Revisione Albo Presidenti di Seggio: differenze tra le versioni
Da wikievo.maggioli.it.
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8: | Riga 8: | ||
=='''Introduzione'''== | =='''Introduzione'''== | ||
Questa funzione è raggiungibile con la voce di menù '''Elettorale -> Albi -> Presidenti di Seggio -> Revisione presidenti di seggio''' e permette di gestire la revisione dell'albo dei presidenti di seggio.<br> | |||
Per revisione si intende l'insieme di operazioni che porteranno a generare un elenco di proposte di iscrizioni e cancellazioni dall'albo dei presidenti di seggio, redigere appositi verbali e confermare l'aggiornamento dell'albo. | Per '''revisione''' si intende l'insieme di operazioni che porteranno a generare un elenco di proposte di iscrizioni e cancellazioni dall'albo dei presidenti di seggio, redigere appositi verbali e confermare l'aggiornamento dell'albo.<br> | ||
Volendo riassumere le fasi operative, sono le seguenti: | Volendo riassumere le fasi operative, sono le seguenti: | ||
*'''Prima Fase''': | |||
Solitamente svolta tra ottobre e novembre, consente all'operatore di procedere con l'inserimento delle domande di iscrizione | Solitamente svolta tra ottobre e novembre, consente all'operatore di procedere con l'inserimento delle domande di iscrizione e genera un elenco di proposte di cancellazioni. Viene redatto un verbale con relativi allegati (l'applicativo prevede la possibilità di redigere un verbale unico - comprensivo di iscrivendi e cancellandi - o due verbali separati - uno per iscrivendi e uno per cancellandi - a seconda del modus operandi dell'ente). Iscrivendi e cancellandi rimangono tali e saranno confermati solo al termine della revisione (solitamente primavera dell'anno successivo). | ||
Viene redatto un verbale con relativi allegati. | |||
* | *'''Seconda Fase''' (facoltativa): | ||
Quando necessaria, viene eseguita da gennaio a febbraio dell'anno successivo all'apertura revisione. La corte d'appello comunica al comune le eventuali cancellazioni d’ufficio da apportare e di conseguenza il comune individua eventuali iscrivendi d’ufficio per "compensare" il numero dei cancellandi e li informa chiedendo di dichiararne il gradimento. Viene redatto un secondo verbale con relativi allegati. Iscrivendi e cancellandi rimangono tali e saranno confermati solo al termine della revisione. | |||
*'''Chiusura Revisione''': | |||
Da completare tra febbraio e marzo. Durante questa fase il comune riepiloga i movimenti, elencando i dati relativi a: consistenza iniziale nell'albo, cancellati, iscritti a domanda, iscritti d’ufficio e consistenza finale. Viene chiusa definitivamente la revisione dell’albo consolidando l’archivio. Gli iscrivendi diventano iscritti e i cancellandi diventano cancellati a tutti gli effetti. Permette inoltre di gestire la ri-numerazione e stampa dell'albo aggiornato. | |||
Viene | |||
=='''Apertura Revisione'''== | |||
Apertura Revisione | Accedendo alla maschera, raggiungibile dalla voce di menù '''Elettorale -> Albi -> Presidenti di Seggio -> Revisione presidenti di seggio''', è possibile aprire una nuova revisione dell'albo dei presidenti di seggio. | ||
L'applicativo valorizza la data di apertura in base alla data di lavoro (non è necessario modificarla) e propone in automatico una descrizione considerando il momento nella quale la si apre come da figura di esempio che segue: | L'applicativo valorizza la data di apertura in base alla data di lavoro (non è necessario modificarla) e propone in automatico una descrizione considerando il momento nella quale la si apre come da figura di esempio che segue: | ||