Pratiche Funerarie: differenze tra le versioni
Da wikievo.maggioli.it.
(Creata pagina con "{{Template:Incostruzione}} <!-- ------------------------WIKI NON VISIBILE, IN ATTESA DI PUBBLICAZIONE DELLA FRAME AI CLIENTI------------------------ {{TopbarDemografico}} __TOC__ =='''Introduzione'''== -->") |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8: | Riga 8: | ||
=='''Introduzione'''== | =='''Introduzione'''== | ||
Con il termine "'''Pratica funeraria'''" si intende la procedura che consente di gestire una serie di '''adempimenti da assolvere a seguito di decessi''' avvenuti sul territorio comunale, per decesso di soggetti residenti o per movimentare salme o resti mortali sul proprio territorio e potranno essere gestiti a seguito di redazione di atti di morte o antecedentemente a questi.<br> | |||
Gli adempimenti gestibili con questa funzione sono riassumibili in queste principali casistiche: | |||
*autorizzazioni alla sepoltura | |||
*autorizzazioni al trasporto | |||
*autorizzazioni alla cremazione | |||
==Gestione pratica== | |||
L'apertura della pratica può avvenire in circostanze diverse: | |||
* ''dopo la chiusura dell'atto di morte'': sarà possibile aprire la pratica funeraria collegandola all'atto già archiviato; nei parametri di Stato Civile è possibile anche impostare l'apertura automatica della pratica alla chiusura dell'atto, accendendo il parametro evidenziato nella seguente immagine: | |||
QUIIIIIIIIIIIIIIIII | |||
* ''prima della redazione dell'Atto di morte'': con la pre-assegnazione di questo | |||
* ''prima della redazione dell'Atto di morte'': con successivo collegamento a questo | |||
<br> | |||
Indipendentemente dalle circostanze, l’iter da seguire per la creazione di una nuova Pratica Funeraria si sviluppa in maniera similare e occorre procedere usando la voce di menù ''"Atti -> Pratiche funerarie -> Gestione pratiche"''.<br> | |||
Verrà presentata una finestra come segue:<br> | |||
[[File:STC_nuovapraticafuneraria.JPG]]<br> | |||
===Soggetto=== | |||
La maschera si presenta già pronta per il caricamento di una nuova pratica e si predispone sull'etichetta ''"Soggetto"''. Come intuibile, occorre ricercare il soggetto "deceduto" cui associare la Pratica Funeraria. <br> | |||
Questa comincia compilando i dati anagrafici conosciuti, o parte di questi, per poi cliccare sul <u>tasto [[Immagine:cerca.jpg]] posizionato all'interno dell'etichetta ''"Soggetto"''</u>. La ricerca verrà effettuata sull'[[Indice_Generale|Indice Generale]] e, se non restituisse risultati, la procedura si predisporrà per la creazione di una nuova Anagrafica.<br> | |||
Indipendentemente dall'esito <u>si suggerisce di compilare '''sempre''' tutti i dati noti al momento della redazione</u>. <br><br> | |||
===Dati di morte=== | |||
Su questa etichetta si procede ad associare la Pratica Funeraria all'Atto di Morte ed ai relativi dati di Evento. <br> | |||
[[File:STC_praticafuneraria_datimorte.JPG]]<br> | |||
Come già indicato nel [[#Apertura della pratica|precedente capitolo]], a seconda delle circostanze si dovrà procedere come segue: | |||
* ''Pratica redatta a seguito di Atto di Morte'': | |||
si caricano manualmente gli estremi dell'Atto di morte precedentemente redatto. | |||
* ''Pratica redatta prima dell'Atto di Morte'': | |||
1. lasciando vuoti i campi relativi all'Atto, il programma proporrà, in fase di redazione, di associare l'Atto di Morte alle Pratiche Funerarie prive di questi dati.<br> | |||
2. popolando i campi ''"Anno"'', ''"Parte"'' e ''"Serie"'' si potrà cliccare il tasto [[File:Ingranaggio.jpg]] per far sì che il programma proponga il prossimo numero di atto disponibile. In questo modo, quando si andrà a redigere l'Atto di Morte, il programma assocerà automaticamente l'Atto alla Pratica, desumendo da questa gli estremi del soggetto e tutti i dati noti utili.<br><br> | |||
Nella parte inferiore dell'etichetta si procederà a caricare i dati dell'Evento. La compilazione di questi dati è utile sia alla redazione delle stampe associate alla Pratica sia perché questi, in caso si proceda poi alla redazione del relativo Atto, verranno qui riportati automaticamente. | |||
===Autorizzazione sepoltura=== | |||
L'etichetta si presenta come segue:<br> | |||
[[File:STC_praticafuneraria_autsepoltura.JPG]]<br> | |||
Si procederà come segue:<br> | |||
- ''Data'', ''ora'' e ''Numero'' sono relativi al rilascio della Autorizzazione alla Sepoltura. Dopo aver inserito data e ora è possibile premere il tasto [[Immagine:STC_numera.jpg]] per attribuire in automatico il numero progressivo annuale.<br> | |||
- ''Sepoltura dopo'': è un campo di testo libero che permette di inserire, a discrezione dell'utente, il tempo trascorso dall'Evento del decesso<br> | |||
- ''Tipo sepoltura'': è possibile scegliere tra le tipologie note utilizzando il menù a tendina. <br> | |||
- ''Oggetto sepoltura'': sono disponibili diverse scelte, agendo dal menù a tendina.<br> | |||
Sia il ''Tipo'' che l'''Oggetto'' di sepoltura sono proposte in automatico dall'applicativo; agendo dalla [[Parametri_dello_Stato_Civile|''Configurazione parametri di Stato Civile'']] sull'Etichetta ''Pratiche'' è possibile variare il valore proposto. | |||
===Autorizzazione al trasporto=== | |||
[[File:STC_praticafuneraria_auttrasporto.JPG]]<br> | |||
- ''Data'', ''ora'' e ''Numero'' sono relativi al rilascio della Autorizzazione al Trasporto. Dopo aver inserito data e ora è possibile premere il tasto [[Immagine:STC_numera.jpg]] per attribuire in automatico il numero progressivo annuale.<br> | |||
- ''Data nulla osta della ASL'' è desumibile dalla documentazione ricevuta dall'ASL di competenza.<br> | |||
- ''Oggetto trasporto'': è possibile scegliere tra le tipologie note utilizzando il menù a tendina.<br> | |||
- ''Dal comune di'' e ''Al comune di'': è da specificare il comune (anche straniero) di partenza e di destinazione dell'oggetto trasportato.<br> | |||
Tutti gli altri dati inseribili permettono alla stampa di completarsi con le relative informazioni. | |||
===Autorizzazione alla cremazione=== | |||
[[File:STC_praticafuneraria_autcremazione.JPG]]<br> | |||
- ''Data'', ''ora'' e ''Numero'' sono relativi al rilascio della Autorizzazione alla Cremazione. Dopo aver inserito data e ora è possibile premere il tasto [[Immagine:STC_numera.jpg]] per attribuire in automatico il numero progressivo annuale.<br> | |||
- ''Comune di cremazione'': indicare il comune (anche straniero) ove avverrà l'eventuale cremazione<br> | |||
- ''Destinazione delle ceneri'': indicare il comune (anche straniero) ove risiederà l'Ente o il soggetto ''"Affidatario delle Urne"'' | |||
- ''Oggetto cremazione'': sono disponibili diverse scelte, agendo dal menù a tendina.<br> | |||
===Stampe=== | |||
Compilati i campi noti delle varie etichette disponibili e salvata la pratica con il tasto Salva [[File:Salva.jpg]], agendo sul tasto "''Stampa''" [[File:Stampa_nuovo.jpg]], verranno rese disponibili le relative stampe. <br> | |||
Queste potranno essere prodotte sia su ''carta'' che su ''documento elettronico''. Se si scegliesse questa opzione, una copia in formato .pdf verrà archiviata nel faldone [[File:Gestione Atto 18.jpg]], che diventerà di colore rosso. | |||
==Ricerca, Modifica & altre funzioni== | |||
La stessa maschera può essere utilizzata, premendo il tasto [[File:Binocolo.png]] posizionato nella parte alta della finestra, per ricercare tra le pratiche già archiviate, sia per applicarne modifiche, integrazione o produrre stampe.<br> | |||
Per una ricerca più mirata e precisa tra le Pratiche Funerarie è possibile utilizzare lo strumento di [[Ricerca_Pratiche_Funerarie_per_numero_Autorizzazione|''Ricerca pratiche'']] la cui guida è consultabile nella pagina dedicata. | |||
Premendo il tasto [[File:Jpe_nuovo.png]], si procederà a svuotare tutti i campi popolati, permettendo così di effettuare nuove ricerche o caricare nuove pratiche.<br> | |||
Il tasto [[Immagine:elimina.jpg]], <u>da usare con criterio</u>, provvederà ad eliminare totalmente la pratica archiviata, con la perdita di tutti dati e gli eventuali documenti collegati. | |||
Infine, il comando [[File:STC_praticafuneraria_inviomail.JPG]] permetterà di inviare via mail una copia del "Permesso di Seppellimento". Tale funzione è operativa in caso tutti i parametri necessari siano correttamente compilati. | |||
==Argomenti Correlati== | |||
* [[Registro_Cremazioni|Registro Cremazioni]] | |||
--> | --> |