Revisione Albo Presidenti di Seggio: differenze tra le versioni

Da wikievo.maggioli.it.
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 129: Riga 129:
{{nota|testo=In questa fase tutti i soggetti inseriti come proposti ad iscrizione saranno definiti dalla procedura come iscrivendi, ovvero non verranno considerati come iscritti a tutti gli effetti, fino a che la revisione non verrà chiusa (vedi i paragrafi successivi).}}
{{nota|testo=In questa fase tutti i soggetti inseriti come proposti ad iscrizione saranno definiti dalla procedura come iscrivendi, ovvero non verranno considerati come iscritti a tutti gli effetti, fino a che la revisione non verrà chiusa (vedi i paragrafi successivi).}}


=='''Prima Fase: Verbale Iscrivendi e Cancellandi'''==
=='''Prima fase: verbale iscrivendi e cancellandi'''==
Solo dopo essersi assicurati che tutti i nominativi proposti ad iscrizione e cancellazione siano correttamente caricati in archivio (vedi anche il paragrafo '''Elenco Movimenti'''), viene redatto un apposito '''verbale'''.
Solo dopo essersi assicurati che tutti i nominativi proposti ad iscrizione e cancellazione siano correttamente caricati in archivio (vedi anche il paragrafo '''Elenco Movimenti'''), viene redatto un apposito '''verbale'''.


Riga 145: Riga 145:




===='''Stampa del Verbale ed Allegati'''====
===='''Stampa del verbale ed allegati'''====
Solo dopo essersi assicurati che tutti i nominativi proposti ad iscrizione e cancellazione siano correttamente caricati in archivio (vedi anche il paragrafo '''Elenco movimenti'''), e dopo aver caricato il verbale (''vedi paragrafo precedente'') si può procedere a stampare il verbale e i relativi allegati.<br>
Solo dopo essersi assicurati che tutti i nominativi proposti ad iscrizione e cancellazione siano correttamente caricati in archivio (vedi anche il paragrafo '''Elenco movimenti'''), e dopo aver caricato il verbale (''vedi paragrafo precedente'') si può procedere a stampare il verbale e i relativi allegati.<br>
Il pannello di questa funzione prevede diverse stampe, tra le quali anche il verbale (scegliere verbale unico o verbale iscrivendi/verbale cancellandi a seconda delle scelte precedenti).<br>
Il pannello di questa funzione prevede diverse stampe, tra le quali anche il verbale (scegliere verbale unico o verbale iscrivendi/verbale cancellandi a seconda delle scelte precedenti).<br>
Riga 173: Riga 173:
[[File:ELEWEB 0492.png|300px|centro|alt=Revisione albo presidenti di seggio]]
[[File:ELEWEB 0492.png|300px|centro|alt=Revisione albo presidenti di seggio]]


===='''Elenco Movimenti Revisione'''====
===='''Elenco movimenti revisione'''====
Con la funzione ''Elenco movimenti'', è possibile monitorare lo status dell'archivio di revisione, controllando tutti i soggetti attualmente presenti in archivio, sia '''iscrivendi''' che '''cancellandi'''; verranno mostrati sia i soggetti inseriti nella prima fase, che quelli eventualmente inseriti nella seconda fase (facoltativa) come da immagine di esempio che segue:
Con la funzione ''Elenco movimenti'', è possibile monitorare lo status dell'archivio di revisione, controllando tutti i soggetti attualmente presenti in archivio, sia '''iscrivendi''' che '''cancellandi'''; verranno mostrati sia i soggetti inseriti nella prima fase, che quelli eventualmente inseriti nella seconda fase (facoltativa) come da immagine di esempio che segue:


Riga 210: Riga 210:
[[File:ELEWEB 0498.png|600px|centro|alt=Revisione albo presidenti di seggio]]
[[File:ELEWEB 0498.png|600px|centro|alt=Revisione albo presidenti di seggio]]


QUIIIIIIII
Seconda Fase (facoltativa) -> Cancellazioni su Richiesta della Corte di Appello
L'eventuale esecuzione di questa funzione, rende possibile caricare le eventuali richieste di cancellazioni da parte della Corte di Appello
La maschera si comporta esattamente come la funzione di cancellazione manuale presente nella prima fase, con la differenza che il soggetto proposto a cancellazione in questo frangente, verrà marcato tra quelli della seconda fase.
E' sufficiente individuare il presidente di seggio tramite il pulsante cerca , specificare il motivo per il quale si vuole proporre a cancellazione il soggetto (campo obbligatorio), e premere il pulsante salva  per confermarne l'inserimento nell'archivio dei cancellandi; come da figura di esempio che segue:
Seconda Fase (facoltativa) -> Iscrizioni in Sostituzione
La voce di menù consente all'operatore, a seguito di eventuali proposte di cancellazione pervenute dalla Corte di Appello, di procedere all'Iscrizione d'Ufficio" di soggetti all'Albo Presidenti di Seggio, per "compensare" le cancellazioni.
Il caricamento di una iscrizione in sostituzione/d'ufficio, avviene con le stesse modalità già viste nel paragrafo relativo alle iscrizioni su domanda


A seguito del caricamento, sarà possibile produrre la stampa della Iscrizione d'Ufficio all'Albo .
=='''Seconda fase (facoltativa): cancellazioni su richiesta della Corte di Appello'''==
Dopo aver inviato la comunicazione di iscrizione d'ufficio al soggetto, l'applicativo consente anche di registrare il suo gradimento o meno, in questa apposita funzione.
L'eventuale esecuzione di questa funzione, rende possibile caricare le eventuali richieste di cancellazioni da parte della Corte di Appello. <br>
La maschera si comporta esattamente come la funzione di '''cancellazione manuale''' presente nella '''prima fase''', con la differenza che il soggetto proposto a cancellazione in questo frangente, verrà marcato tra quelli della '''seconda fase'''.
E' sufficiente individuare il presidente di seggio tramite il pulsante '''Cerca''', specificare il '''Motivo''' per il quale si vuole proporre a cancellazione il soggetto (''campo obbligatorio''), e premere il pulsante '''Salva'''  per confermare l'inserimento nell'archivio dei ''cancellandi''; come da figura di esempio che segue:
 
[[File:ELEWEB 0499.png|600px|centro|alt=Revisione albo presidenti di seggio]]
 
 
=='''Seconda fase (facoltativa): iscrizioni in sostituzione'''==
La voce di menù consente all'operatore, a seguito di eventuali proposte di cancellazione pervenute dalla Corte di Appello, di procedere all'Iscrizione d'Ufficio" di soggetti all'Albo Presidenti di Seggio, per "compensare" le cancellazioni.<br>
Il caricamento di una ''iscrizione in sostituzione/d'ufficio'', avviene con le stesse modalità già viste nel paragrafo relativo alle ''iscrizioni su domanda''.
 
A seguito del caricamento, sarà possibile produrre la stampa della '''Iscrizione d'ufficio all'albo'''.<br>
Dopo aver inviato la comunicazione di iscrizione d'ufficio al soggetto, l'applicativo consente anche di registrare il suo ''gradimento'' o meno, in questa apposita funzione:
 
[[File:ELEWEB 0450.png|600px|centro|alt=Revisione albo presidenti di seggio]]





Versione delle 11:35, 29 mar 2024

Incostruzione.png