Visualizzazione Anagrafica e Certificazione: differenze tra le versioni
Da wikievo.maggioli.it.
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 156: | Riga 156: | ||
}} | }} | ||
<br> | <br> | ||
Dopo aver selezionato il certificato desiderato, la schermata propone la lista dei ''parametri'' da compilare per procedere con l'emissione del certificato, ovvero: | Dopo aver selezionato il certificato desiderato, la schermata propone la lista dei ''parametri'' da compilare per procedere con l'emissione del certificato, ovvero: | ||
*'''''Ente Richiedente''''' e '''''Richiedente''''' (con relativi ''Tipo richiedente'', ''Documento richiedente'' e ''Data documento''): servono a memorizzare nei registri il soggetto che ha richiesto il certificato (di default viene proposto come richiedente il soggetto da certificare); | *'''''Ente Richiedente''''' e '''''Richiedente''''' (con relativi ''Tipo richiedente'', ''Documento richiedente'' e ''Data documento''): servono a memorizzare nei registri il soggetto che ha richiesto il certificato (di default viene proposto come richiedente il soggetto da certificare); | ||
*'''''Uso''''', '''''Destinazione uso''''' e '''''Diritti''''': ove possibile, scegliere il tipo di Uso e i relativi Diritti di riscossione per il certificato | *'''''Uso''''', '''''Destinazione uso''''' e '''''Diritti''''': ove possibile, scegliere il tipo di Uso e i relativi Diritti di riscossione per il certificato; | ||
{{nota|testo=Una volta che il comune subentra in ANPR avrà la possibilità di rilasciare Certificati con un quantitativo molto più ristretto di '''Usi esenti da Bollo''', questo perché é ANPR stesso ad imporre questi tipi di uso e non ne permette l'ulteriore implementazione.<br> | {{nota|testo=Una volta che il comune subentra in ANPR avrà la possibilità di rilasciare Certificati con un quantitativo molto più ristretto di '''Usi esenti da Bollo''', questo perché é ANPR stesso ad imporre questi tipi di uso e non ne permette l'ulteriore implementazione.<br> | ||
Vengono inoltre mostrate ulteriori funzioni attivabili:<br> | Vengono inoltre mostrate ulteriori funzioni attivabili:<br> | ||
Riga 166: | Riga 165: | ||
}} | }} | ||
*'''''Firma''''': permette di specificare chi sarà il firmatario del certificato (di default propone l'utente con il quale si è effettuato il login nella Suite Sicraweb); | *'''''Firma''''': permette di specificare chi sarà il firmatario del certificato (di default propone l'utente con il quale si è effettuato il login nella Suite Sicraweb); | ||
*'''''Art.15''''' e '''''Per estero''''': se accesi, verrà stampata una dicitura in calce al certificato, del tenore ''"Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi - Art. 15 legge 183/2011"'' o ''"Il presente certificato E' VALIDO ALL'ESTERO" | *'''''Art.15''''' e '''''Per estero''''': se accesi, verrà stampata una dicitura in calce al certificato, del tenore ''"Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi - Art. 15 legge 183/2011"'' o ''"Il presente certificato E' VALIDO ALL'ESTERO"''; | ||
<br> | <br> | ||
Una volta impostati i parametri desiderati, cliccando sul pulsante [[File:Icona stampa.PNG|80px]] si darà il via alla produzione effettiva del certificato. Al termine, oltre a comparire un popup che informa dell'operazione completata, sarà possibile ''stampare'' o effettuare il ''download del documento'' cliccando sul pulsante delle notifiche in alto nella schermata, come nell'immagine seguente: | Una volta impostati i parametri desiderati, cliccando sul pulsante [[File:Icona stampa.PNG|80px]] si darà il via alla produzione effettiva del certificato. Al termine, oltre a comparire un popup che informa dell'operazione completata, sarà possibile ''stampare'' o effettuare il ''download del documento'' cliccando sul pulsante delle notifiche in alto nella schermata, come nell'immagine seguente: |