità di eseguirla a video, delle comunicazioni.
 
 




=='''Stampa comunicazioni'''==
Una volta effettuata la trasmissione delle comunicazioni, cliccando sull'icona '''Stampe''' verrà aperta la schermata di elenco delle stampe possibili, come da immagine seguente:
[[File:ELEWEB 0219.png|600px|centro|alt=Comunicazioni all'ufficio elettorale]]


-->
{{nota|testo=Si ricorda che per gestire le comunicazioni all'ufficio elettorale relative agli stranieri occorre utilizzare la voce di menù '''''Elettorale  ->  Revisioni  -> Comunicazioni per l'ufficio elettorale, liste aggiunte comunitari''''', la cui gestione è del tutto analoga a quella vista nei paragrafi precedenti.}}

Versione delle 14:33, 26 gen 2024

Incostruzione.png



WIKI NON VISIBILE, IN ATTESA DI PUBBLICAZIONE DELLA FRAME AI CLIENTI------------------------


Pagina principale Demografici

Introduzione

Ogni volta che l'ufficio anagrafe effettua delle movimentazioni (che siano iscrizioni, cancellazioni, correzione di dati, etc) Sicraweb EVO crea la relativa comunicazione per l'ufficio elettorale, così che le due banche dati rimangano allineate l'una all'altra, senza la necessità che sia l'operatore a dover gestire manualmente tali movimentazioni in fase di revisione.
Questa attività è alla base del funzionamento di Elettorale, dato che si interfaccia con tutte le revisioni (tramite le variazioni automatiche) e permette una grande semplificazione del lavoro quando si trattano le varie tornate.

NOTA

Per questo motivo è vivamente consigliato processare le variazioni automatiche prima dell'apertura di ogni nuova revisione.


Trasmissione comunicazioni

Accedendo alla voce di menù Elettorale -> Revisioni -> Comunicazioni per l'ufficio elettorale, lista ordinaria si ha la possibilità di gestire le comunicazioni provenienti dall'Anagrafe.

NOTA

Il suddetto menù si occupa delle sole comunicazioni dei soggetti iscritti in Lista ordinaria ed AIRE. Per gestire gli stranieri occorre utilizzare la voce di menù Elettorale -> Revisioni -> Comunicazioni per l'ufficio elettorale, liste aggiunte comunitari, la cui gestione è del tutto analoga.

La maschera permette principalmente di gestire le comunicazioni anagrafiche da processare in elettorale e si presenta come da immagine seguente:

Comunicazioni all'ufficio elettorale

La maschera si apre in modalità di ricerca, per cui attraverso i filtri presenti nella parte sinistra della maschera è possibile affinare la ricerca, filtrando per:

  • Date di registrazione/trasmissione/operazione: impostando dei range di date di inizio/fine;
  • Nominativo: indicare le generalità di un determinato soggetto per visualizzare le comunicazioni che lo riguardano;
  • Estremi comunicazione: è possibile indicare le specifiche di una comunicazione o filtrare per tipologia di movimento;
  • Stato comunicazioni: di default nessuna opzione è selezionata, per cui lanciando la ricerca senza alcun filtro verranno visualizzate le comunicazioni "Da trasmettere" (ovvero che devono ancora essere spedite ad Elettorale); si ha però la possibilità di filtrare anche per altri stati, si veda la seguente legenda:
Comunicazioni all'ufficio elettorale

Nella griglia dei risultati, se non diversamente impostato tramite i filtri di ricerca, di default compariranno le comunicazioni provenienti da Anagrafe che devono ancora essere spedite ad Elettorale. La maschera apparirà come nella seguente immagine di esempio:

Comunicazioni all'ufficio elettorale

Vengono visualizzate le informazioni relative al soggetto (cognome, nome, sesso, data di nascita e codice fiscale) e alla movimentazione (tipologia, date di registrazione e operazione).
Sopra alla griglia dei risultati sono presenti i pulsanti che consentono di effettuare le seguenti operazioni:

  • Scheda individuale: per aprire la scheda AP5 locale del cittadino;
  • Annulla: selezionando una specifica comunicazione, è possibile con questo pulsante annullarla, in modo che non venga trasmessa ad Elettorale;
  • Invia tutto: questo pulsante consente di spedire le comunicazioni alla banca dati di Elettorale; contestualmente verranno create anche le relative stampe delle comunicazioni in base ai parametri impostati nella maschera che si apre;
Comunicazioni all'ufficio elettorale
  • Storico invii: si accede alla consultazione dello storico degli invii effettuati, con indicazione delle date e numero di comunicazioni trasmesse;
Comunicazioni all'ufficio elettorale
  • PDF comunicazione: selezionando una specifica comunicazione già spedita, è possibile visualizzare la stampa della comunicazione in formato pdf;
  • In lavorazione: selezionando una specifica comunicazione, è possibile visualizzare le comunicazioni in lavorazione che riguardano il soggetto selezionato.
Comunicazioni all'ufficio elettorale


Stampa comunicazioni

Una volta effettuata la trasmissione delle comunicazioni, cliccando sull'icona Stampe verrà aperta la schermata di elenco delle stampe possibili, come da immagine seguente:

Comunicazioni all'ufficio elettorale

NOTA

Si ricorda che per gestire le comunicazioni all'ufficio elettorale relative agli stranieri occorre utilizzare la voce di menù Elettorale -> Revisioni -> Comunicazioni per l'ufficio elettorale, liste aggiunte comunitari, la cui gestione è del tutto analoga a quella vista nei paragrafi precedenti.