Tributi - Rifiuti Solidi Urbani: Generazione calcoli: differenze tra le versioni
Riga 26: | Riga 26: | ||
*'''documento unico acconto/saldo''': emissione di una bolletta unica per l'intero importo dovuto nell'anno ''n'' suddiviso in diverse scadenze (in base alle esigenze ed alle scelte dell'ente). Per le scadenze entro una certa data (in genere il 30/11/n) si utilizzeranno le aliquote dell'anno ''n-1'', mentre per le rate con scadenze successive le aliquote dell'anno ''n''. | *'''documento unico acconto/saldo''': emissione di una bolletta unica per l'intero importo dovuto nell'anno ''n'' suddiviso in diverse scadenze (in base alle esigenze ed alle scelte dell'ente). Per le scadenze entro una certa data (in genere il 30/11/n) si utilizzeranno le aliquote dell'anno ''n-1'', mentre per le rate con scadenze successive le aliquote dell'anno ''n''. | ||
{{ | {{attenzione|testo=Attivando la modalità di bollettazione ''documento unico acconto/saldo'' ci sono delle fortissime limitazioni da prendere in considerazione in sede di generazione documenti. In particolare: | ||
* non si potranno generare documenti con scadenze diverse da quelle previste dal calcolo a scadenza (al più si potrà produrre solo il calcolo per la scadenza di saldo); | * non si potranno generare documenti con scadenze diverse da quelle previste dal calcolo a scadenza (al più si potrà produrre solo il calcolo per la scadenza di saldo); | ||
* si potrà bollettare un periodo per volta, e non sarà pertanto possibile recuperare somme di periodi precedenti bollettandoli insieme (l'unica possibilità è di sfruttare la richiesta di rimborso con accantonamento del conto deposito). | * si potrà bollettare un periodo per volta, e non sarà pertanto possibile recuperare somme di periodi precedenti bollettandoli insieme (l'unica possibilità è di sfruttare la richiesta di rimborso con accantonamento del conto deposito). |
Versione delle 14:55, 10 apr 2024
Pagina principale | Tributi |
Introduzione
La presente guida è uno strumento di consultazione rapida atto a facilitare l'utente nell'utilizzo di Sicraweb EVO.
Il tema affrontato è quello della Generazione calcoli in ambito Rifiuti Solidi Urbani. Precisamente:
- le modalità di calcolo TARI;
- la generazione calcoli dall'utenza;
- la generazione calcoli e ricalcoli dalla ricerca utenze;
- la generazione calcoli massiva;
- la generazione ricalcoli massiva.
Modalità di calcolo TARI
Esistono diverse opzioni per gestire il calcolo TARI nel programma. Gli enti hanno discrezionalità nella scelta, che può variare nel corso degli anni. Questo comporta che potenzialmente, per anni diversi, siano impostate procedure diverse di calcolo. Di seguito riportiamo una breve introduzione alle varie modalità:
- standard: emissione di una bolletta unica per l'intero importo dovuto nell'anno n. Variazioni che intercorrono dall'emissione della bolletta alla fine dell'anno verranno gestite con l'emissione di bollette integrative;
- acconto/saldo (sull'emesso): emissione di una bolletta di acconto dell'importo dovuto nell'anno n, tipicamente con le aliquote dell'anno n-1. A seguire un'emissione di una bolletta di saldo, del restante, con le aliquote dell'anno n. Il calcolo del saldo ragiona sull'emesso, indipendentemente da quanto il contribuente abbia pagato della bolletta di acconto. Il dovuto della bolletta di saldo pertanto sarà definita dall'importo totale dovuto meno l'importo della bolletta di acconto;
- acconto/saldo (sul versato): emissione di una bolletta di acconto dell'importo dovuto nell'anno n con le aliquote dell'anno n-1. A seguire un'emissione di una bolletta di saldo, del restante, con le aliquote dell'anno n. Il calcolo del saldo ragiona sul versato, cioè in base a quanto il contribuente abbia pagato della bolletta di acconto. Il dovuto della bolletta di saldo pertanto sarà definita dall'importo totale dovuto meno quanto pagato della bolletta di acconto;
- documento unico acconto/saldo: emissione di una bolletta unica per l'intero importo dovuto nell'anno n suddiviso in diverse scadenze (in base alle esigenze ed alle scelte dell'ente). Per le scadenze entro una certa data (in genere il 30/11/n) si utilizzeranno le aliquote dell'anno n-1, mentre per le rate con scadenze successive le aliquote dell'anno n.
ATTENZIONE Attivando la modalità di bollettazione documento unico acconto/saldo ci sono delle fortissime limitazioni da prendere in considerazione in sede di generazione documenti. In particolare:
|
INFORMAZIONE Il programma può essere configurato per generare, o non generare, automaticamente, il calcolo al salvataggio di una nuova utenza (calcolo indotto): |
Generazione calcolo da utenza
Come si è appena visto, il programma potrebbe essere configurato per generare automaticamente il calcolo in fase di salvataggio di una nuova utenza. Tuttavia il calcolo potrà essere rilanciato in qualsiasi momento, sul singolo contribuente, dal pulsante Genera calcoli presente nelle Azioni della sezione Calcoli nell'accentratore dell'utenza.
Il Genera calcoli aprirà una procedura guidata (denominata wizard) in cui nel primo step sarà possibile selezionare il periodo oggetto del ricalcolo e nel secondo step decidere su quali utenze, del periodo scelto, effettuare il ricalcolo. Sarà possibile selezionare l'utenza corrente, tutte le utenze riferite alla posizione contabile o tutte le utenze del contribuente.
Dopo aver impostato i suddetti parametri la procedura di calcolo potrà essere avviata cliccando sul pulsante Genera calcoli presente in toolbar, nel secondo step del wizard.
Al termine si aprirà una modale riepilogativa del calcolo effettuato, chiudendola il programma aggiornerà la griglia dei calcoli dell'accentratore utenze.
Generazione calcolo e ricalcolo da ricerca utenze
Un'altra modalità di generazione calcolo è quella che si può effettuare dai risultati della ricerca utenze.
Da qui si può agire sui filtri per ottenere, nella griglia dei risultati, solo le utenze su cui si ha necessità di effettuare il calcolo (o il ricalcolo).
A questo punto, dal pulsante Lancia nuovo calcolo, presente nelle Azioni della griglia dei risultati, sarà possibile avviare la procedura di calcolo. Il ricalcolo invece sarà possibile avviarlo dal pulsante Lancia ricalcolo, anch'esso presente nelle Azioni.
Generazione calcolo massivo
Massivamente invece il calcolo può essere lanciato da RSU > Calcolo ed emissione > Gestione calcolo > Nuovo calcolo massivo.
La frame in questione aprirà una procedura guidata (denominata wizard) in cui nel primo step sarà possibile selezionare il periodo oggetto del ricalcolo e nel secondo step decidere su quali utenze, del periodo scelto, effettuare il ricalcolo. Sarà possibile indicare un intervallo di utenze, selezionate in base al loro codice.
Nella selezione delle utenze da calcolare verranno considerate anche le utenze non appartenenti all'intervallo specificato ma riferite alle stesse posizioni contabili delle utenze selezionate.
Dopo aver impostato i suddetti parametri la procedura di calcolo potrà essere avviata cliccando sul pulsante Genera calcoli presente in toolbar, nel secondo step del wizard.
Al termine si aprirà una modale riepilogativa del calcolo effettuato.
INFORMAZIONE Questa procedura agisce solo sulle utenze che non hanno calcoli. |
Generazione ricalcolo massivo
Anche il ricalcolo può essere lanciato massivamente da RSU > Calcolo ed emissione > Gestione calcolo > Ricalcolo massivo.
La frame in questione aprirà una procedura guidata (denominata wizard) in cui nel primo step sarà possibile selezionare il periodo oggetto del ricalcolo e nel secondo step decidere su quali utenze, del periodo scelto, effettuare il ricalcolo. Sarà possibile indicare un intervallo di utenze, selezionate in base al loro codice, e una soglia minima di salvataggio del calcolo. I calcoli con importo minore o uguale al valore indicato non verranno salvati.
Nella selezione delle utenze da calcolare verranno considerate anche le utenze non appartenenti all'intervallo specificato ma riferite alle stesse posizioni contabili delle utenze selezionate.
Dopo aver impostato i suddetti parametri la procedura di ricalcolo potrà essere avviata cliccando sul pulsante Genera calcoli presente in toolbar, nel secondo step del wizard.
Al termine si aprirà una modale riepilogativa del calcolo effettuato.
INFORMAZIONE Questa procedura agisce su tutte le utenze attive nel periodo selezionato. |