Accertamento da Polizia Municipale: differenze tra le versioni

Da wikievo.maggioli.it.
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 98: Riga 98:
*'''Persone non reperite''': se selezionato, l'attività di accertamento si conclude con ''esito negativo'' e il workflow prosegue con lo step successivo, ovvero alla conferma accertamento da parte degli operatori di anagrafe.
*'''Persone non reperite''': se selezionato, l'attività di accertamento si conclude con ''esito negativo'' e il workflow prosegue con lo step successivo, ovvero alla conferma accertamento da parte degli operatori di anagrafe.
*'''Silenzio assenso''': questa opzione dovrebbe essere selezionata quando i ''termini per l'accertamento sono scaduti'' e si intende far proseguire il workflow con lo step successivo, ovvero alla conferma accertamento da parte degli operatori di anagrafe.
*'''Silenzio assenso''': questa opzione dovrebbe essere selezionata quando i ''termini per l'accertamento sono scaduti'' e si intende far proseguire il workflow con lo step successivo, ovvero alla conferma accertamento da parte degli operatori di anagrafe.
<br>
Una volta che l'accertatore avrà indicato "Persone Reperite o Non Reperite", cliccando su [[File:Accertamento Vigili 027.png|Prosegui|baseline]] '' '''Prosegui''' '' l'attività tornerà visibile e di competenza all'Ufficio Anagrafe.
<br>
[[File:Accertamento Vigili 041.png|Accertamento Polizia Municipale]]
<br>
Indipendentemente dalla scelta "Persone Reperite/Non Reperite", sarà comunque poi facoltà dell'operatore di anagrafe valutare se proseguire con la conclusione positiva o negativa della pratica, od eventualmente richiedere ulteriori accertamenti.
<br>
''(vedi paragrafo successivo)''
<br>
<br>


Oltre all'indicazione dello ''Stato reperimento'', l'accertatore ha la possibilità di rettificare l'indirizzo dichiarato (visibile nel campo ''Residenza dichiarata''), indicando l'indirizzo effettivo nel campo '''Residenza rettificata'''. In questo modo con la chiusura della pratica verrebbe corretto anche il dato anagrafico per i soggetti interessati.
<br><br>
Infine sono presenti in fondo alla maschera altri pulsanti che consentono di:
*accedere agli '''Allegati''' della pratica, per l'eventuale caricamento di documentazione (foto, scansioni o altra documentazione utile); naturalmente sono attive tutte le funzionalità legate alla gestione documentale di Sicraweb EVO (firma digitale, protocollazione, invio tramite email, ecc.).
*accedere alla '''Pratica''', per consultare tutti gli estremi della pratica in caso di necessità.
*accedere alle '''Stampe''', in caso sia necessario produrre stampe, quali il verbale di accertamento o altro.




Una volta compilati i campi indicati, premere il tasto '''Prosegui''' per fare avanzare il workflow allo step successivo.


(scegliere quali mettere)
{{nota|testo=Come indicato in precedenza, l'unica opzione che non farà avanzare l'attività all'Ufficio Anagrafe è l'indicazione di "''Visite in corso''" che consentirà semplicemente di salvare i dati inseriti ma lasciando in carico l'attività agli accertatori.<br>
===I Pulsanti Funzione===
'''Tutte le altre opzioni indicate come "''Stato reperimento''" faranno invece avanzare il workflow alla fase successiva, ovvero all'Ufficio Anagrafe''': sarà poi facoltà dell'operatore di Anagrafe valutare se proseguire con la conclusione positiva o negativa della pratica, od eventualmente richiedere ulteriori accertamenti.}}
I pulsanti presenti nella barra superiore sono:
<br>
[[File:Accertamento Vigili 030.png|Salva|baseline]] '' '''Salva''' '' consente di confermare i dati inseriti, senza uscire dalla maschera.
<br>
[[File:Accertamento Vigili 027.png|Prosegui|baseline]] '' '''Prosegui''' '' consente di confermare i dati inseriti ed esce dalla maschera.
<br>
[[File:Accertamento Vigili 028.png|Annulla|baseline]] '' '''Annulla''' '' esce dalla maschera senza confermare gli eventuali dati inseriti.
<br>
[[File:Accertamento Vigili 025.png|Stampa|baseline]] '' '''Stampa''' '' apre il pannello delle stampe disponibili per il procedimento selezionato ''(Verbale Accertamento, Apr4, Allegati, etc.)''
<br>
[[File:Accertamento Vigili 026.png|Visualizza Pratica|baseline]] '' '''Visualizza Pratica''' '' consente di consultare tutti gli estremi della pratica; da qui tramite il pulsante [[File:Accertamento Vigili 031.png|Visualizza Dettagli|baseline]] è possibile visualizzare anche i dettagli di tutti i componenti.
<br>
[[File:Accertamento Vigili 029.png|Documenti Collegati|baseline]] '' '''Documenti Collegati''' '' consente di archiviare qualsiasi tipo di documento in formato digitale ''(ad esempio .pdf .doc .rtf)'' alla pratica di accertamento.
<br>
''(vedi ulteriori dettagli nel paragrafo successivo)''
<br>
<br>






=='''Risultato dell'accertamento (Anagrafe)'''==
Quando l'accertatore termina la fase delle visite, l'attività torna in carico all'Ufficio Anagrafe e sarà riconoscibile dall'icona [[File:ANAWEB 0703.png|30px|text-bottom]]:
[[File:ANAWEB 0727.png|600px|centro|alt=Accertamento da Polizia Municipale]]


 
Accedendo alla maschera di dettaglio, l'ufficiale di Anagrafe potrà quindi consultare l'esito degli accertamenti eseguiti dalla Polizia Municipale, tutti i dettagli delle visite e gli eventuali documenti acquisiti e caricati.
==Risultato dell'Accertamento (Anagrafe)==
Quando l'Accertatore termina la fase delle visite, l'attività tornerà in carico all'Ufficiale di Anagrafe, e sarà riconoscibile dall'icona [[File:Accertamento Vigili 019.png|Esito Accertamento|baseline]]
<br>
L'ufficiale di Anagrafe potrà quindi consultare l'esito degli accertamenti da parte della Polizia Municipale, tutti i dettagli delle visite e gli eventuali documenti acquisiti o scansionati.
<br>
<br>
A questo punto l'operatore avrà a disposizione un nuovo specchietto sulla parte sinistra della maschera, dedicata al '''Risultato dell'Accertamento''', dove potrà decidere l'esito definitivo di questa fase e come proseguire.
A questo punto l'operatore avrà a disposizione un nuovo specchietto sulla parte sinistra della maschera, dedicata al '''Risultato dell'Accertamento''', dove potrà decidere l'esito definitivo di questa fase e come proseguire.

Versione delle 07:42, 28 giu 2024

Incostruzione.png