Pratiche Funerarie: differenze tra le versioni

Da wikievo.maggioli.it.
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16: Riga 16:


==Gestione pratica==
==Gestione pratica==
L'apertura della pratica può avvenire in circostanze diverse:
L'apertura della pratica può avvenire in circostanze diverse, a seconda della modalità operativa più comoda all'ente:
* ''dopo la chiusura dell'atto di morte'': sarà possibile aprire la pratica funeraria collegandola all'atto già archiviato; nei parametri di Stato Civile è possibile anche impostare l'apertura automatica della pratica alla chiusura dell'atto, accendendo il parametro evidenziato nella seguente immagine:
*'''dopo la chiusura dell'atto di morte''': sarà possibile aprire la pratica funeraria collegandola all'atto già archiviato; nei parametri di Stato Civile è possibile impostare l'apertura automatica della pratica alla chiusura dell'atto, accendendo il parametro evidenziato nella seguente immagine e che farà comparire un messaggio alla chiusura dell'atto "''Si desidera compilare ora la pratica funeraria?''": [[File:STCWEB 0166.png|600px|centro|alt=Pratiche Funerarie]] [[File:STCWEB 0167.png|200px|centro|alt=Pratiche Funerarie]]
QUIIIIIIIIIIIIIIIII
* '''prima della redazione dell'atto di morte''': sarà poi possibile collegare la pratica funeraria dopo la redazione all'atto; nei parametri di Stato Civile è possibile impostare la ricerca della pratica nelle fasi iniziali della redazione dell'atto, accendendo il parametro evidenziato nella seguente immagine e che dopo la compilazione della testata farà ricercare la pratica funeraria, in modo da riportare i dati all'interno dell'atto: [[File:STCWEB 0165.png|600px|centro|alt=Pratiche Funerarie]]
* ''prima della redazione dell'Atto di morte'': con la pre-assegnazione di questo
QUIIIIIIII METTERE IMG RICERCA PRATICA
* ''prima della redazione dell'Atto di morte'': con successivo collegamento a questo
 
<br>
<br>
Indipendentemente dalle circostanze, l’iter da seguire per la creazione di una nuova Pratica Funeraria si sviluppa in maniera similare e occorre procedere usando la voce di menù ''"Atti -> Pratiche funerarie -> Gestione pratiche"''.<br>
Indipendentemente dalle circostanze, l’iter da seguire per la creazione di una nuova Pratica Funeraria si sviluppa in maniera similare e occorre procedere usando la voce di menù ''"Atti -> Pratiche funerarie -> Gestione pratiche"''.<br>

Versione delle 17:18, 17 apr 2024

Incostruzione.png