Nomine alla presidenza dei seggi: differenze tra le versioni
Da wikievo.maggioli.it.
(Creata pagina con "{{Template:Incostruzione}} <!-- ------------------------WIKI NON VISIBILE, IN ATTESA DI PUBBLICAZIONE DELLA FRAME AI CLIENTI------------------------ {{TopbarDemografico}} __TOC__ =='''Introduzione'''== -->") |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8: | Riga 8: | ||
=='''Introduzione'''== | =='''Introduzione'''== | ||
Con questa funzione, raggiungibile dalla funzione di menù '''''Elettorale -> Revisioni -> Adempimenti Votazioni -> Formazione dei seggi -> Nomine alla presidenza''''', è possibile inserire le '''nomine dei presidenti di seggio per ogni seggio''' e le eventuali rinunce o sostituzioni per una particolare elezione.<br> | |||
Sempre in questo pannello, è possibile definire anche i '''nominativi dei segretari associati'''.<br><br> | |||
L'obiettivo è quello di poter produrre degli elenchi di controllo, la comunicazione di nomina e la stampa della composizione di ogni seggio. | |||
=='''Inserimento delle nomine dei presidenti e dei segretari'''== | |||
La finestra si propone come segue: | |||
[[File:ELEWEB 0315.jpg|600px|centro|alt=Nomine alla presidenza dei seggi]] | |||
Dopo aver premuto il tasto '''Nuovo''' si aprirà la maschera di dettaglio nella quale si provvede ad elencare i vari campi compilabili e le relative modalità: | |||
*'''Elezione di riferimento''': indicare l'elezione a cui fa riferimento la nomina; cliccando sull’icona della lente d'ingrandimento verranno elencate le elezioni già caricate ed è possibile selezionare quella utile. | |||
*'''Dati sulla nomina''': indicare la sezione assegnata e gli altri estremi della nomina. | |||
*'''Presidente di seggio''': caricare tutti i dati noti del soggetto nominato a Presidente; il nominativo del "Presidente di seggio" è selezionabile tra i nominativi presenti sul relativo Albo. | |||
*'''Segretario''': indicare il Segretario, che solitamente viene inserito dopo che il Presidente ha accettato la nomina, visto che è lui a comunicarne il nominativo. È molto importante l'indicazione del segretario, perchè in caso contrario la relativa stampa della composizione del seggio produrrà una riga vuota in corrispondenza di tale informazione. | |||
{{nota|testo=Si fa notare che, trattandosi di nomine, non sono stati integrati (volutamente) strumenti di controllo sui soggetti associati alle posizioni di Presidente/Segretario.}} | |||
*'''Rinuncia''': nel caso il Presidente, a seguito della nomina, rinunci a ricoprirne il ruolo, specificarne le modalità. | |||
*'''Dati della sostituzione''': | |||
**'''Sostituto''': indicare il nome del Presidente che viene chiamato in sostituzione. | |||
**'''Sostituisce''': questo campo viene valorizzato nella maschera del Presidente subentrante in sola lettura e mostra il nominativo del Presidente che si è andati a sostituire. | |||
{{nota|testo= Per maggiori dettagli su come gestire la sostituzione di un Presidente di seggio, si veda il paragrafo dedicato più avanti nel manuale.<br> | |||
Le sostituzioni possono essere comunicate dalla Corte d'appello oppure decise d'ufficio dal Sindaco.}} | |||
=='''Elenchi di controllo'''== | |||
Accedendo alla voce di menù '''''Elettorale -> Revisioni -> Adempimenti Votazioni -> Formazione dei seggi -> Lista delle nomine alla presidenza''''', richiamando l'elezione di riferimento, è possibile '''visualizzare l'elenco dei presidenti''' (o degli eventuali sostituti) con l'indicazione del seggio di assegnazione.<br> | |||
Da qui è possibile accedere direttamente alla maschera della gestione della nomina dei presidenti di seggio, vista nel paragrafo precedente, cliccando sull'icona [[File:Icona dettaglio.png|30px]] a fianco del nominativo interessato, come da immagini che seguono: | |||
[[File:ELEWEB 0316.jpg|600px|centro|alt=Nomine alla presidenza dei seggi]] | |||
[[File:ELEWEB 0317.jpg|600px|centro|alt=Nomine alla presidenza dei seggi]] | |||
=='''Verbali e stampe'''== | |||
Accedendo alla voce di menù '''''Elettorale -> Revisioni -> Adempimenti Votazioni -> Formazione dei seggi -> Stampe -> Stampe''''' si apre il prospetto ove è possibile eseguire diverse stampe e comunicazioni per gli adempimenti inerenti la formazione dei seggi.<br> | |||
È possibile produrre degli elenchi, la composizione dei seggi (in formati diversi), le notifiche di nomina per i Presidenti, per i Segretari e anche per gli Scrutatori (a tal proposito, si veda la guida relativa a [[Sorteggio e nomina degli scrutatori ai seggi]]). | |||
<br><br> | |||
Tra le stampe possibili si evidenziano: | |||
*'''Composizione seggio''': è la stampa, per le sezioni selezionate, degli scrutatori appartenenti. Notare come, nell'esempio che segue, compaiano correttamente le indicazioni relative al Presidente e al Segretario di competenza per il seggio. | |||
[[File:ELEWEB 0318.jpg|300px|centro|alt=Nomine alla presidenza dei seggi]] | |||
*'''Stampa elenco sintetico sorteggio''': è la stampa di un elenco sintetico dei sorteggiati; | |||
*'''Estratto verbale nomine''': è la stampa con l'elenco di tutti i nominati distinti per sezione; | |||
*'''Notifica nomine presidenti''': è la stampa della lettera che viene inviata ai presidenti nominati; | |||
*'''Notifiche di sorteggio scrutatori''': è la stampa della lettera che viene inviata agli scrutatori nominati; | |||
*'''Verbale nomine''': è la stampa del verbale di nomina con l’elenco di tutti gli scrutatori nominati. | |||
=='''Sostituzione di un presidente di seggio'''== | |||
Potrebbe capitare di dover nominare un sostituto, nel caso in cui un presidente di seggio dovesse rinunciare all'incarico per i motivi previsti dalla normativa (giustificato motivo) o a causa di eventuali inadempienze. Di seguito, la procedura corretta per procedere alla sostituzione. | |||
<br> | |||
Supponiamo di avere come situazione di partenza la nomina in prima battuta del Sig. Rossi Mario come Presidente assegnato al seggio numero 1 e supponiamo di doverlo sostituire con il Sig. Bianchi Antonio. Le operazioni da effettuare sono le seguenti: | |||
#caricare il Sig. Bianchi Antonio (che sarà il sostituto) tramite il menù '''''Elettorale -> Albi -> Presidenti di seggio -> Utilità -> Gestione albo''''', assegnandolo al seggio numero 1 (esattamente come se fosse stato nominato in prima battuta). Accedendo alla funzione di "Lista delle nomine alla presidenza", vista in precedenza, si noterà che in questo momento è come se ci fossero due presidenti assegnati alla stessa sezione (sia Rossi Mario sia Bianchi Antonio). | |||
****QUIIIIIIIIIIII****** | |||
#La seconda operazione, consiste nel richiamare il Sig. Rossi Mario dal menù Demografico -> Elettorale -> Revisioni -> Adempimenti votazioni -> Formazione dei seggi -> Nomine alla presidenza | |||
3) Non rimane che cliccare su Sostituzione e richiamare il Sig. Bianchi Antonio, ed ecco che nel pannello Lista delle nomine alla Presidenza, si potrà vedere come il Presidente Rossi Mario ---> sia stato sostituito dal Presidente ---> Bianchi Antonio | |||
A questo punto, ritornando sulla schermata, il nuovo giudice comparirà nei Dati della sostituzione: | |||
--> | --> |